
I prodotti Focusrite migliori della categoria Interfaccia audio
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori Focusrite di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
1. Focusrite Scarlett Solo - Quarta Generazione
Lo Scarlett Solo – Interfaccia Audio di 4ª Generazione è la soluzione ideale per tutti i cantautori che cercano un dispositivo di alta qualità e facile da usare. Con due ingressi e uscite, consente una semplice connessione tra microfono e chitarra per realizzare registrazioni in qualità da studio. I convertitori offrono una dinamica di 120 dB, utilizzata anche nei rinomati studi di tutto il mondo. La modalità Air assicura che voci e chitarre si distinguano nel mix, conferendo alle registrazioni una presenza e una saturazione particolari.
Punti salienti:
- Software leader del settore e una vasta collezione di plug-in per registrazione, missaggio e mastering
- Strumento Easy Start collaudato di Focusrite per un rapido avvio
- Controllo del volume indipendente per l'uscita cuffie.

2. Focusrite Interfaccia audio Scarlett 2i2 - 4a generazione
L'interfaccia audio Scarlett 2i2 – 4a Generazione di Focusrite è una soluzione avanzata per artisti e produttori che necessitano di una qualità audio di prim'ordine. Con due preamplificatori microfonici ultra-silenziosi e una dinamica impressionante di 120 dB, questa interfaccia offre la chiarezza e la fedeltà ai dettagli che si trovano negli studi professionali. Gli ingressi Hi-Z e di linea di alta qualità integrati consentono una connessione senza soluzione di continuità a strumenti come chitarre e sintetizzatori. Le funzioni Auto Gain e Clip Safe garantiscono che i livelli siano sempre ottimizzati, permettendo agli utenti di concentrarsi sulla loro creatività senza doversi preoccupare dei dettagli tecnici. La Scarlett 2i2 viene fornita con una suite software completa che offre tutto il necessario per produrre e pubblicare musica. Con un'installazione user-friendly e un design compatto, questa interfaccia è ideale per registrazioni in movimento e studi domestici.
- Preamplificatori microfonici ultra-silenziosi per registrazioni chiare
- Auto Gain e Clip Safe per un controllo ottimale dei livelli
- Incluso Hitmaker Expansion Software Bundle per strumenti di produzione completi
- Porta USB-C per una connessione veloce e affidabile
- Alta risoluzione audio di 24 bit e frequenza di campionamento di 192 kHz per una qualità sonora professionale.

3. Focusrite Interfaccia audio Scarlett 4i4 - 4a generazione
L'interfaccia audio Scarlett 4i4 di Focusrite è una soluzione completa per musicisti e produttori che necessitano di un ambiente di registrazione e produzione professionale. Con una varietà di opzioni di connessione, è ideale per multi-strumentisti e collaborazioni. I preamplificatori Scarlett di quarta generazione, aggiornati, offrono un'eccezionale qualità del suono, mentre le funzioni integrate come Auto Gain e Clip Safe garantiscono che ogni registrazione sia ottimale. L'interfaccia supporta una vasta gamma di dispositivi, tra cui microfoni, chitarre, sintetizzatori e drum machine, consentendo un utilizzo flessibile in vari progetti musicali. Il software incluso e l'ampia collezione di plug-in offrono tutto il necessario per registrare, mixare e masterizzare la musica.
- Due preamplificatori Scarlett di quarta generazione per un'eccezionale qualità del suono
- Funzione Auto Gain per livelli di registrazione ottimali
- Tecnologia Clip Safe per evitare il clipping
- Modalità Air per migliorare la presenza di voce e strumenti
- Ampie opzioni I/O, inclusi collegamenti MIDI.

4. Focusrite Scarlett 16i16 4a generazione
L'interfaccia audio Scarlett 16i16 4th Gen di Focusrite è una soluzione versatile e compatta per i produttori musicali e gli artisti che hanno bisogno di una connessione completa alle loro apparecchiature da studio. Con 16 ingressi e 16 uscite, offre un'ampia gamma di opzioni di connettività, tra cui ADAT, S/PDIF e MIDI, per garantire una perfetta integrazione di strumenti e dispositivi esterni. Gli avanzati convertitori AD/DA a 24 bit/192 kHz della serie RedNet consentono una qualità audio eccezionale. I due preamplificatori microfonici a bassissimo rumore con un guadagno di 69 dB e modalità speciali come l'auto-gain e il clip-safe assicurano che i livelli di registrazione siano sempre ottimizzati. La nuova modalità Air emula il suono delle console da studio professionali e consente un sound design creativo. Grazie alla possibilità di mixare cuffie e monitor individualmente, la Scarlett 16i16 è ideale per situazioni di registrazione complesse.
- Convertitori AD/DA a 24 bit/192 kHz della serie RedNet per un'elevata qualità audio.
- Due preamplificatori microfonici a bassissimo rumore con modalità auto-gain e clip-safe
- Modalità Revised Air per l'emulazione del suono delle console da studio
- Monitoraggio a bassa latenza con routing diretto e mixer
- Include il pacchetto software Hitmaker Expansion per strumenti di produzione completi.

5. Focusrite Scarlett solo 3° gene
Come modello più semplice della serie, Scarlett Solo di terza generazione offre ai cantautori un processo di registrazione sorprendentemente semplice. Dotato di potenti convertitori AD-DA fino a 24 Bit/192 kHz, Scarlett garantisce la stessa qualità sonora professionale per l'intera serie di terza generazione. Presenta un preamplificatore microfonico Scarlett aggiornato con modalità Air opzionale per riprodurre l'effetto Air del preamplificatore microfonico ISA originale di Focusrite, dando così alle tue registrazioni vocali un suono più luminoso e aperto.
L'ingresso per strumenti, con una grande resistenza e headroom, ti consente di registrare chitarre e bassi senza distorsione o sovraccarico indesiderato, mentre puoi facilmente leggere il livello di ingresso grazie ai Gain Halos. Le uscite bilanciate di Scarlett Solo sono prive di ronzii quando collegate a ingressi di monitor da studio bilanciati, garantendo sempre una riproduzione audio perfetta. Scarlett Solo è pronta per la vita dura in tour e si collega direttamente al tuo Mac o PC tramite un cavo USB; non è necessario un alimentatore esterno. L'interfaccia include tutti gli strumenti software necessari per iniziare, comprese due DAW ben fornite: Ableton Live Lite e un abbonamento di tre mesi a Avid Pro Tools.
Scarlett Solo è ufficialmente supportato per l'uso con modelli di iPad Pro con USB-C. L'installazione e l'uso sono estremamente semplici: basta collegare il dispositivo, avviare la tua app musicale preferita e goderti il suono di Focusrite ovunque tu sia.

6. Focusrite Interfaccia audio Scarlett 18i16 di quarta generazione
L'interfaccia audio Scarlett 18i16 di quarta generazione di Focusrite è una soluzione completa per chi ha bisogno di un setup da studio compatto. Con 18 ingressi e 16 uscite, offre una varietà di opzioni di connessione che consentono di integrare diversi strumenti e dispositivi esterni contemporaneamente. I quattro preamplificatori microfonici di alta qualità con 69 dB di guadagno garantiscono una registrazione del suono chiara e precisa. L'interfaccia supporta un'alta risoluzione audio di 24 bit e 192 kHz, rendendola ideale per registrazioni professionali. La modalità Air rinnovata emula il suono delle console da studio e consente una progettazione sonora creativa. Funzioni come Auto-Gain e Clip-Safe assicurano che i livelli siano sempre ottimali, mentre il monitoraggio a bassa latenza consente registrazioni fluide. La Scarlett 18i16 è quindi la scelta perfetta per produttori e musicisti che cercano un'interfaccia audio potente e flessibile.
- Quattro preamplificatori microfonici ultra-silenziosi con 69 dB di guadagno
- Modalità Air rinnovata per il suono delle console da studio
- Monitoraggio a bassa latenza tramite routing diretto
- Due amplificatori per cuffie per una riproduzione monitor indipendente
- Incluso il pacchetto software Hitmaker Expansion per progetti creativi.

7. Focusrite CLARETT-2PRE+
Il Clarett+ 2Pre di Focusrite è un'interfaccia audio USB-C di alta qualità, progettata sia per la registrazione di voce e strumenti che per la produzione musicale al computer. Offre un'alimentazione tramite bus, rendendola ideale per l'uso con PC e Mac. Con i suoi due preamplificatori microfonici Clarett+ dotati di un circuito Air analogico, consente di realizzare registrazioni chiare e dinamiche con un'alta riserva di sovraccarico e minime distorsioni. I convertitori A/D e D/A indipendenti garantiscono che la qualità del suono rimanga elevata, sia in studio che in movimento. L'interfaccia è inoltre dotata di ingressi strumentali JFET, che preservano il suono naturale delle chitarre, e offre una varietà di opzioni di connessione per un utilizzo flessibile.
- Due preamplificatori microfonici Clarett+ con circuito Air analogico per registrazioni chiare
- Convertitori A/D e D/A indipendenti per una maggiore trasparenza sonora
- Ingressi strumentali JFET per il collegamento diretto delle chitarre
- Alimentazione tramite bus USB-C per massima flessibilità e mobilità.

8. Focusrite Scarlett 18i20 4a generazione
Il Focusrite Scarlett 18i20 è il hub perfetto per studi di registrazione esigenti. È completamente attrezzato con 18 ingressi e 20 uscite, inclusi otto preamplificatori microfonici a ultra bassa rumorosità e connessioni per line, Hi-Z e MIDI per batteria, voci, chitarre, tastiere e sintetizzatori. Focusrite Control 2 offre opzioni di routing e missaggio flessibili, consentendoti di personalizzare le uscite indipendenti dell'18i20 in base alle esigenze della tua sessione di registrazione. Espandi e sincronizza il tuo setup con connessioni ADAT, S/PDIF e Word Clock.
La modalità Air, con presenza e armonica drive, porta il suono dei grandi mixer da studio nelle tue registrazioni, mentre l'auto guadagno e il clip safe ti assicurano di non dover preoccuparti dei livelli. Include monitoraggio a bassa latenza, commutazione A/B degli altoparlanti e un microfono talkback integrato. Il pacchetto software Hitmaker Expansion include tutti gli strumenti necessari per registrare, produrre e pubblicare i tuoi brani. Con le app desktop e mobile Focusrite Control 2, puoi controllare il tuo Scarlett da remoto da qualsiasi punto dello studio.

9. Focusrite Rossella OctoPre
- Sei ingressi di linea bilanciati per collegare sintetizzatori e altre sorgenti audio con livello di linea e quattro uscite bilanciate per il monitoraggio e l'invio di effetti.
- Due dei preamplificatori microfonici più convincenti della gamma Scarlett - ora con funzione Air - per la registrazione delle voci
- Due ingressi per strumenti con ampio spazio per la chitarra o il basso
- Loopback per recuperare un feed stereo da qualsiasi combinazione di ingressi hardware e riproduzione software; non sono necessari cavi, per facilitare il campionamento, lo streaming o il podcasting
L'interfaccia 8i6 viene fornita con un'ampia gamma di software di registrazione, suoni e plug-in
- Avid Pro Tools | First Focusrite Creative Pack: centinaia di suoni di strumenti virtuali, 500 MB di loop e fantastici effetti
- Ableton Live Lite: software per la creazione di musica leader del settore
- Abbonamento di tre mesi a Splice Sounds: accesso a milioni di registrazioni singole, loop e preset di alta qualità e privi di diritti d'autore, con nuove versioni aggiunte ogni giorno.
- XLN Audio Addictive Keys: uno dei quattro stimolanti e ipnotici strumenti di tastiera virtuale
- Softube Time and Tone Bundle: tre plug-in di classe mondiale di Softube per riverbero, delay e distorsione, oltre a uno strumento di mastering facile da usare
- Focusrite Red Plug-in Suite: una replica esatta del nostro classico equalizzatore Red 2 e del compressore Red 3
- Focusrite Plug-in Collective: sconti e versioni gratuite dei software più innovativi.
- Focusrite Control: indirizza i tuoi segnali audio e cue, fai il loopback e monitora i mix dal tuo Mac, PC, iPad, iPhone o iPod touch.

10. Focusrite Set di registrazione Scarlett Solo Studio - 4a generazione
Il set di registrazione Scarlett Solo Studio – 4ª generazione di Focusrite offre una soluzione completa per chi desidera realizzare professionalmente le proprie idee musicali. Con il microfono a condensatore da studio CM25 MkIII, collegato al preamplificatore microfonico ad alta risoluzione dello Scarlett Solo, puoi subito fare registrazioni impressionanti. Gli ingressi Hi-Z per strumenti consentono di collegare direttamente le chitarre, ottenendo un suono simile a quello di un vero amplificatore. Le cuffie SH-450 garantiscono una riproduzione chiara e precisa, permettendoti di ascoltare le tue registrazioni nella migliore qualità. Questo set è ideale per i principianti e offre tutto il necessario per realizzare i tuoi primi progetti musicali.
- Convertitori di qualità da studio con un range dinamico di 120 dB per prestazioni audio professionali
- Modalità Air per un suono pieno e simile a quello di un mixer
- Controllo del volume indipendente per l'uscita cuffie
- Include il pacchetto software Hitmaker Expansion per registrazione e produzione
- Suono nitido e chiaro del microfono CM25 MkIII, ideale per voce e chitarra.
