Shure 55SH Serie II
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il 55SH è uno dei microfoni più conosciuti al mondo, non da ultimo perché è associato a Elvis. È stato utilizzato innumerevoli volte in eventi e palcoscenici, nonché da numerosi musicisti e politici famosi. Anche nei film, il 55SH gioca spesso un ruolo da protagonista.
Perché il 55SH è stato e continua a essere così famoso e apprezzato? Il modello 55 Unidyne è stato nel 1939 il primo microfono direzionale con una sola membrana. Un'innovazione rivoluzionaria che ha reso i microfoni più piccoli e convenienti. L'estrema robustezza e la protezione dal feedback hanno portato il diretto predecessore del 55SH rapidamente sui grandi palcoscenici del mondo. Il 55SH è il diretto successore del modello 55, ma con un involucro più piccolo (la S in questo caso sta per "small").
È possibile utilizzare il 55SH anche oggi in modo professionale? Il 55SH offre ancora oggi un suono che riproduce professionalmente canto e voce. L'assorbitore di vibrazioni previene i rumori di calpestio e l'adattatore girevole auto-giustificabile offre molte possibilità per posizionare il microfono sul palco.
Cosa distingue il 55SH dal moderno Super 55? In sostanza, il moderno Super 55 e il classico 55SH condividono solo il design esterno con l'involucro in fusione cromata. Nel Super 55, la tecnologia microfonica moderna svolge il suo lavoro. Il risultato è un suono moderno, massima protezione contro il feedback e riduzione dei rumori di maneggio. Il Super 55 non ha l'interruttore on/off e il colore del filtro pop è blu zaffiro, invece di antracite.
Riassunto: Design classico, risposta in frequenza ottimizzata per voce e canto, caratteristica cardioide, assorbitore di vibrazioni per minimizzare i rumori di calpestio per un funzionamento senza disturbi, filtro pop per ridurre i fastidiosi rumori di respiro e vento, robusto involucro in fusione cromata, flangia per stativo integrata e girevole.
Uscite audio | XLR |
Tipo di microfono | Microfono vocale (live) |
Campo di applicazione microfono | In diretta |
Canale audio | Mono |
Funzioni microfono | Interruttore On-Off |
Ttrasmissione segnale | Cablato |
Documenti | |
No. di articolo | 5692480 |
Produttore | Shure |
Categoria | Microfono |
No. di fabbricazione | 55SH SERIES II |
Data di rilascio | 8.10.2012 |
Descrizione dettagliata del colore | Argento |
Tipo di microfono | Microfono vocale (live) |
Campo di applicazione microfono | In diretta |
Tipo di microfono strumentale | Altri |
Funzioni microfono | Interruttore On-Off |
Principio di trasduzione | Dinamico |
Direttività | Cardioide |
Canale audio | Mono |
Sensibilità | -58 dB |
Impedenza | 270 Ω (ohm) |
Gamma di frequenza | 50 - 15000 Hz |
Uscite audio | XLR |
Dettaglio connessione | Adattatore USB, XLR3F su alimentatore |
Ttrasmissione segnale | Cablato |
Alimentazione | Corrente elettrica |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Dotazione | Adattatore filettato da 5/8" a 3/8 |
Peso | 624 g |
Lunghezza | 26.20 cm |
Larghezza | 12.50 cm |
Altezza | 8.60 cm |
Peso | 814 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Microfono» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 6.HyperX0.6 %
- 6.Razer0.6 %
- 6.Shure0.6 %
- 9.Delock0.7 %
- 9.JBL0.7 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- 9.Maono3 giorni
- 9.RØDE3 giorni
- 9.Shure3 giorni
- 13.JBL7 giorni
- 14.HyperX8 giorni
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Microfono» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 13.Sennheiser3.2 %
- 14.Elgato3.6 %
- 15.Shure3.8 %
- 16.Boya4.2 %
- 16.Ulanzi4.2 %