
Apple e Disney: a novembre il lancio dei nuovi servizi streaming

Girano notizie ufficiali e voci ufficiose sui prossimi servizi streaming di Apple e Disney. Il lancio di entrambi i servizi avverrà a novembre. Si prospetta una concorrenza ancor più spietata nel mercato dello streaming. Chi vincerà la partita?
La frammentazione dei servizi streaming sta diventando piuttosto seria. Si avvicina il lancio di Apple TV+ e Disney+. Ora girano nuove notizie sul lancio e sui prezzi di entrambi i servizi. Inoltre, Disney annuncia le piattaforme e i dispositivi che saranno supportati.
Apple TV+: lancio a novembre al prezzo di 9,99 dollari USA al mese
Apple aveva annunciato il servizio streaming Apple TV+ già a marzo di quest’anno, ma finora non erano giunte informazioni ufficiali sul lancio e sui prezzi. Secondo un rapporto di Bloomberg, il servizio streaming di Apple inizierà a novembre e costerà 9,99 dollari USA al mese.
All'inizio verranno proposti questi cinque spettacoli/serie TV: «The Morning Show» con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, «See» con la star di Aquaman Jason Momoa, una produzione intitolata «Truth Be Told» con l'attrice Octavia Spencer, il revival di «Amazing Stories» di Steven Spielberg e una serie di documentari intitolata «Home». È anche noto che Oprah Winfrey contribuirà al servizio con due documentari.
Secondo Bloomberg, inoltre, Apple intende fatturare 50 miliardi di dollari nei servizi entro il 2020. E Apple TV+ darà sicuramente un contributo significativo a questa cifra.
Disney+: confermato il lancio del servizio di abbonamento e annunciate le piattaforme
A differenza delle notizie di Apple, quelle di Disney+ sono ufficiali. Ieri Disney ha confermato il lancio del suo servizio di abbonamento, annunciando le piattaforme. Negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi, l’abbonamento sarà stipulabile a partire dal 12 novembre al costo di 6,99 dollari al mese, cioè 69,99 dollari all'anno. Sarà disponibile anche il trio di Disney+, Hulu ed ESPN+, al prezzo di 12,99 dollari al mese. Il 19 novembre sarà la volta dell'Australia e della Nuova Zelanda. Entro due anni si prevede un'espansione nei più importanti mercati globali.
Ecco le piattaforme e i dispositivi che verranno supportati da Disney al momento del lancio:
- Apple TV (tvOS)
- Dispositivi mobili Android
- Android TV
- Chromecast
- Browser web desktop
- iPad (iPadOS)
- iPhone (iOS)
- PlayStation 4
- Lettore streaming Roku
- Roku TV
- Xbox One
Purtroppo, i dispositivi Amazon non sono ancora nella lista. Il servizio Disney+ dovrebbe essere abbonabile a più piattaforme, incluse quelle iOS. E prima o poi i contenuti verranno integrati anche all'applicazione Apple TV. Disney trasmetterà in streaming con risoluzione UHD e HDR. Ma anche il download offline sarà possibile con questo servizio.
Chi dominerà il mercato dello streaming in futuro?
Due anni fa Apple annunciava di voler spendere più di un miliardo di dollari all’anno nella produzione di contenuti originali. Oggi questa cifra si aggira attorno ai sei miliardi di dollari, un aumento sorprendente.
Ma in confronto a Netflix, che ha investito 14 miliardi di dollari nel 2019, Apple sembra essere ancora agli inizi. Disney prevede di spendere addirittura 24 miliardi di dollari all'anno per lo streaming e le uscite nelle sale cinematografiche.
Siamo curiosi di scoprire chi dominerà il mercato dello streaming in futuro. Tu cosa ne pensi?


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.