

Asus VivoBook Flip 14: un accessorio costoso e traballante

Qualche settimana fa ho avuto il piacere di ospitare sulla mia scrivania il dispositivo Asus 2-in-1. Figo, ho pensato, mi piacerebbe testare un convertible. In breve: il dispositivo è molto mobile, ma ha troppi punti deboli.
Testando questo convertible ho ripensato alla mia infanzia. Questo coso oscilla come il bassotto con la testa oscillante sul vano posteriore nell’auto del mio vicino. Il motivo: il display aperto crea uno squilibrio, cioè più peso sul retro del notebook. È fastidioso e ha rovinato il divertimento di utilizzarlo in modalità notebook. Ma prima di continuare a criticare questo dispositivo, vorrei introdurre le specifiche.
Dotazione
Il VivoBook Flip viene fornito con processore Intel Core M3-7Y30, Intel HD Graphics 615 integrata, 8 GB di RAM e 128 GB di eMMC. Il display tattile è in Full HD e può essere utilizzato con le dita o con la penna stilo, disponibile separatamente. Le opzioni di connessione includono USB 3.1 Tipo C, Micro USB, Micro HDMI, jack per cuffie e lettore di schede SD. Per la trasmissione senza fili sono disponibili Bluetooth 4.1 e WiFi standard 802.11ac.
La tastiera è un po' compressa: il tasto Invio è alto quanto gli altri tasti. Spesso ho scambiato il tasto Invio e ho premuto il tasto Dollaro sopra di esso. Altrimenti, la tastiera è comoda e offre una presa sufficiente. Il touchpad è dotato di uno scanner per impronte digitali che funziona perfettamente.
Qualche parolina sulla memoria interna
Prestazioni
Il Flip sa eseguire perfettamente anche altri giochi più semplici. Tuttavia, «The Witcher 2: Assassins of Kings» non è andato bene nemmeno con i settaggi più bassi. In difesa del VivoBook Flip, però, devo dire che non è stato progettato né per il gioco né per la multimedialità. La grafica integrata è all'altezza delle mie aspettative.
Il jolly: la mobilità
Ma il Flip eccelle nella mobilità. Ho sottoposto l'apparecchio allo stress test «HeavyLoad». Questo spinge il sistema ai suoi limiti. Ho testato la batteria e il Flip ha funzionato per tre ore e mezza. E tutto questo con il 100% di carico del processore, scrittura e cancellazione continue sull'eMMC e allagamento della RAM.
Conclusione
Tutto sommato, è stata un'esperienza gratificante per me testare un convertible. Ne vorrei anche uno come strumento di lavoro, ma un modello più potente come l' e, per favore, senza tremiti.


Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti