
Troppi dischi rigidi? Ecco come scegliere quello giusto
Scopri i cinque fattori essenziali da considerare quando acquisti un disco rigido.
Aggiornato 20 minuti fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La capacità memoria di un disco rigido determina quanto spazio di archiviazione è disponibile per file e dati. È fondamentale scegliere la giusta capacità per soddisfare le esigenze di archiviazione, influenzando l'utilizzo quotidiano e le prestazioni complessive del dispositivo.
Opzioni popolari
Fino a 0.9 TB
Prezzo abituale
140.– a 260.–Offre uno spazio di archiviazione limitato, adatto per documenti e file multimediali leggeri.
Ideale per utenti che necessitano di un disco rigido per attività quotidiane basilari senza esigenze di archiviazione elevate.
Best seller
1 - 3 TB
Prezzo abituale
150.– a 300.–Fornisce una capacità di archiviazione moderata per una varietà di file, inclusi video e foto in alta risoluzione.
Perfetto per chi lavora con file di medie dimensioni o ha una libreria multimediale moderata.
Best seller
4 - 10 TB
Prezzo abituale
200.– a 360.–Offre una grande capacità di archiviazione, adatta per backup, video in alta definizione e grandi quantità di dati.
Consigliato per professionisti o utenti con esigenze di archiviazione elevate, come videografi o editor multimediali.
Best seller
L'interfaccia di un disco rigido determina la velocità e l'efficienza con cui i dati vengono trasferiti tra il disco e il computer. Scegliere l'interfaccia giusta è essenziale per garantire prestazioni ottimali, soprattutto per applicazioni che richiedono un elevato trasferimento di dati.
Opzioni popolari (selezione multipla)
SATA III
Offre una velocità di trasferimento dati fino a 6 Gbps, ideale per usi generici.
Adatto per la maggior parte dei computer domestici e uffici, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni e costo.
Best seller
SAS
Fornisce velocità di trasferimento dati più elevate e maggiore affidabilità rispetto a SATA.
Ideale per server e workstation che richiedono elevate prestazioni e durata.
Best seller
NL-SAS
Combina la convenienza del SATA con le caratteristiche avanzate del SAS.
Perfetto per archiviazione su larga scala e applicazioni che necessitano di maggiore capacità e affidabilità.
Best seller
La max. velocità di un disco rigido determina la rapidità con cui può leggere e scrivere dati, influenzando direttamente le prestazioni generali del sistema. Scegliere la giusta velocità è fondamentale per ottimizzare il tempo di accesso ai file e migliorare l'efficienza nelle operazioni quotidiane.
Opzioni popolari
7200 - 7200 RPM
Prezzo abituale
200.– a 400.–Offre una velocità di rotazione standard di 7200 RPM, comune nei dischi rigidi per uso generale.
Ideale per utenti che necessitano di prestazioni affidabili per attività quotidiane come navigazione e lavoro d'ufficio.
Best seller
7201 - 10000 RPM
Prezzo abituale
140.– a 270.–Fornisce una velocità di rotazione superiore, compresa tra 7201 e 10000 RPM, per una maggiore rapidità di accesso ai dati.
Ottimo per utenti che eseguono applicazioni più pesanti o per sistemi che richiedono prestazioni più elevate.
Best seller
10001 - 15000 RPM
Prezzo abituale
160.– a 320.–Raggiunge velocità di rotazione molto elevate, tra 10001 e 15000 RPM, per una velocità di trasferimento dati massimizzata.
Perfetto per ambienti professionali e server, dove le prestazioni sono critiche e il tempo di inattività deve essere minimizzato.
Best seller
Il fattore forma di un disco rigido determina le sue dimensioni fisiche e il tipo di dispositivo in cui può essere installato. È importante scegliere il fattore forma corretto per garantire compatibilità e prestazioni ottimali nel dispositivo scelto.
Opzioni popolari (selezione multipla)
3.5"
Comunemente utilizzato nei computer desktop e nei server per la sua capacità maggiore.
Ideale per chi necessita di molto spazio di archiviazione e prestazioni elevate in ambienti stazionari.
Best seller
2.5"
Tipicamente usato nei laptop e nei dispositivi portatili grazie alle sue dimensioni compatte.
Perfetto per chi cerca un'unità leggera e compatta, adatta a spazi ridotti e a dispositivi mobili.
Best seller
La scelta della marca di un disco rigido influisce sulla qualità, sull'affidabilità e sulle prestazioni complessive. Seagate, WD e Toshiba sono tra i leader del mercato, con Seagate e WD noti per la loro ampia gamma di opzioni storage, mentre Toshiba è apprezzata per l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Seagate
Riconosciuta per la vasta gamma di dischi rigidi ad alte prestazioni, inclusi modelli per NAS e archiviazione esterna.
Ideale per utenti che necessitano di soluzioni di archiviazione su larga scala con velocità di trasferimento elevate.
Best seller
WD
Famosa per la varietà di dischi rigidi affidabili, dai modelli per uso personale a quelli per server aziendali.
Ottima scelta per chi cerca soluzioni di archiviazione durature e con diverse opzioni di capacità.
Best seller
Toshiba
Conosciuta per offrire dischi rigidi con un ottimo rapporto qualità-prezzo, adatti sia per uso domestico che professionale.
Perfetta per chi cerca un equilibrio tra costo e prestazioni senza compromessi sulla qualità.
Best seller
Synology
Specializzata in soluzioni di archiviazione NAS, con software integrato per la gestione dei dati.
Ideale per utenti che necessitano di funzioni avanzate di gestione e sicurezza dei dati.
Best seller
HPE
Rinomata per i dischi rigidi di livello enterprise progettati per ambienti server e data center.
Scelta preferita per le aziende che richiedono prestazioni elevate e affidabilità a lungo termine.
Best seller