
Troppe interfacce audio? Ecco come scegliere quella giusta
Ecco cinque fattori essenziali da considerare quando scegli la tua interfaccia audio ideale.
Aggiornato 19 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il numero di ingressi di un'interfaccia audio determina quanti dispositivi o strumenti possono essere collegati simultaneamente. È fondamentale scegliere un'opzione che si adatti alle proprie esigenze di registrazione o produzione musicale, garantendo flessibilità e funzionalità.
Opzioni popolari
Fino a 2
Prezzo abituale
89.– a 260.–Ideale per musicisti solisti o podcaster che necessitano di collegare pochi dispositivi.
Offre un'opzione compatta e conveniente per configurazioni semplici.
Best seller
3 - 8
Prezzo abituale
190.– a 610.–Adatta per piccoli studi o band che richiedono più ingressi per strumenti e microfoni.
Fornisce maggiore versatilità nella gestione di sessioni di registrazione più complesse.
Best seller
9 - 16
Prezzo abituale
360.– a 2400.–Progettata per studi professionali o produzioni che richiedono molteplici connessioni simultanee.
Garantisce la massima flessibilità per registrazioni multitraccia e progetti musicali avanzati.
Best seller
Gli ingressi audio di un'interfaccia audio determinano il tipo e il numero di dispositivi che puoi collegare, influenzando la flessibilità e la versatilità della configurazione audio. Scegliere gli ingressi giusti è cruciale per garantire la compatibilità con i tuoi strumenti e apparecchiature audio, ottimizzando così la qualità della registrazione e della produzione.
Opzioni popolari (selezione multipla)
MIDI (1 volta)
Prezzo abituale
140.– a 400.–Consente il collegamento di strumenti e controller MIDI per il controllo digitale e la sincronizzazione.
Ideale per i musicisti che lavorano con tastiere MIDI, drum machine e software di produzione musicale.
Best seller
Combo XLR/6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
140.– a 300.–Offre flessibilità con ingressi sia XLR che jack da 6,3 mm, adatti per microfoni e strumenti.
Perfetto per chi necessita di un'interfaccia versatile per registrare sia voce che strumenti musicali.
Best seller
Jack da 6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
170.– a 520.–Progettato principalmente per strumenti musicali e apparecchiature che utilizzano connessioni jack da 6,3 mm.
Ottimo per chitarristi e bassisti che desiderano collegare direttamente i loro strumenti all'interfaccia.
Best seller
XLR (1x)
Prezzo abituale
130.– a 290.–Specifico per microfoni professionali che richiedono una connessione XLR bilanciata.
Ideale per registrazioni vocali di alta qualità, garantendo un suono chiaro e privo di rumori.
Best seller
Le apparecchiature di interfaccia determinano le funzionalità e le capacità di connessione di un'interfaccia audio. Sono cruciali per garantire la compatibilità e le prestazioni ottimali con microfoni e altri dispositivi audio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Alimentazione phantom
Prezzo abituale
130.– a 490.–Fornisce alimentazione elettrica a microfoni a condensatore tramite il cavo microfonico.
Essenziale per l'uso di microfoni a condensatore, migliorando la qualità della registrazione audio.
Best seller
Ingresso microfono
Prezzo abituale
140.– a 420.–Porte dedicate per collegare microfoni all'interfaccia audio.
Permette registrazioni audio di qualità elevata, ideale per cantanti e podcaster.
Best seller
Conseguenze
Prezzo abituale
150.– a 2400.–Include effetti integrati come riverbero o eco nell'interfaccia audio.
Consente di applicare effetti in tempo reale, migliorando la creatività durante le registrazioni.
Best seller
Microfono integrato
Prezzo abituale
89.– a 990.–Microfono incorporato nell'interfaccia audio per registrazioni immediate.
Utile per registrazioni rapide o situazioni mobili dove l'attrezzatura è limitata.
Best seller
Il tipo di connessione determina come l'interfaccia audio si collega al computer o ad altri dispositivi, influenzando la velocità di trasferimento dei dati e la compatibilità del sistema. Scegliere il giusto tipo di connessione è essenziale per garantire prestazioni ottimali e una latenza ridotta durante la registrazione o la riproduzione audio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USB
Prezzo abituale
120.– a 370.–Fornisce una connessione ampiamente compatibile con la maggior parte dei computer e dispositivi.
Ideale per la registrazione domestica o in studio, grazie alla facilità d'uso e alla disponibilità diffusa.
Best seller
Thunderbolt
Prezzo abituale
1600.– a 4100.–Offre velocità di trasferimento dati estremamente elevate e bassa latenza.
Perfetto per i professionisti che richiedono alte prestazioni e affidabilità nei progetti audio complessi.
Best seller
Jack da 3.5mm
Prezzo abituale
48.– a 180.–Utilizza una connessione analogica semplice e comune per dispositivi audio.
Adatto per un uso casuale e per dispositivi portatili, sebbene con capacità limitate rispetto alle connessioni digitali.
Best seller
PCI-Express
Prezzo abituale
1200.– a 1500.–Si integra direttamente sulla scheda madre del computer per prestazioni elevate.
Consigliato per configurazioni di studio avanzate dove sono richieste alte velocità di elaborazione e qualità audio.
Best seller
La scelta del marchio per un'interfaccia audio influisce non solo sulla qualità del suono, ma anche sulle funzionalità e l'affidabilità del dispositivo. Marchi come Focusrite, IK Multimedia e Steinberg sono noti per le loro offerte distinte, con Focusrite apprezzato per la qualità del suono e IK Multimedia per le soluzioni mobili.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Focusrite
Riconosciuto per la qualità audio superiore e la costruzione robusta.
Ideale per studi di registrazione professionali e home studio grazie alla sua affidabilità e facilità d'uso.
Best seller
IK Multimedia
Specializzato in soluzioni mobili e compatte per musicisti in movimento.
Perfetto per chi cerca dispositivi portatili senza compromessi sulla qualità del suono.
Best seller
Steinberg
Conosciuto per l'integrazione perfetta con il software Cubase.
Offre un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo, ideale per produttori musicali e compositori.
Best seller
MOTU
Apprezzato per le interfacce audio di alta qualità con molteplici opzioni di connettività.
Scelta eccellente per musicisti e tecnici del suono che necessitano di una configurazione versatile.
Best seller
Audient
Famoso per i preamplificatori microfonici di qualità eccellente.
Adatto a chi cerca un suono professionale senza dover investire in apparecchiature costose.
Best seller