
Troppi visori VR? Ecco come scegliere quello giusto
Qui trovi cinque aspetti importanti da considerare quando scegli un visore VR adatto a te.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La piattaforma di un visore VR determina con quali dispositivi e sistemi operativi il visore è compatibile e come viene gestita l’esperienza virtuale. Scegliere la piattaforma giusta è fondamentale per assicurarsi che il visore funzioni con la propria configurazione tecnica e risponda alle proprie esigenze d’uso, come il gaming, la produttività o l’intrattenimento.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Autonomo
Prezzo abituale
270.– a 420.–Funziona senza bisogno di un PC o smartphone, avendo hardware e software integrati.
Ideale per chi cerca praticità e mobilità, perfetto per l’uso in viaggio o per sessioni rapide senza cavi.
Best seller
PC
Prezzo abituale
420.– a 1100.–Richiede il collegamento a un computer tramite cavo o wireless per funzionare.
Offre performance elevate e accesso a giochi VR avanzati, consigliato per chi desidera la massima qualità grafica e un’ampia scelta di applicazioni.
Best seller
Windows
Prezzo abituale
360.– a 1000.–Ottimizzato per l’utilizzo con computer che usano il sistema operativo Windows.
Consigliato a chi possiede già un PC Windows potente, per sfruttare al meglio la compatibilità con software e giochi specifici come SteamVR.
Best seller
Android
Prezzo abituale
20.– a 57.–Si integra con smartphone o dispositivi che utilizzano Android come sistema operativo.
Perfetto per esperienze VR semplici e accessibili tramite il proprio telefono, adatto a chi vuole iniziare senza investire in hardware aggiuntivo.
Best seller
La max risoluzione immagine indica il numero totale di pixel che un visore VR può visualizzare, influenzando nitidezza e dettaglio delle immagini. Una risoluzione più alta offre un’esperienza più immersiva, riducendo l’effetto griglia (screen door effect) e migliorando la leggibilità di testi e dettagli nei giochi o applicazioni.
Opzioni popolari (selezione multipla)
4896 x 2448 Pixels
Prezzo abituale
1000.– a 1200.–Offre una risoluzione molto elevata, con immagini nitide e dettagli definiti su tutta la superficie del display.
Ideale per chi desidera la massima immersione visiva, perfetto per simulazioni, esperienze premium e utenti esigenti.
Best seller
2064 x 2208
Prezzo abituale
520.– a 570.–Dispone di una risoluzione intermedia che fornisce una buona qualità dell’immagine e riduce l’effetto griglia.
Adatta a un uso regolare, come gaming o visione di contenuti multimediali, con un buon compromesso tra qualità e prestazioni.
Best seller
1832 x 1920 pixel
Prezzo abituale
270.– a 420.–Risoluzione standard che garantisce immagini chiare, ma con meno dettaglio rispetto alle opzioni superiori.
Consigliata per chi è alle prime armi o cerca un visore VR per un utilizzo occasionale e budget contenuto.
Best seller
Il campo di visibilità indica l’ampiezza dell’area visibile attraverso il visore VR, misurata in gradi. Un campo di visibilità più ampio offre un’esperienza più immersiva e naturale, simile alla visione periferica umana, migliorando la sensazione di presenza nei giochi e nelle applicazioni.
Opzioni popolari
Fino a 104 °
Prezzo abituale
270.– a 460.–Offre un campo visivo più limitato, con un effetto simile a guardare attraverso un binocolo.
Adatto per chi utilizza il visore occasionalmente o per applicazioni semplici, ma può risultare meno immersivo nei giochi complessi.
Best seller
105 - 115 °
Prezzo abituale
370.– a 840.–Fornisce un campo visivo intermedio, più ampio rispetto ai modelli base.
Garantisce una buona immersione per la maggior parte delle applicazioni VR, risultando un compromesso equilibrato tra comfort e realismo.
Best seller
116 - 130 °
Prezzo abituale
750.– a 1500.–Assicura un campo visivo molto ampio, avvicinandosi alla visione periferica naturale.
Ideale per esperienze altamente immersive come giochi d’azione o simulazioni, dove la percezione dello spazio è fondamentale.
Best seller
La frequenza di aggiornamento indica quante volte al secondo l’immagine sul visore VR viene aggiornata. Una frequenza più alta riduce la percezione di sfarfallio e migliora la fluidità dell’esperienza, rendendo l’uso più confortevole, soprattutto durante sessioni di gioco o utilizzo prolungato.
Opzioni popolari
90 - 99 Hz
Prezzo abituale
550.– a 1400.–Offre un aggiornamento dell’immagine fino a 99 volte al secondo, garantendo una buona fluidità visiva.
Ideale per chi cerca un’esperienza VR stabile e confortevole senza richiedere prestazioni elevate dal computer.
Best seller
100 - 119 Hz
Prezzo abituale
680.– a 680.–Aggiorna lo schermo con una frequenza superiore, riducendo ulteriormente il motion blur e lo sfarfallio.
Adatto a utenti che vogliono maggiore reattività e comfort visivo, utile per giochi dinamici o applicazioni interattive.
Best seller
120 - 144 Hz
Prezzo abituale
420.– a 1000.–Frequenza di aggiornamento molto elevata che offre immagini estremamente fluide e dettagliate.
Consigliato per appassionati di gaming VR, simulazioni o chi desidera la massima qualità visiva e una sensazione più naturale nei movimenti.
Best seller
La scelta della marca di un Visore VR influisce su compatibilità, qualità delle esperienze e accesso a contenuti esclusivi. Marche come Meta, Sony e HTC si differenziano per ecosistemi, comfort e supporto software, incidendo direttamente sull'esperienza d’uso e sulla longevità del prodotto.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Meta
Nota per la facilità d’uso e l’ampia scelta di applicazioni standalone, senza bisogno di PC.
Ideale per chi cerca libertà di movimento e un’ampia community, con contenuti accessibili a tutti.
Best seller
Sony
Specializzata in visori per PlayStation, con titoli esclusivi e integrazione console perfetta.
Ottima opzione per chi possiede una PlayStation e vuole giochi di alta qualità e comfort d’uso.
Best seller
HP
Offre visori pensati per il PC, particolarmente apprezzati in ambito professionale e simulazioni.
Consigliata per utenti che cercano alta risoluzione e utilizzo in ambiti lavorativi o di simulazione.
Best seller
HTC
Rinomata per la qualità costruttiva e l’esperienza immersiva, con modelli compatibili con SteamVR.
Adatta a chi desidera personalizzazione, tracking preciso e uso intensivo su PC.
Best seller
Pico
Focalizzata su soluzioni standalone, spesso scelte per eventi e formazione.
Valida alternativa a Meta, con buone prestazioni e semplicità d’uso per aziende e scuole.
Best seller