Sì, gli adattatori USB-A e gli hub USB con porte Thunderbolt funzionano perfettamente con l'Apple Mac Mini 2023 con chip M2, ma ci sono alcune cose da tenere a mente:
La compatibilità in sintesi 1. Porte Thunderbolt/USB-C:
Il Mac Mini M2 ha due porte Thunderbolt 4 (USB-C).
Puoi collegare adattatori da USB-C a USB-A e hub USB completi.
Secondo adattatore USB-A (singolo):
Sì, un adattatore da USB-C a USB-A funziona, ad esempio per una tastiera, un mouse o una chiavetta USB.
Consigliato: Adattatore con USB 3.0 per la massima velocità.
3. Hub USB con 4× USB-A:
Sì, funziona, purché l'hub sia dotato di hardware compatibile con Mac e di un connettore USB-C (o sia collegato a USB-C/Thunderbolt tramite adattatore).
L'ideale è un hub USB-C con almeno 4 porte USB-A, eventualmente con un proprio alimentatore (per i dispositivi con requisiti di alimentazione più elevati).
Raccomandazione per 4× USB-A sul Mac Mini: Hub USB-C con 4-7 porte USB-A, ad esempio di Anker, Satechi o Belkin.
Assicurati che supporti USB 3.0 o superiore (non solo USB 2.0).
Se colleghi molti dispositivi ad alto consumo energetico (ad esempio SSD esterni, controller MIDI): È meglio scegliere un hub USB attivo (basato sull'alimentazione).
Un adattatore USB-A con una porta Thunderbolt non è direttamente compatibile perché le porte Thunderbolt del Mac Mini 2023 sono progettate specificamente per i dispositivi Thunderbolt 4. Tuttavia, puoi utilizzare un adattatore USB-A se lo colleghi a una delle porte USB-A disponibili sul Mac Mini. Tuttavia, puoi utilizzare un adattatore USB-A se lo colleghi a una delle porte USB-A disponibili sul Mac Mini. Non hai bisogno di adattatori per utilizzare i dispositivi Thunderbolt perché le porte Thunderbolt 4 sono già integrate. Tuttavia, se vuoi collegare un dispositivo Thunderbolt 2 di vecchia generazione, ti servirà un adattatore da Thunderbolt 3 a Thunderbolt 2.
"Bibi Blocksberg – Il grande incontro delle streghe"