

Addio A+++: arrivano nuove etichette energetiche

Dal 1° marzo 2021, cambiano le classi energetiche di alcuni apparecchi elettrici. La scala fino ad A+++ usata finora viene rivista: la nuova scala va solo da A a G.
Inoltre, le etichette vengono dotate di un codice QR nella parte superiore destra: da qui si possono recuperare ulteriori informazioni dal database dei prodotti della Commissione europea. In Svizzera questi codici QR non sono obbligatori, quindi sui dispositivi si troveranno etichette con e senza codici QR.
Quali prodotti riguarda?
Inizialmente, le nuove etichette energetiche sono applicate solo ad alcuni gruppi di prodotti. L'introduzione avverrà per tappe ed è legata al regolamento dell'Unione Europea. La disposizione si applica ai seguenti dispositivi a partire da marzo 2021:
- frigoriferi domestici, congelatori e frigoriferi per il vino
- lavatrici e lavasciuga domestiche
- lavastoviglie domestiche
- televisori e display elettronici
- prodotti per l'illuminazione
- frigoriferi commerciali
Prodotti come bollitori, aspirapolveri, condizionatori d’aria e via dicendo, saranno convertiti alla nuova etichetta energetica solo quando entrerà in vigore il regolamento UE. Accadrà intorno al 2022 e potrebbero volerci diversi anni prima che tutti i dispositivi siano convertiti.
Diverse etichette sul mercato allo stesso tempo
C'è un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2021 per il passaggio alle nuove etichette. A eccezione dei prodotti per l’illuminazione, per cui sono ancora permesse le vecchie etichette fino al 31 agosto 2022 compreso. Ci sono quindi due etichette sul mercato in questo momento, e questo confonde.
Il problema è che non si può confrontare la nuova etichetta con quella vecchia. In questo caso, gli acquirenti devono prestare attenzione alle specifiche tecniche dei prodotti per poterli confrontare. Degli attuali frigoriferi «A+++», per esempio, la maggior parte finisce nella nuova classe D. Solo i migliori riescono a entrare nella classe C, e alcuni riescono ad entrare addirittura solo nella E.
Nuova scala fra un paio d’anni


Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti