Condizioni generali di acquisto (CGA)

Ultimo aggiornamento: aprile 2025

 

1 Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni generali di acquisto (di seguito «CGA») regolano i diritti e gli obblighi connessi alla rivendita dei prodotti tramite i negozi online www.digitec.ch e www.galaxus.ch (di seguito singolarmente «negozio online»). 

 Digitec Galaxus AG (di seguito «Digitec Galaxus») si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGA. La versione delle presenti CGA è valida al momento dell'ordine.   

Condizioni contrattuali della clientela contrastanti o divergenti dalle presenti CGA relative alla clientela di Digitec Galaxus non verranno riconosciute. Digitec Galaxus mette a disposizione della sua clientela i due negozi online per l'offerta e l'acquisto di prodotti comprati originariamente presso Digitec Galaxus (la cosiddetta «Rivendita»). Qui di seguito, l’offerente di un prodotto viene indicato come «Venditore», l'acquirente del prodotto come «Acquirente» e l'acquisto o la vendita come «Acquisto» o «Vendita». 

L’offerta di prodotti e servizi messi a disposizione nel negozio online (di seguito «Offerta») si rivolge esclusivamente alla clientela domiciliata in Svizzera e nel Lichtenstein, e in caso di clienti commerciali, solo se la ditta ha sede in Svizzera o nel Lichtenstein. 

Le consegne si limitano esclusivamente al territorio della Svizzera e del Lichtenstein. 

 

2 Stipula del contratto / parti contraenti

Il Venditore conclude tutti i contratti di Vendita che stipula tramite rivendita privata su uno dei negozi online Digitec Galaxus a proprio nome, per proprio conto e a proprio rischio e pericolo. Il Venditore è quindi l'unico partner contrattuale dell’Acquirente. Il Venditore e l’Acquirente sono gli unici responsabili dell’esecuzione e della conclusione di tutti i contratti d'acquisto (compresi consegna, garanzia, annullamento, pagamento del prezzo d’acquisto ecc.). 

Il contratto d’acquisto tra il Venditore e l'Acquirente viene stipulato al momento dell'ordine/acquisto da parte dell'Acquirente sul negozio online alle condizioni visibili all'Acquirente nel negozio online in quel momento (in particolare il prezzo di vendita, il termine di consegna). Il Venditore e l'Acquirente si impegnano a rispettare integralmente i contratti d'acquisto. 

Digitec Galaxus non è parte contraente del contratto di Vendita, ma agisce semplicemente come intermediario e fornitore di servizi tra Acquirente e Venditore. L'adempimento del contratto d’acquisto vale esclusivamente tra Venditore e Acquirente. Né il Venditore né l'Acquirente sono persone ausiliarie di Digitec Galaxus. Non costituiscono una semplice partnership, né singolarmente né insieme a Digitec Galaxus. 

L'Acquirente può vedere nel negozio online e sulla conferma d’ordine chi è il Venditore e quindi la sua controparte contrattuale. 

L'arrivo di un ordine viene comunicato all'Acquirente tramite una conferma d'ordine generata automaticamente da Digitec Galaxus all'indirizzo e-mail da lui fornito. Questa informa semplicemente il cliente che la comanda è pervenuta in negozio e che il contratto con Digitec Galaxus (risp. con il Venditore) è stato stipulato. 

Il Venditore è l'unico responsabile della corretta indicazione e del pagamento dell'imposta sul valore aggiunto svizzera o del Liechtenstein (di seguito «IVA») dovuta in relazione a tutte le vendite effettuate dal Venditore tramite il negozio online e consegnate entro il 31 dicembre 2024. Per tutte le vendite consegnate dal Venditore a partire dal 1° gennaio 2025, Digitec Galaxus è considerato il fornitore del servizio all'acquirente ai fini dell'IVA. L'IVA così dovuta su tutte le forniture derivanti dalle vendite che il Venditore conclude attraverso il negozio online viene liquidata a proprio nome all'Amministrazione federale delle contribuzioni AFC. Eventuali tasse, imposte o tariffe aggiuntive in relazione a tutte le vendite effettuate dal Venditore tramite il negozio online prima e dopo il 1° gennaio 2025 sono di esclusiva responsabilità del Venditore. 

Il Venditore e l'Acquirente dovranno assicurare e garantire il rispetto delle presenti CGV in ogni momento. 

 

3 Rapporto tra Acquirente e Venditore

3.1 Contenuto del contratto

Se al momento della stipula del contratto non si applicano condizioni diverse o non è presente una descrizione del prodotto chiaramente discordante del Venditore e le parti non hanno concordato diversamente, per i contratti d’Acquisto vale quanto indicato di seguito: 

il contenuto del contratto d’acquisto tra il Venditore e l'Acquirente è determinato in base alla descrizione del prodotto fornita dal Venditore e alle condizioni visibili sul negozio online (in particolare il prezzo di vendita). 

La descrizione del prodotto fa parte del contratto, ovvero il Venditore garantisce che il prodotto presenta le caratteristiche descritte. 

Il Venditore risponde dei difetti materiali, ovvero dei difetti non descritti, che annullano o riducono sensibilmente il valore o l'utilizzo presunto dell'oggetto. In particolare, in mancanza di una chiara descrizione discordante, il Venditore è responsabile della funzionalità di un dispositivo venduto. 

Il Venditore ha l’obbligo di trasferire all'Acquirente, dietro pagamento del prezzo d'Acquisto, il possesso e la proprietà libera dell'oggetto senza diritti di terzi. Non sono ammesse esclusioni di responsabilità al riguardo. 

L'Acquirente riconosce che per la rivendita si tratta di prodotti usati, che possono presentare lievi difetti estetici, esclusi dalla garanzia. 

Digitec Galaxus in ogni caso accorda al Venditore una garanzia ancora in vigore per i prodotti di Digitec Galaxus. 

Il diritto materiale svizzero si applica a tutte le controversie tra Venditore e Acquirente in relazione al contratto d' acquisto, a eccezione della Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale. 

3.2 Esecuzione del contratto

Con la stipula del contratto e il pagamento del prezzo d’acquisto, al Venditore vengono comunicati il nome, l'indirizzo e l'indirizzo e-mail dell’acquirente. 

I prodotti possono essere consegnati all'Acquirente solo tramite spedizione in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein, oppure devono essere ritirati presso il luogo di residenza o la sede legale del Venditore in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein. È escluso il ritiro presso le filiali Digitec o Galaxus. In linea di principio, i prodotti saranno spediti, a meno che l'acquirente e il venditore non abbiano concordato diversamente. 

L’indirizzo di consegna deve essere raggiungibile e percorribile tramite autocarro in Svizzera o nel Lichtenstein. Se l’indirizzo di consegna non è raggiungibile dal furgone, l'Acquirente si fa carico degli eventuali costi supplementari. 

Se il Venditore è in ritardo con la consegna, l'Acquirente ha diritto a richiedere i danni a partire dal 10° giorno successivo alla consegna. L'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto a partire dal 10° giorno di calendario successivo al pagamento del prezzo di acquisto. In tal caso Digitec Galaxus risarcisce all'Acquirente tutti gli importi già saldati. Non ci sono altre richieste di risarcimento nei confronti di Digitec Galaxus. 

 

4 Fatturazione, incasso e pagamento 

Con la stipula del contratto d’acquisto ai sensi della clausola 2 il Venditore cede a Digitec Galaxus l'incarico di riscuotere il credito relativo al prezzo d'Acquisto dal rispettivo contratto d'Acquisto. Digitec Galaxus accetta questo ordine relativo all’incasso e lo esegue. Il credito da incassare comprende sempre l'importo totale della fattura del rispettivo contratto d’acquisto (incluse tutte le imposte [in particolare, eventuale IVA], tasse, imposte, costi di imballaggio, spese di spedizione e consegna, ecc.); di seguito: «importo fatturato») e tutti i relativi diritti (in particolare gli interessi). 

Il Venditore ha diritto al pagamento dell'importo della fattura incassata. Se iscritto al registro IVA della Svizzera o del Principato del Liechtenstein, ha diritto al pagamento dell'importo della fattura incassata, IVA esclusa, per le vendite effettuate a partire dal 1° gennaio 2025. 

Digitec Galaxus ha il diritto di compensare la sua richiesta di pagamento della commissione d’intermediazione con la richiesta del Venditore per la riscossione dell'importo della fattura già incassato. 

Digitec Galaxus prepara un conto per il Venditore per ogni singolo ordine, che riporta ogni posizione venduta. 

Il Venditore può presentare reclami in merito a tale conto entro sette (7) giorni lavorativi dalla ricezione. Decorso tale termine, si considera accettato senza riserve. 

 

5 Annullamento del contratto d’acquisto 

È possibile annullare il contratto d’acquisto esclusivamente entro 30 giorni dalla ricezione del pagamento del prezzo d'Acquisto e solo a condizione che l’importo corrispondente al prezzo d'Acquisto sia ancora nel conto cliente del Venditore (non ancora versato sul proprio conto bancario). Inoltre, sia il Venditore che l'Acquirente devono essere d’accordo con l’annullamento del contratto d'Acquisto e attestarlo (es. tramite scontrino postale della spedizione di ritorno della merce acquistata). In caso di annullamento del contratto d'Acquisto rinuncia al diritto di addebitare la commissione d'intermediazione al Venditore o di rimborsarla al Venditore, Digitec Galaxus rimborsa all'Acquirente il prezzo d’acquisto già corrisposto.  Digitec Galaxus si riserva il diritto di richiedere al Venditore o all'Acquirente un indennizzo per le spese sostenute per l’annullamento del contratto. 

 

6 Obblighi del Venditore

6.1 Prodotti e prezzi

È possibile rivendere esclusivamente prodotti precedentemente acquistati dal Venditore da Digitec Galaxus (inclusi prodotti di commercianti nell’ambito del programma per commercianti) che sono costati almeno CHF 20.00 e che non sono indicati nelle condizioni di reso alla voce «Nessun diritto di recesso». Digitec Galaxus ha il diritto di escludere dalla rivendita determinati prodotti e categorie di prodotti. 

Il Venditore deve garantire che tutti i prezzi di vendita pubblicati nell'ambito della piattaforma di rivendita nel negozio online rappresentino prezzi finali comprensivi di tutte le imposte (in particolare l'IVA), eventuali tasse di smaltimento anticipate (CRA), costi di imballaggio, spese di spedizione e qualsiasi altro onere o costo. 

Il Venditore ha l’obbligo di non fornire informazioni inesatte, fuorvianti o disoneste sul prodotto offerto. Il Venditore si impegna a cancellare tutti i dati personali sul prodotto e a non vendere prodotti con contenuti illegali. Tutti i difetti del prodotto o dell'imballaggio devono essere segnalati. 

6.2 Spedizione e conferma di spedizione

Il Venditore ha l’obbligo di spedire il prodotto all'Acquirente entro quattro giorni dalla conferma di ricevuta del pagamento da parte di Digitec Galaxus e di confermare la spedizione nel conto del cliente.

6.3 Diritto di disporre del prodotto offerto

Il Venditore deve avere il diritto di disporre del prodotto offerto. Ciò significa in particolare che egli può e ha il diritto di trasferire integralmente e senza restrizioni la proprietà e il possedimento all'Acquirente. 

6.4 Divieto di vendere altrove

Al Venditore è vietato vendere il prodotto offerto altrove o concedere a terzi diritti su di esso.

6.5 Commissione d’intermediazione

Il Venditore corrisponde a Digitec Galaxus una commissione per l'intermediazione con gli Acquirenti. L'importo della commissione d’intermediazione è indicato nell'allegato 1. Digitec Galaxus ha il diritto di modificare la commissione d’intermediazione in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni. 

La commissione d’intermediazione viene calcolata sul prezzo di vendita dell'oggetto acquistato (comprensivo di tasse, imposte, costi di imballaggio, spese di spedizione, ma eventuale IVA esclusa).

La commissione d'intermediazione è dovuta per tutti i contratti di acquisto che il Venditore conclude con gli Acquirenti sui negozi online. La commissione d'intermediazione non viene corrisposta esclusivamente se il ricavato dell'acquisto tra l’Acquirente e il Venditore viene successivamente estinto di comune accordo o se l’Acquirente non paga il prezzo d’acquisto, contrariamente al proprio dovere. 

Il diritto alla commissione d’intermediazione sorge al momento della stipula del contratto d’acquisto ai sensi della clausola 2.

6.6 Prova di spedizione

Su richiesta di Digitec Galaxus, il Venditore è tenuto a fornire la prova della spedizione (ad es. numero di spedizione dell'invio postale, ricevuta dell'ufficio postale o documento analogo). 

 

7 Obblighi dell’Acquirente 

7.1 Pagamento

Gli ordini obbligano l'Acquirente a prendere in consegna i prodotti e a pagare il prezzo d’acquisto. L'Acquirente riconosce che Digitec Galaxus riscuote l’incasso per il prezzo d'acquisto e si impegna a effettuare tutti i pagamenti esclusivamente a favore di Digitec Galaxus. 

I pagamenti devono essere effettuati in franchi svizzeri. 

7.2 Obbligo di verifica e conferma del ricevimento

L'Acquirente è tenuto a confermare la ricezione del prodotto nel proprio conto cliente entro 14 giorni dal ricevimento della richiesta di conferma della ricezione del prodotto. Entro lo stesso termine, l'Acquirente deve verificare la qualità del prodotto ricevuto. Con la conferma di ricezione del prodotto, l’Acquirente conferma di aver verificato il prodotto. 

 

8 Rapporti tra Venditore e Digitec Galaxus 

Inviando la sua offerta, il Venditore accetta le CGA valide in quel momento e dichiara in particolare di essere d’accordo con la commissione d’intermediazione che Digitec Galaxus riscuote. In caso di inosservanza degli obblighi fondamentali delle presenti CGA, Digitec Galaxus ha il diritto di escludere il Venditore dall’utilizzo dei negozi online. 

Il Venditore riconosce che il negozio online si basa su una soluzione tecnicamente complessa e che la disponibilità non può essere garantita in alcun momento. Il Venditore rinuncia espressamente all'esercizio di diritto al risarcimento del danno in relazione a interruzioni temporanee del negozio online e/o del collegamento tecnico. 

 

9 Responsabilità ed esclusione di responsabilità

La responsabilità di Digitec Galaxus è esclusa nella misura consentita dalla legge. In particolare, Digitec Galaxus non risponde della completezza o accuratezza delle informazioni fornite dalla sua clientela sul sito web né di perdite di profitti e danni conseguenti.

 

10 Disposizioni aggiuntive

10.1 Protezione e utilizzo dei dati

Ai fini dell'esecuzione del contratto di acquisto, i dati dell'Acquirente vengono trasmessi al Venditore (nome, indirizzo, numero di telefono, ecc.). Il Venditore può utilizzare tali dati esclusivamente ai fini dell'esecuzione del rispettivo contratto d'acquisto. Qualsiasi altro utilizzo di questi dati del cliente è vietato al Venditore (in particolare l'utilizzo dei dati personali per fini di commercializzazione, distribuzione o vendita, ecc.). Il Venditore è tenuto a trattare i dati del cliente nel pieno rispetto della legislazione vigente in materia di protezione dei dati. 

Dopo l'adempimento del contratto di acquisto, il Venditore è tenuto a cancellare tutti i dati del cliente generati nel negozio online, a eccezione dei dati che devono essere conservati conformemente alle disposizioni di legge.  

Il Venditore riconosce che i dati del cliente generati nel negozio online appartengono a Digitec Galaxus e che Digitec Galaxus è autorizzata a utilizzarli liberamente per i propri scopi. 

Il Venditore concede a Digitec Galaxus il diritto gratuito e illimitato di utilizzare tutti i dati (in particolare i dati dei prodotti) che il Venditore pubblica sul negozio online. Ciò comprende in particolare il diritto di pubblicare e modificare i dati a fini pubblicitari su supporti cartacei, online o altri canali di comunicazione. Tale diritto continuerà a sussistere anche dopo l’annullamento del presente contratto. Tale diritto di utilizzo continuerà a sussistere anche dopo la risoluzione del presente contratto. 

Per tutti gli altri aspetti, il trattamento dei dati personali da parte di Digitec Galaxus è regolato dall'Informativa sulla privacy

10.2 Invalidità parziale

Qualora una o più disposizioni delle presenti CGA dovesse rivelarsi invalida o inefficace, ogni diversa disposizione e clausola delle presenti CGA manterrà pieno vigore ed efficacia. 

10.3 Foro competente e diritto applicabile

Tutti i rapporti giuridici fra Digitec Galaxus ed il cliente sono disciplinati dal diritto materiale svizzero.  

La Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale di merci non è applicabile. Il foro competente esclusivo è la città di Zurigo. 

10.4 Avvertenza sui diritti di autore 

Tutti i diritti delle presenti CGA, nominatamente tutti i diritti di autore, appartengono a Digitec Galaxus. 

Qualsiasi riproduzione, divulgazione o ulteriore utilizzo è assolutamente vietata e può essere ammessa solo previo esplicito accordo scritto da parte di Digitec Galaxus. In caso di infrazione a tale ordinanza, Digitec Galaxus si riserva il diritto di procedere per vie legali. 

 

- - -

Allegato

Allegato 1 «Commissioni d'intermediazione»

Prezzo di vendita (CHF)

Commissione d'intermediazione (CHF / %)

5 – 35

CHF 5

35 – 100

14%

100 – 250

12%

250 – 750

10%

750 – 1500

8%

1500 – 2500

6%

Da 2500

4%