
Novità e trend
17 previsioni (probabilmente false) per l'anno videoludico 2018
di Philipp Rüegg
Uscirà la PS5, Valve presenterà finalmente «Half-Life 3» e il 2019 sarà l’anno dello streaming di videogiochi? Guardo nella mia sfera di cristallo e oso fare delle previsioni su ciò che accadrà nell'industria dei videogiochi.
Visto che nel 2018 avevo indovinato preannunciato bene, oso fare delle previsioni anche quest’anno sull’anno gaming che ci aspetta. Ma prima di arrivare a questo, farò un bilancio delle 17 previsioni dell'anno scorso. Le ho suddivise in previsioni non molto coraggiose, coraggiose e fuori di testa. Per prima cosa:
Previsioni non molto coraggiose
*«Red Dead Redemption 2» per PC: no, è stata una fregatura. Ci sono state altre voci, ma finora manca un annuncio ufficiale.
Previsioni coraggiose
Previsioni fuori di testa
Va bene, è andata meglio del previsto, vediamo se ho di nuovo una mano così buona. Ecco le mie previsioni per il 2019.
Il gioco mobile «Diablo» è stato un fiasco e Blizzard vuole di nuovo recuperare terreno. Per questo al Blizzcon verrà presentato «Diablo 4» per PC e console. Il lancio non avverrà prima del 2020 e il numero 4 potrebbe anche essere omesso.
Non posso farci niente, devo raddoppiare. Se non è successo nel 2018, allora accadrà nel 2019. Ci sono già delle voci in merito, quindi sono sicuro che Nintendo presenterà una nuova versione della Switch quest'anno. Economica, ma può essere usata solo in formato mobile.
Spero che Rockstar non rovini le mie previsioni per la seconda volta. PS4 e Xbox One sono più o meno dei PC quindi la portabilità non dovrebbe essere così complicata. Per questo il gioco western sarà disponibile anche per PC nel 2019.
Ubisoft ha già annunciato che non ci sarà una nuova versione di «Assassin’s Creed». Per questo è tempo di un nuovo «Watch Dogs». Sarà presentato all'E3 e lanciato sul mercato in autunno.
Valve ha già adeguato la quota di fatturato per alcuni sviluppatori a causa della crescente concorrenza da parte di altri negozi online. Tuttavia, la maggior parte degli studi deve ancora cedere a Steam il 30% dei propri profitti. Nel 2019, tuttavia, Valve regolerà le condizioni a favore di tutti gli sviluppatori.
È noto che Gearbox sta lavorando alla terza parte della serie. Il 2019 sarà finalmente l’anno giusto.
Non dovremo aspettare ancora a lungo per l'ultimo lavoro di CD Project Red. «Cyberpunk 2077» sarà il grande blockbuster autunnale.
Microsoft introdurrà un nuovo abbonamento che combina Game Pass e Xbox Live. Il prezzo sarà di 15 franchi al mese.
Ad alcuni utenti illustri era già stato permesso di provare il servizio di streaming di Google con «Assassin’s Creed Odyssey». Nel 2019, Google non solo amplierà la sua offerta di giochi, ma lancerà anche una versione beta pubblica, che sarà comunque soggetta a pagamento.
La tendenza verso remake, remastered e reimagined non si ferma. Per questo motivo, il gioco jump’n’run cult «Earthworm Jim» sarà il nuovo gioco che rimane fedele ai suoi principi.
Nintendo presenta il nuovo open world «Zelda». Tuttavia non quest’anno.
Epic è il pioniere del gioco multipiattaforma con Fortnite. Nel 2019 vedremo più giochi che collegano i gamer di Playstation, Xbox e PC.
Mi avventuro lontano e dico che Microsoft presenterà il nuovo nome in codice Xbox Scarlett all'E3. Ci saranno due modelli. Quello più economico avrà solo prestazioni per giochi semplici e dipende dalla potenza del cloud. Il modello più costoso funzionerà come sempre e disporrà di hardware più performanti rispetto alla Xbox One X.
Sony ne approfitta per non lasciare troppo campo libero a Microsoft. Quindi nel corso di un evento lontano dall’E3 verrà presentata la Playstation 5. È retrocompatibile e dispone dei collegamenti necessari per PS VR 2 (che verrà solo annunciato).
Visto che non vedo l’ora, ecco una previsione separata. Sony concede una prima occhiata al prossimo paio di occhiali VR. Non ci è concesso sapere o vedere di più.
Se Valve non compra Vive da HTC, rilascerà i suoi occhiali VR nel 2019.
L'infrastruttura del server è già presente, così Amazon introdurrà un servizio di streaming del gioco chiamato Twitch.
Forse è solo un'illusione, ma penso che quest'anno sapremo di più sul prossimo «Bioshock» all'E3 o ai Game Awards.
I creatori della serie «Batman Arkham» hanno già smentito le voci sul loro prossimo gioco: non sarà Superman. Ecco perché ho intenzione di avventurarmi lontano e dire che il loro prossimo gioco di supereroi sarà su Aquaman. Il potenziale sarebbe enorme: quale gioco AAA si avventura sott'acqua?
Quali sono le tue previsioni per il 2019?
Quante previsioni saranno azzeccate?
Il concorso è terminato.
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.