
Android 12 – il sistema operativo Google ora disponibile su AOSP

Google ha ufficialmente rilasciato il codice sorgente della dodicesima versione di Android sul suo Progetto Open Source. Android 12 è arrivato e sarà presto disponibile anche sui dispositivi al di fuori di AOSP. Gli smartphone Pixel saranno i primi.
Android 12 è ora ufficiale: Google ha pubblicato il codice sorgente finale sul suo Android Progetto Open Source (AOSP). Dopo quattro mesi e mezzo e oltre 50 000 segnalazioni di problemi, Google ringrazia la community per il suo feedback e conclude ufficialmente la fase beta.
Dopo Android 12 per AOSP, nelle prossime settimane seguirà il rilascio del sistema operativo come aggiornamento per gli smartphone Google Pixel. Nel corso dell'anno sarà la volta dei dispositivi Samsung, OnePlus, Oppo, Realme, Tecno, Vivo e Xiaomi.
Nuova interfaccia utente di Android 12: individuale, dinamica, ma uniforme
Android 12 porta con sé una moltitudine di innovazioni. Tra queste c'è un'interfaccia utente con un nuovo linguaggio di design chiamato Material You, che rende il sistema operativo, le app e i widget più belli e personali. Il design non segue uno schema cromatico fisso, ma utilizza una tavolozza di colori scelta dinamicamente per abbinarsi all'immagine di sfondo e fornire un'esperienza utente armoniosa.





Anche la nuova schermata di blocco e l'interfaccia delle notifiche sono più moderne e funzionali. La schermata di blocco ha un enorme orologio disposto su due righe. Se ricevi una notifica, l'orologio si restringe e si sposta in alto per fare spazio al centro.

Nelle impostazioni rapide, Material You ha cursori e pulsanti più grandi, che possono essere colorati a seconda dell'immagine di sfondo grazie al nuovo design e addirittura illuminarsi quando vengono toccati.

Se scorri fino alla fine di un contenuto con Android 12, viene visualizzato un nuovo effetto chiamato Stretch Overscroll, il quale allunga il contenuto.
Prestazioni migliorate
Il nuovo sistema operativo rende le prestazioni più veloci ed efficienti. I Core System Services di Android 12 dovrebbero consumare il 22% in meno di tempo della CPU rispetto a prima e utilizzare i grandi core della CPU ad un tasso ridotto del 15%. Anche il tempo di avvio delle applicazioni dovrebbe essere accelerato, il che è dovuto anche a delle query ottimizzate.
In generale, tutto dovrebbe essere più veloce, il che include servizi in primo piano ottimizzati, notifiche più reattive, apprendimento automatico accelerato e molto altro.
Impostazioni di privacy migliorate
Le notifiche sulla privacy di Android 12 vengono visualizzate su una nuova dashboard, che fornisce una migliore panoramica su quale app ha avuto accesso ai dati di geolocalizzazione, al microfono o alla fotocamera nelle ultime 48 ore. Inoltre, permette di modificare rapidamente le autorizzazioni.

Il nuovo sistema operativo dà all'utente un po' più spazio di manovra. Sulla barra di stato puoi ora vedere anche se la fotocamera o il microfono sono attivi. Se un'app richiede la posizione esatta, riceve ora solo la posizione approssimativa. Così, invece di essere precisa entro pochi metri, la posizione viene trasmessa entro pochi chilometri. Qualcosa è cambiato anche nell'autorizzazione per l'accoppiamento Bluetooth, che non è più legato al luogo, ma esiste come un punto indipendente.

Tutto questo e molto altro, come i nuovi effetti della fotocamera e le funzioni del sensore, un feedback aptico migliorato e così via, potrebbero presto essere disponibili sul tuo smartphone. In caso contrario, potrai scoprire presto come si comporta il nuovo sistema operativo in una recensione. Lo metteremo alla prova, giocheremo con i nuovi colori e condivideremo con te le nostre esperienze.


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.