AVM FRITZ!Box 7490
CHF124.–

AVM FRITZ!Box 7490


Domanda su AVM FRITZ!Box 7490

avatar
Anonymous

8 anni fa

Quando ha senso acquistare un router da un rivenditore se si decide per un bundle Internet + telefonia (VOIP) + TV e si vogliono utilizzare tutte le funzionalità del provider?

Avatar
avatar
schlm3

8 anni fa

Risposta utile

Dipende dalle funzionalità di cui hai bisogno dal router. Utilizzo un FritzBox (adsl) dietro un modello via cavo del mio provider. Uso la TV, la telefonia e l'accesso a internet del provider, ma distribuisco internet in casa con il Fritzbox (e anche il telefono passa attraverso il Fritzbox).
Il Fritzbox mi offre i seguenti vantaggi, di cui non vorrei fare a meno e che nessun altro produttore offre in questo modo:
- Interfaccia molto semplice da usare
- Tutte le funzioni di un router "normale
- Filtro chiamate con caratteri jolly per la telefonia
- Base DECT integrata con sincronizzazione della rubrica telefonica
- Filtro Internet per bambini (parental control) con lista nera aggiornata
- VPN, manutenzione remota
- Integrazione del controllo della casa, compresi gli stati Powerlan
- Monitoraggio della rete
- e molto altro ancora.
Le "prestazioni" del provider non sono certo pari a quelle di un Fritzbox per quanto riguarda il router, a meno che il provider stesso non utilizzi un Fritzbox...

avatar
bartliwaggis

8 anni fa

Ottima domanda. Sono d'accordo con l'oratore precedente: Dipende da cosa vuoi usare. MA dipende anche dal fornitore del servizio: Ad esempio, se non ricevi i dati di accesso al VoIP (credenziali) dal provider, non credo che tu possa utilizzare tutte le funzioni di telefonia (ad es. segreteria telefonica, elenco chiamate, telefonia IP tramite FritzFonApp, ecc.)

A mio parere, questo è un motivo per non usarlo.

Ciò che va a sfavore dei router standard dei fornitori di servizi è che sono deliberatamente limitati in modo da far risparmiare i fornitori sui costi di manutenzione. Spesso non ci sono aggiornamenti delle funzioni, quindi dipendi dal fornitore, nel bene e nel male.

Se (come chi mi ha preceduto) metti il Fritzbox "dietro" il router del provider, hai lo svantaggio di raddoppiare i costi di elettricità, ma puoi gestire tutto da solo (almeno la parte Internet) sul Fritzbox (comprese le password, ecc.). Tuttavia, non c'è alcun supporto da parte del fornitore di servizi per la parte "dietro" il modem! Dovresti conoscere un po' l'argomento (configurazioni delle porte, impostazioni SIP, ecc.).