

Apple fornisce 36 chili di strumenti per le riparazioni self-service
Apple ha recentemente iniziato a offrire riparazioni self-service per alcuni dispositivi selezionati negli Stati Uniti. Il test di un editore americano dimostra ora che il processo è complicato, costoso e rischioso.
Il servizio è disponibile negli Stati Uniti dall'aprile 2022. In un secondo momento, sarà distribuito anche in altri Paesi. Già in occasione dell'annuncio, Apple ha sottolineato che il programma è rivolto a "persone esperte di tecnologia". Le persone che usufruiscono del servizio devono "avere le conoscenze e l'esperienza per riparare i dispositivi elettronici".
Ora è chiaro il perché.
Due valigie piene di attrezzi
Quello che Apple ha inviato al redattore non era tanto una scatola quanto due valigie di medie dimensioni. Il totale di 36 chilogrammi conteneva vari strumenti industriali - tra cui una stazione di riscaldamento, una pressa per la batteria e una per lo schermo, oltre a vari cacciaviti e strumenti da taglio.
Processo difficile
Titelbild: Shutterstock, Kevin Khoo«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti