

Acquistare uno smartphone in 10 minuti: dall’idea alla spedizione

Puoi farti un sacco di pensieri prima di acquistare uno smartphone. In realtà non dovresti. Io ne ho acquistato uno in soli 10 minuti. Ecco il mio protocollo.
Ci sono persone che ricercano ore, giorni o addirittura settimane per trovare il miglior smartphone adatto a loro. Se si divertono così tanto, prego. Io ho altri hobby. Mi sembra che gli smartphone stiano diventando sempre più simili, non importa cosa prendi per soddisfare le tue esigenze ordinarie. Ma poi sono rimasto sorpreso di quanto sia stato veloce l’acquisto.
16:50: mi viene in mente che oggi volevo ordinare un nuovo smartphone. La consegna è prevista per il giorno seguente se ordino entro le ore 17. Vado sul sito di digitec.
16:53: va bene, il Huawei P20 Pro è un dispositivo eccellente con un’ottima fotocamera. La fotocamra è l’unica cosa sulla quale ho aspettative elevate. Vedo però che il P20 Lite costa molto meno del P20 Pro e del P20. Comparo i tre modelli. Cosa c’è che non va nella versione più economica?
16:55: la fotocamera della variante Lite ha una qualità inferiore, ma penso sia ok. Inoltre il processore è più debole. Non mi interessa. Niente OLED, e allora? Lo schermo è un po’ più piccolo. Questo per me è un vantaggio, e ce ne sono altri: il modello Lite è l’unico dei tre con una slot per schede microSD e con jack per cuffie.
16:56: non devo pensarci troppo. Per questo prezzo!
16:57: aspetta. C’è ancora una promozione in corso. Vado a dare un’occhiata. Huawei Mate con design Porsche a 999 invece di 1999 franchi. «Risparmio» ben mille franchi! Grazie, ma no.
16:58: acquistato ancora prima del termine.
17:00: ricevo una mail con scritto che la merce è pronta. Sono sorpreso. Credevo di dover aspettare ancora un paio di giorni.
Ovviamente c’è sempre un dispositivo con un miglior rapporto qualità-prezzo. In questo caso si tratta forse dell’Honor 10 Lite. Ma anche questo mi importa poco o niente.


Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.