ASUS Modulo TPM-M R2.0 (ATX)

ASUS Modulo TPM-M R2.0

ATX


Domanda su ASUS Modulo TPM-M R2.0

avatar
entilan

3 anni fa

Perché i moduli TPM ASUS sono esauriti ovunque e perché non vengono più forniti?

Avatar
avatar
HaZet6330

3 anni fa

Sto usando WIN11 (WIN Insider) da settimane senza alcun problema e non ho installato un modulo TPM sebbene la MB abbia uno slot per esso. Non ho modificato nulla nel BIOS. Nonostante ciò, la mia anteprima di WIN11 si "blocca" senza alcun problema o crash. . Io uso una ASUS MB Z390 con un I9_9900. Sono ancora perplesso sui presunti requisiti minimi di "TPM 2"!

avatar
gschwinds

3 anni fa

E per quale motivo ne hai bisogno? Anche per Windows 11, che potrebbe essere il motivo per cui sono esauriti?

Finora le applicazioni di un modulo TPM sono state poche. Non ce n'era praticamente bisogno, soprattutto nei computer costruiti in casa dove viene utilizzato questo modulo. Ecco perché era solo un componente opzionale.
E ora, con la beta di Windows 11, c'è stato improvvisamente molto clamore. Presumibilmente gli acquirenti e i produttori sono stati colti completamente di sorpresa e la piccola quantità di scorte è stata rapidamente esaurita. E visti gli attuali problemi di approvvigionamento, è probabile che la produzione successiva abbia una bassa priorità.

avatar
Stardustone

3 anni fa

In realtà, non c'è bisogno di moduli TPM per le schede madri per Windows 11, ma la notizia ha fatto scattare i bagarini e i moduli sono stati ordinati all'impazzata. Già nel 2013 Intel aveva integrato una soluzione TPM 2.0 in alcune CPU, che è sufficiente attivare. Anche AMD ha risolto il problema in questo modo.

La funzione TPM 2.0 integrata nel chip può essere attivata nel BIOS delle CPU Intel, che dovrebbe chiamarsi PTT. Con una CPU AMD, questa funzione si chiama fTPM. Basta accenderlo e salvarlo.

avatar
Anonymous

3 anni fa

Da ieri è possibile ordinare di nuovo i moduli Asus TPM-M R2.0. Tuttavia, la data di consegna tra Mar 3.1.2023 e Lun 30.1. 2023 è sorprendente. Sarebbe tra 1 1/4 anni. Comincio a dubitare del loro buon senso, oppure Digitec sta facendo affari extra con l'attuale hype?