Prestazioni senza pari
La serie SSD 840 PRO di Samsung è un SSD ad alte prestazioni, in grado di offrire fino a 100.000 IOPS in lettura casuale e 540 MB/s in lettura sequenziale—un SSD di prestazioni eccezionali. Dotato di un avanzato controller MDX, l'SSD di Samsung garantisce velocità elevate indipendentemente dal tipo di dati, a differenza dei controller concorrenti che favoriscono notevolmente i dati comprimibili.
Affidabilità superiore
Essendo il fornitore numero uno al mondo di DRAM, NAND Flash e SSD, gli SSD Samsung sono progettati e realizzati completamente internamente. La serie SSD 840 di Samsung è ottimizzata per prestazioni eccezionali e affidabilità senza pari grazie ai suoi algoritmi di livellamento dell'usura e di raccolta dei dati appositamente progettati, supportati da una generosa garanzia limitata di 5 anni.
Sostenibilità delle prestazioni
La serie SSD 840 PRO di Samsung offre le stesse eccellenti prestazioni per tutta la sua vita utile, anche sotto carichi di lavoro estremamente pesanti. Infatti, il sofisticato controller MDX è in grado di mantenere prestazioni di picco in condizioni severe per più del doppio del tempo rispetto al concorrente più vicino.
Caratteristiche favorevoli alle aziende
La serie SSD 840 PRO introduce tre importanti caratteristiche hardware per le aziende: Worldwide Name (WWN), supporto per indicatori LED e crittografia a disco completo AES a 256 bit (FDE). Le prime due caratteristiche facilitano l'integrazione dell'SSD 840 PRO nei sistemi server e di archiviazione, mentre la crittografia AES aiuta a proteggere i dati dagli attacchi. Crittografando tutte le informazioni sul disco a livello hardware, non si ha alcun effetto negativo sulle prestazioni.
Inoltre, il software Magician di Samsung è stato completamente riprogettato e include diverse funzionalità favorevoli alle aziende, tra cui stato di salute dell'unità, totale byte scritti (TBW) e funzionalità di scansione del disco e segnalazione degli errori. Questo consente ai responsabili IT di monitorare la salute dell'unità e pianificare i cicli di sostituzione dell'hardware.