
Troppi dispositivi audio? Ecco come scegliere quello giusto
Qui ci sono cinque fattori importanti da considerare nella scelta dell'interfaccia audio adatta.
Aggiornato 4 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il numero di ingressi di un'interfaccia audio determina quanti dispositivi audio possono essere collegati contemporaneamente. Scegliere il giusto numero di ingressi è fondamentale per garantire che tutte le tue sorgenti audio, come microfoni e strumenti, possano essere gestite senza problemi, influenzando così la tua esperienza di registrazione e produzione.
Opzioni popolari
Fino a 2
Prezzo abituale
89.– a 270.–Queste interfacce sono progettate per gestire fino a due ingressi audio, rendendole ideali per registrazioni a casa o per podcaster.
Perfette per chi ha bisogno di un setup semplice, consentendo di registrare, ad esempio, una voce e una chitarra contemporaneamente.
Best seller
3 - 8
Prezzo abituale
180.– a 610.–Offrono la flessibilità di collegare da tre a otto dispositivi, adatti per piccole band o studi di registrazione con più strumenti.
Consente di registrare più tracce simultaneamente, come batteria, chitarra e tastiera, facilitando produzioni musicali più complesse.
Best seller
9 - 16
Prezzo abituale
320.– a 2600.–Queste interfacce possono gestire da nove a sedici ingressi, ideali per studi professionali o produzioni di grandi dimensioni.
Permettono di registrare un'intera band in una sola sessione, garantendo un workflow efficiente e una qualità audio superiore.
Best seller
Gli ingressi audio su un'interfaccia audio determinano quali tipi di segnali puoi collegare per la registrazione o l'elaborazione del suono. La scelta degli ingressi giusti è fondamentale per garantire la compatibilità con strumenti e microfoni, influenzando la qualità sonora e la versatilità del tuo setup.
Opzioni popolari (selezione multipla)
MIDI (1 volta)
Prezzo abituale
140.– a 400.–Include un ingresso MIDI per collegare strumenti elettronici e controller.
Ideale per i musicisti che lavorano con strumenti virtuali, consentendo una facile integrazione nel software di produzione musicale.
Best seller
Combo XLR/6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
140.– a 360.–Fornisce due ingressi combo che accettano sia connettori XLR che jack da 6,3 mm.
Perfetto per collegare microfoni professionali e strumenti, offrendo flessibilità e alta qualità di registrazione.
Best seller
Jack da 6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
170.– a 550.–Dispone di due ingressi jack da 6,3 mm per strumenti come chitarre e tastiere.
Ottimo per i musicisti che desiderano registrare direttamente senza ulteriori adattatori, garantendo una connessione rapida e semplice.
Best seller
MIDI (1 volta)
Prezzo abituale
140.– a 400.–Include un ingresso MIDI per collegare strumenti elettronici e controller.
Ideale per i musicisti che lavorano con strumenti virtuali, consentendo una facile integrazione nel software di produzione musicale.
Best seller
Le uscite audio determinano come il suono viene trasmesso dall'interfaccia audio a dispositivi esterni. Scegliere le uscite giuste è fondamentale per garantire la compatibilità con i tuoi strumenti e per ottenere la migliore qualità del suono durante le registrazioni o le riproduzioni.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Uscita cuffie (1x)
Prezzo abituale
89.– a 290.–Fornisce un'uscita dedicata per cuffie, permettendo un monitoraggio diretto e preciso del suono.
Ideale per musicisti e ingegneri del suono che necessitano di un ascolto dettagliato senza latenza.
Best seller
Coassiale S/PDIF (1x)
Prezzo abituale
320.– a 1000.–Utilizza un cavo coassiale per trasmettere audio digitale in alta qualità, riducendo le interferenze.
Perfetto per collegare l'interfaccia a sistemi audio di alta gamma o a ricevitori AV per una qualità sonora superiore.
Best seller
Jack da 6,3 mm (2x)
Prezzo abituale
180.– a 370.–Offre due uscite jack da 6,3 mm bilanciate, compatibili con una vasta gamma di attrezzature audio.
Ottimo per collegare monitor da studio o amplificatori, garantendo un suono chiaro e potente.
Best seller
TOSLINK ottico (1x)
Prezzo abituale
130.– a 940.–Fornisce un'uscita audio ottica per trasmettere segnali digitali senza perdita di qualità.
Ideale per collegare l'interfaccia a dispositivi come soundbar o impianti home theater, assicurando un suono cristallino.
Best seller
Le tipo di porta USB di un'interfaccia audio determina la compatibilità e la velocità di trasferimento dei dati. Scegliere la porta giusta può influenzare le prestazioni dell'audio e la facilità di utilizzo con altri dispositivi.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USB-C
Prezzo abituale
130.– a 360.–USB-C offre una connessione reversibile e supporta velocità di trasferimento dati elevate, fino a 10 Gbps.
Ideale per chi utilizza più dispositivi moderni, garantendo compatibilità e velocità superiori nella registrazione e riproduzione audio.
Best seller
USB-A
Prezzo abituale
89.– a 300.–USB-A è uno standard ampiamente utilizzato che offre una connessione stabile e performante per la maggior parte delle interfacce audio.
Perfetto per chi lavora con computer più vecchi o dispositivi che non supportano USB-C, assicurando comunque una buona qualità audio.
Best seller
Thunderbolt 3
Prezzo abituale
1400.– a 3900.–Thunderbolt 3 fornisce una velocità di trasferimento dati estremamente elevata, fino a 40 Gbps, e supporta anche la connessione di più dispositivi.
Ottimo per professionisti della musica e dell'audio che necessitano di una latenza ridotta e di una connessione robusta per l'editing audio in tempo reale.
Best seller
La scelta del marchio influisce sulla qualità e sulle funzionalità delle interfacce audio, determinando così l'esperienza dell'utente e le prestazioni del prodotto. Marchi come Focusrite, IK Multimedia e Steinberg offrono vari livelli di qualità e caratteristiche, permettendo agli acquirenti di trovare l'opzione più adatta alle loro esigenze musicali.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Focusrite
Rinomata per le sue interfacce audio di alta qualità e user-friendly.
Ideale per musicisti e produttori, offre prestazioni elevate a un prezzo accessibile.
Best seller
IK Multimedia
Conosciuta per i suoi prodotti innovativi e per l'integrazione con software di registrazione.
Perfetta per chi cerca soluzioni portatili senza compromettere la qualità audio.
Best seller
Steinberg
Famosa per la sua tecnologia avanzata e per le interfacce audio professionali.
Ottima scelta per i produttori musicali che necessitano di funzionalità sofisticate e connettività estesa.
Best seller
MOTU
Nota per le sue interfacce audio robuste e le prestazioni superiori.
Ideale per studi di registrazione professionali, offre una latenza molto bassa e un'ottima qualità del suono.
Best seller
Audient
Riconosciuta per la qualità dei suoi convertitori e preamplificatori.
Perfetta per chi cerca un suono caldo e dettagliato, ideale per registrazioni vocali e strumentali.
Best seller