
Apple Mac Pro: 6000 schede Chrome contro 1,5 TB di RAM

Cosa succede quando un Apple Mac Pro con 1,5 TB di RAM incontra 6000 schede Google Chrome? Uno Youtuber ha la risposta.
Il Youtuber Jonathan Morrison ce l’ha fatta. Ha messo in ginocchio il suo Apple Mac Pro – ribattezzato «grattugia» dai fan e dalla critica. Questo nonostante il suo Mac Pro disponga di 1,5 terabyte di RAM.
La sua arma: Google Chrome.
Stabile con 5000 schede
Utilizzando il programma Apple Automator, Jonathan ha scritto uno script che apre 20 volte 50 siti web in Chrome. Con 1000 schede aperte in Chrome più alcune applicazioni in background, il Mac Pro funziona ancora in modo fluido e senza problemi. A 2000 e 3000 schede, il computer rallenta un po' e a 5000 schede il processore segnala problemi.
Jonathan lascia acceso il Mac Pro con le 5000 schede aperte per tutta la notte.

Fonte: Jonathan Morrison
La mattina dopo, il Mac Pro utilizza 800 GB di RAM. A questo punto Jonathan loda macOS, il sistema operativo. Nonostante il carico costante, il sistema è ancora stabile, si raffredda in modo pulito e tutto nonostante il sovraccarico.
Quindi decide di aprire altre 1000 schede.
Morto a 6000 schede
Ora il carico di RAM è in costante aumento. Chrome utilizza oltre 1,4 TB di RAM. Il browser non è più stabile. Prima che il Mac Pro smetta di funzionare, Jonathan chiude Chrome.
Jonathan alla fine si pone la stessa domanda che ogni utente può porsi: a cosa servono 1,5 TB di RAM per un utente con un po’ di buon senso?


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.