Novità e trend

Apple WWDC: alcune novità + macOS Mojave

Dominik Bärlocher
4.6.2018
Traduzione: Leandra Amato

Durante il keynote di Apple alla WWDC non sono stati presentati nuovi dispositivi, come forse qualcuno si aspettava, ma nuove funzionalità. Se ti stai chiedendo cosa puoi aspettarti dall’iOS 12 o dal tuo nuovo Apple Watch, ho le risposte che cerchi.

Le voci si sono sparse: secondo i fan di Apple, che hanno basato questa ipotesi su niente di più che un «sarebbe bello», entro breve avremmo dovuto vedere un nuovo iPhone SE. Nel frattempo, come al solito, Apple non ha lasciato trapelare nulla. Perché quando Apple introduce qualcosa, lo deve fare in grande stile.

Ascolto «Whatever it takes» degli Imagine Dragons dalle casse prima che inizi la trasmissione in diretta. Almeno ho scelto la colonna sonora giusta.

La conferenza stampa si è conclusa pochi minuti fa e finalmente ne sappiamo di più.

La prima battuta non fa ridere

La trasmissione inizia con un applauso fragoroso. Apple riproduce un video promozionale in cui vediamo un jet che atterra. Una voce fuori campo maschile descrive uno strano animale che iberna per 11 mesi e mezzo e migra una volta all'anno: lo sviluppatore.

Anche perché, poco dopo, gli sviluppatori vengono chiamati «sciamani illuminati», quindi non si tratta semplicemente di robot sottoposti a un lavaggio del cervello.

Ma Cook non è ancora soddisfatto. Vuole che più persone imparino a programmare. Il linguaggio di programmazione Swift dovrebbe essere la soluzione.

«Ogni scuola dovrebbe insegnare a programmare», dice Cook. Ha ragione. Perché anche le capacità di programmazione più basilari possono aiutare bambini e adulti a risolvere i problemi digitali che si trovano ad affrontare quotidianamente. Ottimo, Tim Cook. Scherzi a parte: se Apple vuole mettersi a insegnare, io li appoggio.

Il nuovo iOS 12

Lo slogan della conferenza sui software WWDC è: «The customer at the center of everything», ovvero «Il cliente al centro di tutto». Il cuore di questa filosofia è il sistema operativo mobile iOS di Apple, attualmente aggiornato alla versione 11.

Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple, sale sul palco. Parla di un sistema operativo di successo fenomenale che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia mobile con l'iPhone 4.

Ecco quindi iOS 12. Il nuovo sistema operativo dovrebbe funzionare più velocemente, specialmente sui dispositivi più vecchi. Sull'iPhone 6S, le app dovrebbero avviarsi il 40% più velocemente e funzionare meglio anche sotto carico. Gli «stress test», ovvero dei test che valutano il dispositivo in ogni sua parte e in qualsiasi situazione, hanno dimostrato che in queste condizioni le app si avviano al doppio della velocità. Una prestazione davvero straordinaria.

Ma non è tutto. Il nuovo sistema operativo dovrebbe essere ancora più compatibile con la realtà aumentata (AR). In collaborazione con Pixar, Apple ha creato un nuovo formato di file, l’USDZ. Questi file contengono modelli 3D che funzionano sull'intera gamma di prodotti Apple e, per farlo, il colosso statunitense ha coinvolto anche Adobe.

Abhay Parasnis, CTO di Adobe, sale sul palco. Il formato USDZ è supportato nativamente da Adobe Creative Cloud e da tutto il sistema operativo iOS. Questo «design immersivo» riceverà nuove applicazioni nel Creative Cloud in grado di elaborare i dati AR in un editor WYSIWYG e inviarli senza problemi ai dispositivi Apple.

Torna Federighi. Quando si creano contenuti per l’AR, ottenere misure precise è essenziale. I dispositivi iOS 12 sono quindi dotati di un'applicazione chiamata «Measure», che consente di tracciare una linea sullo schermo e visualizzare la misura esatta di un oggetto.

«Isn't that cool?», dice Federighi; ovvero: «Bello, no?»

Sì, non c’è male.

Il nuovo ARKit

Dietro tutte le app AR c'è l’ARKit di Apple. La nuova versione 2 non solo offre una realtà aumentata multi-utente, ma anche una migliore tracciatura e visualizzazione del volto.

Il nuovo ARKit ha una funzionalità speciale che farà emozionare grandi e piccini: il supporto per Lego. Se non hai voglia di spargere decine di mattoncini Lego per il pavimento di casa, con questa funzionalità puoi scansionare i tuoi modelli in Lego reali e ricrearli in realtà aumentata tramite iPad. Addio cameretta in perenne disordine.

Con Shared AR Interface, due persone possono giocare insieme con lo stesso kit Lego. Questa tecnologia mi colpisce, ma preferisco continuare a utilizzare Lego veri nel mondo reale.

Un altro aspetto positivo è che, se giochi con i kit Lego virtuali, puoi memorizzare ciò che costruisci. L'app ricorda il tuo set e gli elementi che hai usato e ti permette di richiamarli. Lego come supporto di memoria? Bello.

Apple Foto diventa più intelligente

In iOS 12 l'applicazione Foto è migliorata: ora è in grado di associare automaticamente i tag alle immagini e ti permette di cercare parole come «Museo» o «Museo nazionale di Zurigo».

Gli Shortcut di Siri

Siri è già ben integrato con iOS, ma Apple va oltre, rendendo il linguaggio più naturale. Se chiedi a Siri dove si trovano le chiavi, apre automaticamente l'applicazione di ricerca chiavi e la avvia senza che tu debba darle il comando. Non è più necessario chiedere esplicitamente di aprire l'app.

Siri analizzerà anche il tuo comportamento. Gli ordini e i dati relativi agli allenamenti verranno visualizzati sullo schermo bloccato. Sei in ritardo per una riunione? Siri ti suggerisce di usare iMessage per scusarti.

Questi Shortcut possono essere definiti dagli utenti: iOS 12 è dotato di una propria app, dove è possibile definire i propri processi in più fasi. Tutto questo viene fatto in modalità drag and drop, con l’obiettivo finale di ottimizzare le tue giornate e toglierti il peso di queste piccole faccende quotidiane grazie al tuo iPhone o iPad.

Apple è un passo avanti nel mondo dell’Internet of Things, mentre con Android i comandi multilivello sono ancora più difficili da creare e da gestire, perché Google Voice Assistant può riprodurre solo i dati, ma non necessariamente farne uso.

Panoramica delle app

Meno è meglio

Craig Federighi è di nuovo sul palco e affronta un problema che Google già conosce: molti consumatori trascorrono troppo tempo sui loro telefoni. Apple ha escogitato alcune soluzioni a questo problema.

La modalità Do Not Disturb (Non disturbare) è stata migliorata. Di notte, l'app non visualizza più le notifiche, così puoi visualizzare l'ora senza farti distrarre da altre cose. Anche questa modalità è impostata in modo intelligente: iOS 12 offre opzioni come «fino alla fine della riunione» o «fino a quando non lascio questo luogo».

Le notifiche ora vengono analizzate in modo più intelligente. Vengono raggruppate per applicazione, tema o altri fattori e possono essere gestite in batch. A tal fine, Siri proporrà di avvalersi delle notifiche delle app di uso più frequente.

I genitori potranno imporre un limite ai dispositivi dei loro figli e ricevere rapporti sull'utilizzo che ne fanno.

Tutte queste funzioni saranno sincronizzate tra tutti i dispositivi di una famiglia.

Il tuo volto si trasforma in un emoji

Il sistema di messaggistica iMessage di Apple ha recentemente integrato gli AR Emoji, chiamati Animoji. Il sistema di fotocamere adatta le piccole emoticon alle tue espressioni e «vede» la tua lingua. Troverai anche nuovi emoji.

  • Tigre
  • Fantasma
  • T-Rex
  • Coala

Ma, se pensi che sia tutto qua, ti sbagli. Apple introduce i cosiddetti Memoji: un sistema di avatar virtuale che ti permette di riprodurre il tuo volto, o quello che vorresti avere, nel tuo dispositivo.

WatchOS passa alla versione 5

Tim Cook prende di nuovo la parola. Spiega che l'idea era quella di rendere l'Apple Watch un oggetto che la gente avrebbe voluto indossare in ogni momento. II mercato è cresciuto del 60%, probabilmente in parte anche perché la concorrenza Wear OS – un tempo, Android Wear – è in crisi. Apple Watch naturalmente ne sta approfittando per proseguire il suo sviluppo al massimo.

Kevin Lynch, Vice President of Technology di Apple, prende il microfono e parla dei dati relativi alla salute e le attività sportive degli utenti letti dall'orologio. Gli sviluppatori hanno elaborato 6 TB di dati per migliorare l'esperienza dell'utente.

Nuovi dati sport:

  • Yoga
  • Escursioni

Nuove funzionalità:

Ma poi ci risiamo, Apple fa una cosa che trovo di cattivo gusto: è il «Pride Month», cioè il mese in cui omosessuali e transessuali professano il proprio orgoglio per cosa e chi sono. Apple ha prodotto un braccialetto speciale per questo scopo, che puoi acquistare già da ora. Questa capitalizzazione di un movimento per i diritti umani forse parte con delle buone intenzioni, ma lascia un retrogusto piuttosto sgradevole.

Apple TV e Salt

Il televisore Apple TVOS è stato progettato per il tuo salotto. Lo scorso autunno, l'azienda ha dotato l’Apple TV non solo di risoluzione 4K, ma anche di HDR 10 e Dolby Vision. iTunes sta recuperando il ritardo e offre «la più grande collezione di film 4K». I film acquistati in precedenza verranno automaticamente aggiornati gratuitamente a 4K .

Viene aggiunto un nuovo supporto Dolby Atmos. Apparentemente, Apple TV è l'unico dispositivo per lo streaming certificato Dolby Vision e Dolby Atmos. Con i nuovi canali sportivi e i canali di notizie in diretta, Apple TV ne ha ormai più di cento.

In Svizzera Apple collabora con Salt, la cui offerta di video in streaming sarà supportata da Apple TV a 360 gradi. Questo cambierà certamente la situazione del mercato svizzero, perché il mondo televisivo americano non ha nulla a che vedere con il nostro.

MacOS ora si chiama Mojave

MacOS è il cuore dell'esperienza Apple. È stato pensato sia per chi vuole farne uso professionale che privato. Durante la WWDC abbiamo appreso che i sistemi operativi del colosso smetteranno di fare omaggi alle montagne: il nuovo MacOS infatti si chiamerà High Sierra Mojave, un riferimento al deserto californiano le cui notti hanno ispirato gli sviluppatori Apple.

MacOS dispone di una nuova modalità notturna, la «Dark Mode», che visualizza gli elementi di comando nei toni del grigio e del nero. L'effetto è particolarmente efficace su xCode, l'interfaccia di programmazione di Apple.

A questo scopo, Apple ha introdotto una funzione chiamata «Dynamic Desktop», che visualizza diverse immagini sullo schermo a seconda dell'ora del giorno. Ma non è tutto: è anche possibile creare «Stacks», cioè pile di documenti, sulla scrivania. Il sistema raggruppa automaticamente i file sul desktop per tipo, argomento o altri fattori. Quando si fa clic su una pila, vengono visualizzati tutti i file in essa contenuti.

Quick Look, l'applicazione di visualizzazione veloce di Mojave, consente ora di scrivere appunti, consentendo di firmare direttamente PDF, ritagliare immagini o modificare video. Screenshot è stato anche dotato di nuove funzioni base di editing e di Video Capture.

Altre novità su MacOS Mojave:

MacOS può finalmente giocare in condizioni di parità con iOS, la cui tecnologia è stata finora molto più avanzata.

L'apprendimento automatico dovrebbe diventare più accessibile a tutti grazie all'app Create ML, scritta interamente in Swift per fornire un facile accesso ai modelli AI. Le intelligenze artificiali così create imparano più velocemente e occupano solo 3 MB anziché 90 MB.

MacOS diventerà iOS e viceversa?

MacO e iO verranno fusi in un unico sistema operativo? No, risponde Craig Federighi .

Ricapitolando

Tim Cook torna sul palco e fa un riassunto veloce di quanto è stato detto durante il keynote. WatchOS e iOS sono stati aggiornati, ma niente di sensazionale. Apple, d'altra parte, ha dato il tutto per tutto con Mojave. Il sistema operativo, che di recente è stato un po' trascurato, è stato finalmente aggiornato e sta cambiando rotta, concentrandosi sulle applicazioni iOS, anche se i due sistemi operativi non verranno fusi in un unico sistema.

Questo è tutto. Tim Cook e il suo staff hanno parlato per due ore e 16 minuti. E no, non hanno annunciato un nuovo dispositivo.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti