
Troppi interfacce audio? Ecco come trovare quella giusta
Qui ci sono cinque fattori importanti da considerare nella scelta dell'interfaccia audio adatta.
Aggiornato 1 mese fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il numero di ingressi di un'interfaccia audio determina quanti segnali audio possono essere registrati o elaborati contemporaneamente. Questo fattore è cruciale per chiunque desideri registrare più strumenti o fonti sonore, influenzando direttamente la flessibilità e la capacità di produzione musicale.
Opzioni popolari
Fino a 2
Prezzo abituale
94.– a 290.–Include tipicamente 1 o 2 ingressi, adatti per registrazioni semplici come voce o chitarra.
Ideale per musicisti solisti o per chi registra in situazioni di piccole dimensioni, senza necessità di più strumentazione.
Best seller
3 - 8
Prezzo abituale
180.– a 610.–Fornisce da 3 a 8 ingressi, consentendo di registrare più strumenti simultaneamente, come batteria, chitarre e tastiere.
Perfetto per band o artisti che desiderano una registrazione più ricca e complessa, aumentando le possibilità creative.
Best seller
9 - 16
Prezzo abituale
360.– a 2900.–Offre da 9 a 16 ingressi, adatto per studi di registrazione professionali e produzioni musicali complesse.
Ottimo per situazioni di registrazione avanzate, come concerti dal vivo o progetti orchestrali, dove è necessaria una cattura audio dettagliata.
Best seller
Gli ingressi audio determinano i tipi di dispositivi che puoi collegare all'interfaccia audio, influenzando la versatilità e l'uso del prodotto. Scegliere il giusto tipo di ingresso è essenziale per garantire che l'interfaccia soddisfi le tue esigenze specifiche, che tu sia un musicista, un produttore o un podcaster.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Combo XLR/6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
130.– a 400.–Include ingressi combo XLR e jack da 6,3 mm, consentendo di connettere microfoni e strumenti musicali direttamente.
Ideale per registrazioni professionali, offre flessibilità per l'uso con diversi tipi di attrezzature audio.
Best seller
Jack da 6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
180.– a 550.–Fornisce due ingressi jack da 6,3 mm per collegare strumenti come chitarre e tastiere.
Perfetto per musicisti, consente un collegamento diretto e semplice senza l'uso di adattatori.
Best seller

Focusrite Interfaccia audio Scarlett 2i2 - 4a generazione
USB
MIDI (1 volta)
Prezzo abituale
130.– a 440.–Include un ingresso MIDI per la connessione di tastiere e controller MIDI.
Ottimo per i produttori musicali, permette di controllare software e sintetizzatori con facilità.
Best seller
Coassiale S/PDIF (1x)
Prezzo abituale
440.– a 940.–Fornisce un ingresso coassiale S/PDIF per la trasmissione digitale del segnale audio.
Ideale per collegamenti a dispositivi di alta qualità, garantisce una trasmissione audio priva di interferenze.
Best seller
Le uscite audio sono punti di connessione che permettono di collegare l'interfaccia audio ad altri dispositivi, come monitor, altoparlanti o cuffie. Scegliere le giuste uscite è fondamentale per garantire una qualità del suono ottimale e una flessibilità nelle configurazioni audio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Jack da 6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
130.– a 420.–Dispone di due uscite jack da 6,3 mm, comunemente usate per collegare strumenti musicali e apparecchiature audio professionali.
Ideale per musicisti e tecnici del suono, offre una connessione robusta e di alta qualità per amplificatori e mixer.
Best seller
Uscita cuffie (1x)
Prezzo abituale
89.– a 260.–Include un'uscita dedicata per cuffie, permettendo un monitoraggio privato del suono.
Perfetta per registrazioni e mixaggi, consente di ascoltare dettagli sonori senza distrazioni esterne.
Best seller
Coassiale S/PDIF (1x)
Prezzo abituale
440.– a 1100.–Fornisce un'uscita S/PDIF coassiale, utilizzata per trasmettere audio digitale non compresso.
Ottima per collegamenti a dispositivi audio digitali, garantisce una qualità del suono superiore e riduce le interferenze.
Best seller
TOSLINK ottico (1x)
Prezzo abituale
100.– a 940.–Presenta un'uscita ottica TOSLINK, che utilizza un cavo in fibra ottica per trasmettere segnali audio digitali.
Perfetta per evitare le interferenze elettromagnetiche, offre un audio chiaro e pulito, ideale per impianti home theater.
Best seller
Le porte USB sono essenziali per la connessione delle interfacce audio ai computer e ad altri dispositivi. La scelta del tipo di porta può influenzare la velocità di trasferimento dei dati e la compatibilità con altri dispositivi, migliorando così l'esperienza generale di registrazione e riproduzione audio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USB-C
Prezzo abituale
140.– a 360.–La porta USB-C offre un design reversibile e supporta velocità di trasferimento dati elevate fino a 10 Gbps.
Perfetta per chi cerca una connessione rapida e versatile, è compatibile con molti dispositivi moderni e riduce l'ingombro dei cavi.
Best seller
USB-A
Prezzo abituale
89.– a 360.–La porta USB-A è uno standard ampiamente utilizzato, con una velocità di trasferimento dati fino a 5 Gbps.
Ideale per chi ha dispositivi più vecchi, offre una connessione semplice e diretta, garantendo la compatibilità con una vasta gamma di attrezzature audio.
Best seller
Thunderbolt 3
Prezzo abituale
1200.– a 3900.–Thunderbolt 3 combina la velocità di trasferimento dati di 40 Gbps con la possibilità di collegare più dispositivi in cascata.
Ottimo per i professionisti dell'audio che necessitano di prestazioni elevate e bassa latenza, rendendo possibile la registrazione multitraccia senza problemi.
Best seller
La scelta del marchio è cruciale per gli acquirenti di interfacce audio, poiché influisce sulla qualità del suono, sulla compatibilità e sulla facilità d'uso. Brand come Focusrite, IK Multimedia e MOTU offrono diverse caratteristiche e prestazioni, consentendo ai clienti di trovare l'opzione migliore per le loro esigenze di registrazione e produzione musicale.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Focusrite
È conosciuta per le sue interfacce audio di alta qualità e la facilità d'uso.
Ideale per musicisti e produttori, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con preamplificatori di alta qualità.
Best seller

Focusrite Interfaccia audio Scarlett 2i2 - 4a generazione
USB
IK Multimedia
Famosa per la sua versatilità e le soluzioni innovative per la registrazione audio.
Perfetta per chi cerca un'ampia gamma di strumenti virtuali e funzioni di produzione integrate.
Best seller
Steinberg
Rinomata per le sue soluzioni audio professionali e software di produzione musicale.
Ottima per i professionisti, offre integrazione perfetta con il software Cubase e ottime prestazioni dal vivo.
Best seller

Steinberg UR22C Pacchetto di registrazione rosso
MOTU
Nota per le sue interfacce audio ad alte prestazioni e funzionalità avanzate.
Ideale per studi di registrazione professionali, garantisce bassa latenza e qualità audio superiori.
Best seller
Audient
Apprezzata per i suoi preamplificatori di alta qualità e costruzione robusta.
Ottima scelta per i musicisti che desiderano un suono professionale a un prezzo competitivo.
Best seller