Novità e trend

4 ragioni per le quali abbiamo amato così tanto il mitico Nintendo 64

Philipp Rüegg
24.6.2016
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Vent’anni fa in Giappone la Nintendo mise in commercio la sua terza console domestica. Grazie ai fantastici giochi sfornati dalla Nintendo, il mitico N64 ha lasciato un particolare segno nel cuore dei gamer. Ma i videogiochi non sono l’unico motivo per il quale questa grande console ha riscontrato un tale successo.

Il 3D come mai prima

Il controller

Il Rumble Pack

I giochi

Una console può essere buona quanto vuoi, ma senza i giochi giusti non arriva da nessuna parte. La Nintendo riuscì a dimostrare per l’ennesima volta che la qualità ha più importanza della quantità, sfornando dei giochi formidabili che fino ad oggi non hanno perso il loro fascino originale.

Super Mario 64

Fu il gioco di lancio giocato da praticamente tutti coloro che possedevano un N64. L’avventura saltella e corri in quei mondi fantastici rimane indimenticabile per tutti noi.

Star Fox 64

Per via di controversie giuridiche sul nome, il gioco in Europa fu venduto con il nome di Lylat Wars. La trama del gioco era carica di azione, con avversari difficili da sconfiggere e diverse missioni da compiere sui vari pianeti, rendendo il gioco un vero e proprio instant classic.

Goldeneye 64

The Legend of Zelda: Ocarina of Time

Un’altra opera d’arte, il primo Zelda in 3D. Proprio come in Super Mario 64, anche qui potevi andare alla scoperta di luoghi magici e finalmente su uno spazio tridimensionale, anziché su un piatto e pixelato schermo 2D. La terza dimensione non solo apportò una notevole molteplicità grafica, regalò anche numerosi nuovi meccanismi di gioco.

Mario Kart 64

IL videogioco multiplayer per antonomasia. Abbiamo trascorso innumerevoli ore di gioco con Mario Kart 64, facendo provviste di banane e gusci di tartarughe. Sia in pista che in battaglia ci tiravamo i piatti in testa. Il divertimento era assicurato allora come oggi.

C’erano un sacco di altri giochi pazzeschi. Che ricordi hai tu della mitica console Nintendo 64?

A 100 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti