
Troppi stampanti 3D? Così trovi quella giusta
Ecco cinque aspetti importanti da considerare quando scegli la stampante 3D più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il metodo di stampa 3D indica la tecnologia utilizzata dalla stampante 3D per creare gli oggetti strato dopo strato. Scegliere il giusto metodo è importante perché influisce su precisione, velocità, materiali compatibili e qualità delle stampe, determinando quale stampante si adatta meglio alle proprie esigenze.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Modellazione della deposizione con fusibili
Prezzo abituale
370.– a 1200.–Utilizza un filamento plastico che viene fuso e depositato strato su strato per formare l’oggetto.
Ideale per prototipi funzionali, pezzi di grandi dimensioni e chi cerca una soluzione economica e versatile.
Best seller
Fabbricazione di filamenti fusi
Prezzo abituale
230.– a 1300.–Simile a FDM, impiega un filamento riscaldato ed estruso per costruire modelli in modo additivo.
Consigliata a chi desidera facilità d’uso e materiali accessibili, ottima per la stampa domestica o didattica.
Best seller
Stereolitografia
Prezzo abituale
440.– a 710.–Utilizza una resina liquida che viene solidificata tramite un laser UV per ottenere dettagli molto fini.
Scelta ideale per chi cerca alta precisione, superfici lisce e risultati professionali, ad esempio per modellismo o gioielleria.
Best seller
Elaborazione digitale della luce
Prezzo abituale
210.– a 360.–Solidifica la resina con una sorgente di luce digitale, producendo strati rapidamente e con ottima risoluzione.
Perfetta per la produzione rapida di piccoli oggetti dettagliati, adatta a chi lavora in ambito odontoiatrico o con prototipi intricati.
Best seller
Il materiale di stampa è il tipo di filamento o resina che una stampante 3D può utilizzare per creare oggetti. Scegliere il materiale giusto influisce su resistenza, flessibilità, dettaglio e facilità d’uso, adattando le stampe alle proprie esigenze pratiche e creative.
Opzioni popolari (selezione multipla)
PLA
Prezzo abituale
320.– a 990.–Materiale biodegradabile a base di amido di mais, facile da stampare e con basse emissioni di odori.
Ideale per principianti e progetti non tecnici, grazie alla sua facilità d’uso e finitura liscia.
Best seller
ABS
Prezzo abituale
370.– a 1200.–Plastica resistente e durevole, richiede temperature di stampa più alte ed è più sensibile alla deformazione.
Adatta per parti funzionali, prototipi e oggetti che devono resistere a stress meccanici o calore.
Best seller
PETG
Prezzo abituale
370.– a 990.–Combina la facilità di stampa del PLA con la resistenza dell’ABS, offrendo buona flessibilità e trasparenza.
Perfetto per oggetti esposti a umidità o stress, come contenitori alimentari o parti tecniche.
Best seller
TPU
Prezzo abituale
370.– a 940.–Materiale flessibile e gommoso, permette la creazione di oggetti elastici e resistenti agli urti.
Consigliato per realizzare guarnizioni, custodie antiurto o componenti che richiedono elasticità.
Best seller
Resina
Prezzo abituale
270.– a 610.–Utilizzata nelle stampanti 3D a resina (SLA/DLP), offre elevata precisione e dettagli molto fini.
Ideale per realizzare miniature, gioielli o modelli che richiedono superfici lisce e alta definizione.
Best seller
La risoluzione di stampa 3D indica il livello di dettaglio che una stampante 3D può raggiungere, espresso come lo spessore minimo degli strati depositati. Scegliere la risoluzione giusta è importante perché influisce direttamente sulla qualità superficiale, la precisione dei dettagli e il tempo necessario per completare una stampa.
Opzioni popolari (selezione multipla)
10 micron (0,01 millimetri)
Prezzo abituale
300.– a 750.–Offre la massima precisione di stampa, con strati sottilissimi per dettagli molto fini.
Ideale per modelli complessi, prototipi di gioielli o parti che richiedono superfici lisce e dettagliati, sebbene richieda tempi di stampa più lunghi.
Best seller
50 micron (0,05 millimetri)
Prezzo abituale
420.– a 1700.–Garantisce un buon compromesso tra qualità elevata e tempi di stampa ragionevoli.
Consigliata per prototipi estetici e modelli con dettagli visibili, adatta sia a professionisti che a hobbisti esigenti.
Best seller
100 micron (0,1 millimetri)
Prezzo abituale
360.– a 840.–Rappresenta lo standard per molte stampanti 3D, offrendo dettagli sufficienti per la maggior parte degli usi comuni.
Adatta per la produzione di oggetti funzionali, prototipi rapidi e modelli dove la velocità è più importante della definizione.
Best seller
200 micron (0,2 millimetri)
Prezzo abituale
420.– a 940.–Consente stampe molto veloci con strati più spessi e meno dettagliati.
Ottima scelta per bozze, pezzi di grandi dimensioni o quando l’aspetto estetico non è prioritario.
Best seller
La connettività di una stampante 3D determina come si possono trasferire i file di stampa dal computer o da altri dispositivi alla stampante. Scegliere la giusta opzione di connessione è fondamentale per garantire un flusso di lavoro semplice e compatibile con le proprie esigenze tecniche o di spazio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USB
Prezzo abituale
270.– a 940.–Consente di collegare direttamente la stampante 3D al computer tramite cavo USB.
Ideale per chi preferisce una connessione stabile e veloce senza dipendere da una rete; perfetto per utilizzo personale o postazioni fisse.
Best seller
WiFi
Prezzo abituale
360.– a 990.–Permette l'invio dei file di stampa alla stampante tramite rete wireless.
Utile per gestire la stampante da diversi dispositivi o stanze senza cavi, facilitando l'integrazione in ambienti condivisi o uffici.
Best seller
LAN
Prezzo abituale
440.– a 2400.–Offre la connessione tramite cavo di rete Ethernet alla rete locale.
Garantisce una comunicazione stabile e veloce, ideale per stampanti 3D usate in laboratori, scuole o ambienti di lavoro con più utenti.
Best seller
Scheda SD
Prezzo abituale
300.– a 940.–Consente di caricare i file di stampa direttamente inserendo una scheda SD nella stampante.
Pratico per trasferire file senza necessità di computer o rete, perfetto per chi vuole stampare in modo indipendente o in ambienti con accesso limitato.
Best seller
La scelta della marca influenza l’affidabilità, la qualità di stampa e il supporto disponibile per una Stampante 3D. Marchi come Creality, Bambu Lab e FlashForge si differenziano per innovazione, facilità d’uso e varietà di modelli adatti a principianti o utenti esperti.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Creality
Ampio assortimento di stampanti FDM popolari per facilità d’uso e prezzo accessibile.
Ideale per chi inizia o cerca una comunità attiva e numerosi upgrade disponibili.
Best seller
Bambu Lab
Nota per stampanti ad alte prestazioni con automazione avanzata e velocità elevata.
Consigliata a chi desidera risultati professionali senza complicazioni nella gestione.
Best seller
FlashForge
Specializzata in modelli robusti e intuitivi, adatti anche a uso didattico.
Perfetta per scuole, famiglie e chi cerca un’esperienza plug-and-play affidabile.
Best seller
3Doodler
Famosa per penne 3D creative più che per stampanti tradizionali.
Ideale per progetti artistici, prototipazione rapida e attività manuali.
Best seller
Anycubic
Ampia gamma di stampanti sia FDM sia a resina, con buon rapporto qualità-prezzo.
Adatta a chi cerca precisione nei dettagli e diversi tipi di materiali stampabili.
Best seller








