
Apple lavora su piani di rateizzazione per Apple Pay

Comprare ora e pagare dopo a rate potrebbe essere presto possibile anche con Apple Pay. Finora, tuttavia, non ci sono informazioni ufficiali su Apple Pay Later.
Secondo un rapporto di Bloomberg, Apple sta lavorando su una funzione «Buy Now, Pay Later» per Apple Pay. Uno spostamento del pagamento avviene già collegando il servizio di pagamento alla tua carta di credito; nuova sarebbe la possibilità di pagare gli acquisti a rate.
Due opzioni a rate tra cui scegliere
Pagando con Apple Pay, la nuova offerta dovrebbe aggiungere due opzioni: una con interessi e una senza. Con l'opzione senza interessi, il pagamento sarebbe diviso in quattro rate con scadenza ogni due settimane. Titolo provvisorio: Apple Pay in 4. Se invece le rate si pagano mensilmente per un periodo di tempo più lungo – precedentemente gestito come Apple Pay Monthly Rate – gli interessi maturano.
Non si sa ancora quanto saranno alti i tassi d'interesse; Bloomberg cita solo il concorrente statunitense Affirm per il confronto, dove i tassi arrivano fino al 30%.
Collaborazione con Goldman Sachs
Per le rate, si dice che Apple stia lavorando con la banca Goldman Sachs, dove gli acquirenti prenderebbero in prestito il denaro per le rate. Entrambe le aziende collaborano già con la carta di credito Apple Card, che è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Questo suggerisce che anche i pagamenti a rate Apple Pay Later saranno disponibili prima esclusivamente negli Stati Uniti.
Secondo la fonte di Bloomberg, Apple Pay Later è ancora in una fase in cui l'offerta può essere completamente rinnovata o eliminata del tutto.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.