
Apple macOS: Big Sur diventa Monterey

Il sistema operativo desktop di Apple si avvicina sempre più ai sistemi operativi mobili. Questo non avviene solo via cloud, ora l'hardware diventa cross-device.
La nuova versione del sistema operativo MacOS si chiama macOS Monterey e si avvicina molto ai sistemi operativi mobili di Apple.
Universal Control realizza una tastiera per tutto
Logitech è stata in grado di farlo per un po', ora è la volta di Apple. Se hai una tastiera, la puoi utilizzare anche con il tuo iPad, non solo con il Macbook. Ma non è tutto: quando il tuo iPad è accanto al tuo Macbook, puoi trascinare i contenuti da un dispositivo all'altro, cliccare con il mouse sull'iPad e sfogliare le pagine dell'iPad con il mouse pad.
E funziona con più di due dispositivi. Il software e la navigazione interagiscono senza soluzione di continuità.
Safari ottiene delle estensioni anche su iPad e iPhone
Il browser di Apple, Safari, ha ricevuto un restyling. Novità: le schede si trovano accanto alla barra degli indirizzi e vengono introdotti anche dei gruppi di schede. Inoltre, il sito web che stai visualizzando dovrebbe influenzare la combinazione di colori della tua finestra del browser.
Le estensioni non sono disponibili solo sul Mac, ma anche su iPhone e iPad.
Il resto in breve
- AirPlay ottiene l'opzione «AirPlay to Mac».
- Arrivano gli shortcut su macOS, utili per automatizzare le cose.
- Automator vieni sostituito dagli shortcut.
- Automator funzionerà ancora per qualche anno, prima di essere disattivato.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.