
Troppi notebook? Così scegli quello giusto
Scopri quali sono i punti fondamentali da considerare quando scegli un notebook adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 4 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di notebook determina la sua struttura, i componenti e le funzionalità principali, influenzando come viene utilizzato nella vita quotidiana o sul lavoro. Scegliere il modello adatto è essenziale per soddisfare specifiche esigenze, che si tratti di mobilità, prestazioni, versatilità o supporto per applicazioni avanzate.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Portatile da lavoro
Progettato per la produttività, offre soluzioni di sicurezza avanzate, lunga autonomia e una costruzione robusta.
Ideale per professionisti che lavorano spesso in viaggio o in ufficio, garantendo affidabilità e facilità di gestione.
Best seller
Computer da gioco
Dotato di hardware potente come schede grafiche dedicate e sistemi di raffreddamento avanzati.
Perfetto per chi cerca prestazioni elevate per gaming, editing video o software professionali, offrendo fluidità e reattività.
Best seller
Computer portatile convertibile
Dispone di uno schermo touch e può essere trasformato in tablet grazie alla cerniera flessibile o alla tastiera rimovibile.
Consigliato a chi desidera versatilità tra lavoro, studio e intrattenimento, adattandosi facilmente a diversi contesti d’uso.
Best seller
Laptop AI
Incorpora processori e funzioni dedicate all’intelligenza artificiale, ottimizzando applicazioni e prestazioni.
Adatto per chi usa strumenti basati su AI, come editing di immagini, automazione o analisi dati, garantendo rapidità e efficienza.
Best seller
La famiglia del processore indica la serie e la tecnologia del chip centrale del Notebook, influenzando direttamente prestazioni, efficienza energetica e compatibilità con le applicazioni. Scegliere la giusta famiglia di processori è fondamentale per garantire un’esperienza d’uso fluida, sia per attività quotidiane che per compiti più intensivi come il lavoro creativo o il gaming.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Apple
Prezzo abituale
1400.– a 3100.–Processori progettati da Apple, come la serie M, integrano CPU, GPU e altre funzioni in un unico chip.
Offrono prestazioni elevate con consumi ridotti, ideali per chi cerca autonomia e fluidità in ambiente macOS.
Best seller
Core Ultra 7 di seconda generazione
Prezzo abituale
1300.– a 2200.–Chip Intel di fascia alta di ultima generazione, pensati per multitasking, AI e grafica avanzata.
Adatti a chi necessita di potenza per lavoro, studio o editing, mantenendo un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.
Best seller
Core i7 13th Gen
Prezzo abituale
890.– a 1600.–Processori Intel di tredicesima generazione, noti per velocità di calcolo e gestione efficiente di più applicazioni.
Ideali per utenti che utilizzano software professionali, gaming o attività che richiedono prestazioni consistenti.
Best seller
Core Ultra 9 di seconda generazione
Prezzo abituale
2300.– a 4100.–La fascia più alta tra i processori Intel Ultra, progettata per massime prestazioni e compiti complessi.
Consigliati per chi lavora con rendering, intelligenza artificiale o necessita di potenza senza compromessi.
Best seller
La RAM (memoria ad accesso casuale) determina quante applicazioni e processi il Notebook può gestire contemporaneamente senza rallentamenti. Una quantità adeguata di RAM migliora la fluidità dell’uso quotidiano e delle attività più impegnative, come editing, multitasking o giochi.
Opzioni popolari
8 - 15 GB
Prezzo abituale
460.– a 800.–Adatta per attività di base come navigazione, video, lavoro d’ufficio e studio.
Ideale per utenti che cercano un Notebook per uso quotidiano senza esigenze particolari di performance.
Best seller
16 - 31 GB
Prezzo abituale
890.– a 1600.–Offre prestazioni superiori per multitasking, software di grafica, editing foto/video e gaming leggero.
Consigliata per chi lavora con più applicazioni aperte o gestisce file di grandi dimensioni.
Best seller
32 - 64 GB
Prezzo abituale
1500.– a 2700.–Pensata per usi professionali intensivi, come montaggio video in 4K, modellazione 3D o sviluppo software complesso.
Perfetta per utenti esperti e professionisti che richiedono alte prestazioni e massima reattività dal Notebook.
Best seller
La risoluzione schermo indica il numero di pixel visualizzati sul display del Notebook, influenzando la nitidezza e la qualità delle immagini. Scegliere la risoluzione giusta è importante per il comfort visivo, la produttività e l’esperienza con contenuti multimediali, come film o grafica dettagliata.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Full HD
Prezzo abituale
640.– a 1200.–Display con 1920 x 1080 pixel che offre immagini chiare e dettagliate.
Adatta all’uso quotidiano, permette di lavorare comodamente con documenti e guardare film in buona qualità senza consumare molta batteria.
Best seller
WQXGA
Prezzo abituale
1600.– a 3100.–Risoluzione di 2560 x 1600 pixel che garantisce maggiore nitidezza rispetto al Full HD.
Ideale per chi lavora con foto, video o multitasking, grazie all’area di lavoro più ampia e dettagli più fini.
Best seller
Retina
Prezzo abituale
1400.– a 3100.–Tecnologia sviluppata da Apple con densità di pixel elevata, tipicamente superiore a Full HD.
Assicura testi e immagini molto definiti; consigliata per chi cerca il massimo comfort visivo su MacBook.
Best seller
4K
Prezzo abituale
1700.– a 2700.–Display con circa 3840 x 2160 pixel per immagini ultra nitide e colori vividi.
Ottima scelta per editing video, grafica professionale e fruizione di contenuti in altissima definizione.
Best seller
La scelta della marca di un Notebook influenza affidabilità, assistenza e innovazione tecnologica. Marche come Apple, Lenovo e HP si distinguono per qualità costruttiva, sistemi operativi e varietà di modelli adatti a esigenze diverse.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Apple
Riconosciuta per design elegante, materiali premium e sistema operativo macOS fluido.
Ideale per chi cerca prestazioni elevate, autonomia e integrazione con altri dispositivi Apple.
Best seller
Lenovo
Specialista di Notebook robusti e versatili, apprezzati in ambito lavorativo e scolastico.
Offre un buon rapporto qualità-prezzo e ampia scelta tra modelli business (ThinkPad) e consumer.
Best seller
HP
Conosciuta per la vasta gamma di Notebook affidabili e innovativi.
Adatta a chi desidera soluzioni per studio, lavoro o uso domestico con opzioni sia base che avanzate.
Best seller
ASUS
Famosa per Notebook performanti, soprattutto per gaming e creatività.
Consigliata a chi cerca potenza grafica, design moderno e buon rapporto qualità-prezzo.
Best seller
Microsoft
Specializzata in dispositivi Surface con design sottile e touchscreen di alta qualità.
Utile per chi vuole flessibilità tra tablet e Notebook, soprattutto per mobilità e produttività.
Best seller