
Troppe soundbar? Così trovi quella giusta
Ecco cinque aspetti da considerare quando scegli la soundbar che fa per te.
Aggiornato 5 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di Soundbar determina la configurazione audio, la presenza di componenti aggiuntivi e l’esperienza di ascolto complessiva. Scegliere il giusto tipo di dispositivo è importante per adattare la qualità del suono e la semplicità d’uso alle proprie esigenze e allo spazio disponibile.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Soundbar con subwoofer
Prezzo abituale
190.– a 550.–Include un subwoofer separato che potenzia le basse frequenze e offre bassi profondi.
Ideale per chi desidera un suono più ricco, perfetto per film d’azione e musica con molti bassi.
Best seller
Soundbar
Prezzo abituale
61.– a 300.–Dispositivo compatto che integra tutti gli altoparlanti in un unico corpo.
Offre un miglioramento immediato rispetto agli altoparlanti TV standard, occupando poco spazio e risultando facile da installare.
Best seller
Surround Soundbar
Prezzo abituale
230.– a 710.–Dispone di altoparlanti aggiuntivi o funzionalità surround per simulare un’esperienza audio avvolgente.
Consigliata a chi cerca un effetto cinema in casa, con suoni che provengono da più direzioni.
Best seller
Il canale audio indica il numero di sorgenti sonore distinte che una Soundbar può riprodurre, influenzando la profondità e l’immersività dell’audio. Scegliere il giusto numero di canali è importante per adattare l’esperienza sonora ai propri spazi e alle proprie preferenze di ascolto, ad esempio per guardare film, ascoltare musica o giocare.
Opzioni popolari (selezione multipla)
2.1 canali
Prezzo abituale
130.– a 360.–Composto da due altoparlanti principali e un subwoofer dedicato ai bassi.
Ideale per piccoli spazi e per chi cerca un miglioramento dell’audio TV senza complicazioni.
Best seller
3.1 canali
Prezzo abituale
300.– a 490.–Include un canale centrale aggiuntivo per i dialoghi, oltre ai due laterali e al subwoofer.
Offre voci più chiare e una migliore separazione tra dialoghi e musica, adatto per film e serie TV.
Best seller
5.1 canali
Prezzo abituale
230.– a 490.–Aggiunge canali posteriori per un audio surround più avvolgente, insieme al subwoofer.
Ideale per chi desidera un’esperienza home cinema coinvolgente in salotti di medie dimensioni.
Best seller
5.1.2 Canale
Prezzo abituale
360.– a 680.–Integra due canali extra per effetti verticali, supportando formati come Dolby Atmos.
Simula effetti sonori dall’alto, creando un audio 3D immersivo per film e videogiochi.
Best seller
9.1.4 Canali
Prezzo abituale
710.– a 1400.–Dispone di nove canali frontali e surround, un subwoofer e quattro canali verticali.
Perfetto per ambienti ampi e per chi cerca un’esperienza sonora di livello cinematografico completo.
Best seller
La tecnologia audio di una Soundbar determina il modo in cui il suono viene elaborato e diffuso nello spazio, influenzando profondamente l’esperienza di ascolto. Scegliere la giusta tecnologia è importante per ottenere effetti surround più immersivi, chiarezza nei dialoghi o semplicemente una resa audio adatta alle proprie preferenze e all’ambiente di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Dolby Atmos
Utilizza canali aggiuntivi per creare un suono tridimensionale, compreso l’audio dall’alto.
Ideale per chi cerca un’esperienza cinematografica immersiva a casa, specialmente con film e serie di ultima generazione.
Best seller
DTS:X
Offre audio surround flessibile che si adatta alla configurazione degli altoparlanti disponibili.
Consigliato se desideri un effetto surround personalizzabile e realistico, anche in stanze dalla forma irregolare.
Best seller
Dolby Digital
Standard audio a cinque canali che fornisce un suono surround di qualità.
Perfetto per chi vuole migliorare nettamente l’audio TV senza complicazioni tecniche, adatto a film e programmi TV.
Best seller
DTS
Tecnologia surround a cinque canali, simile a Dolby Digital ma con compressione audio diversa.
Una buona scelta per chi apprezza bassi potenti e dettagli sonori nei contenuti d’intrattenimento come film d’azione o gaming.
Best seller
La potenza nominale indica la quantità massima di potenza che una soundbar può erogare, influenzando il volume e la qualità sonora complessiva. Scegliere la potenza giusta è importante per assicurare un ascolto soddisfacente in base alla dimensione della stanza e alle proprie esigenze, sia per film che per musica.
Opzioni popolari
Fino a 70 W
Prezzo abituale
40.– a 130.–Offre una potenza contenuta, adatta per ambienti piccoli e uso quotidiano.
Ideale per chi desidera migliorare l’audio della TV senza disturbare i vicini o per stanze come camere da letto o uffici.
Best seller
71 - 260 W
Prezzo abituale
120.– a 360.–Garantisce un livello di potenza medio, sufficiente per soggiorni di dimensioni standard.
Perfetta per chi cerca un suono più avvolgente durante film e giochi, mantenendo però un buon equilibrio tra qualità e consumo.
Best seller
261 - 600 W
Prezzo abituale
270.– a 570.–Dispone di una potenza elevata, capace di riempire anche spazi ampi con un audio potente e dinamico.
Consigliata per chi vuole un’esperienza cinematografica in casa o deve coprire grandi ambienti, come open space o sale hobby.
Best seller
La marca influenza la qualità del suono, la compatibilità e le funzioni smart di una Soundbar. Sonos offre integrazione multi-room, Sony punta su un audio immersivo, mentre Samsung si distingue per l'equilibrio tra prezzo e prestazioni.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Sonos
Specializzata in soluzioni audio wireless e sistemi multi-room facili da espandere.
Ideale per chi desidera controllare la musica in tutta la casa tramite app intuitive e integrazione con assistenti vocali.
Best seller
Sony
Riconosciuta per la tecnologia audio surround e la qualità costruttiva elevata.
Consigliata a chi cerca un suono cinematografico, spesso con subwoofer inclusi e supporto Dolby Atmos.
Best seller
Samsung
Offre una vasta gamma di modelli a prezzi competitivi con design moderni.
Soluzione versatile per utenti che vogliono facilità d'uso, ottima compatibilità con TV Samsung e buone prestazioni audio.
Best seller
Bose
Nota per l'audio bilanciato e il design compatto delle Soundbar.
Ideale per ambienti piccoli o utenti che cercano un prodotto minimalista senza sacrificare la qualità del suono.
Best seller
Creative
Conosciuta per prodotti entry-level e soluzioni compatte per PC e piccoli spazi.
Scelta conveniente per chi desidera migliorare l'audio senza investire troppo, perfetta per stanze o uffici di dimensioni ridotte.
Best seller