Samsung HW-Q90R (512 W, 7.1.4 Canale)

Samsung HW-Q90R

512 W, 7.1.4 Canale


Domanda su Samsung HW-Q90R

avatar
Gallo1212

4 anni fa

Di recente mi sono regalato la soundbar HW-Q90R. Ora sono alla ricerca di un televisore adatto. Dato che ho letto in vari forum che i televisori Samsung non supportano il Dolby Atmos, mi sto chiedendo quale televisore dovrei scegliere, dato che in futuro vorrei ascoltare la mia soundbar tramite Dolby Atmos. Ho in mente il Philips 65OLED804, ma non so se la soundbar Samsung possa avere problemi con un televisore Philips o meno. Qualcuno ha qualche suggerimento o consiglio? Un televisore Philips è compatibile con la soundbar Samsung? Grazie per il tuo aiuto

Avatar
avatar
stephanste1

4 anni fa

Risposta utile

Da dove proviene esattamente il suono Atmos? Da un'app di Netflix? (se sì, dalla TV stessa o se hai una AppleTV o una ShieldTV o simili)? Da ripping di Blu-Ray UHD (anche qui... il dispositivo di riproduzione gioca un ruolo importante)?

In pratica, non è necessario che il televisore sia in grado di riprodurre Atmos, ma solo la soundbar, perché è la soundbar a riprodurre il suono, non il televisore. Atmos nella TV è utile solo se utilizzi gli altoparlanti della TV.

Ad esempio, ho un Samsung 2019, ma riesco comunque a ottenere l'audio Atmos sulla soundbar tramite l'app Netflix sulla TV. Ma dipende dall'app, io non ricevo Atmos dall'app Disney+ sulla TV (mentre Atmos funziona bene con l'app Disney+ sulla mia AppleTV, che è collegata alla TV tramite la soundbar). Se colleghi la AppleTV (o la ShieldTV) direttamente al televisore, dipende se il tuo televisore supporta EARC o solo ARC. sBeh, i Samsung del 2019 (e quelli più vecchi) come il Philips che hai citato non offrono EARC. Questo non significa che non c'è Atmos, ma solo che la sorgente che fornisce Atmos deve essere collegata alla soundbar e da lì l'immagine passa alla TV. Se colleghi la sorgente direttamente alla TV e da lì alla soundbar, le informazioni Atmos si perdono attraverso il canale di ritorno ARC (con EARC funzionerebbe).

Si dice che i Samsung migliori del 2019 riceveranno un aggiornamento con EARC questo mese. La serie 2020 ne è già dotata di serie. Non so se anche la Philips riceverà qualcosa.

Infofern: sì, la soundbar è sicuramente compatibile, ma il supporto Atmos nel televisore è poco utile perché stai usando la soundbar. Inoltre, a causa della mancanza dell'EARC, devi collegare i lettori Atmos esterni direttamente alla soundbar e non alla TV, a meno che tu non utilizzi una TV che supporta l'EARC. E puoi anche utilizzare un'altra TV che non supporta Atmos.

Spero di non averti confuso... la situazione con Atmos/DTS-X è ancora un po' complessa al momento perché molti dispositivi non supportano ancora pienamente l'HDMI 2.1. In questo caso, l'argomento ARC/EARC sarebbe morto nel nulla. Mi è costato anche qualche capello grigio finché non ho finalmente ottenuto Atmos in TrueHD sul mio HW-90QR.