Retroscena

«A volte ho l’impressione che al cinema ci siano solo sequel, prequel e ristampe»

Carolin Teufelberger
11.7.2022
Traduzione: Martina Russo
Immagini: Thomas Kunz

Marianne Hegi è direttrice del primo e unico cinema del Canton Uri. Suo nonno Willy Leuzinger è stato tra i primi a riconoscere il potenziale della cinematografia nel 1906. La storia di una famiglia, profondamente intrecciata con il cinema svizzero.

«Pensavo che aveste paura di entrare», dice Marianne Hegi quasi sottovoce, ma con tono deciso, quando io e il fotografo Tom attraversiamo la porta a vetri per entrare nel suo cinema.

La proprietaria del cinema, una signora di 77 anni, ci accompagna dalla cassa fino al bar e intanto ci offre un caffè. Mentre il mio espresso esce gorgogliante dalla macchina e riempie piano la tazza, la signora Hegi ha già sparso sul piano in granito del bancone delle stampe in bianco e nero in formato A3 che documentano la storia dell'azienda di famiglia.

Supplemento per le bevande anziché biglietto d'ingresso

A scuola si attira le antipatie dei compagni

Cimeli dell'età d'oro del cinema

Nella cabina di proiezione, accessibile da una scala nascosta dietro una porta su cui è incollato il manifesto di un film, c'è ancora un proiettore da 35 mm. «L'ho acquistato nel 2008 in occasione della ristrutturazione di cui vi parlavo. Pensandoci, con il senno di poi, avrei potuto risparmiare i soldi».

Lo spirito pionieristico del nonno continua ad animare la signora Hegi

Nel cinema blockbuster mancano idee originali

Di film superficiali, popcorn e lavori di pulizia

La storia famigliare termina con la terza generazione

La sua passione per la cultura cinematografica non è condivisa né dal marito né dai figli. «Probabilmente la mia attività non avrà un seguito», dice con grande lucidità mentre rimette in ordine le stampe A3 che mostrano parte della sua storia familiare. Per fortuna che la signora Hegi non è una fan dei sequel!

A 114 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    I migliori remake di tutti i tempi

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    La polemica Disney: per nessun film vale la pena di morire

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Hotel Sinestra: una giornata sul set del nuovo film per famiglie

    di Luca Fontana