
- lunga durata della batteria
- ottima elaborazione
- prezzo equo
- Nessuna risoluzione Full HD
- Il display non è convincente
- solo Android 11 con patch obsoleta
Il Realme Pad Mini non convince del tutto: il display mostra colori pallidi, la velocità è lenta e la memoria è limitata. Ma costa solo 220 euro e offre comunque LTE per navigare in mobilità e una batteria di lunghissima durata. In questo modo si aggiudica la vittoria del rapporto prezzo/prestazioni in questo test.
I tablet variano molto per caratteristiche, qualità e prezzo: i modelli economici costano meno di 100 euro, quelli più costosi più di 1300 euro. Alcuni tablet offrono tecnologie all'avanguardia come schermi OLED, comunicazioni mobili 5G e processori veloci. Se puoi farne a meno, avrai un po' meno tecnologia, ma spesso un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La concorrenza è gestibile, quindi sarebbe stato facile per Realme presentarsi con un buon mini-tablet. Il produttore ha sprecato questa occasione: Il display del Pad mini non è aggiornato, la velocità è bassa, il software non funziona in modo fluido. Dopo il successo del Realme Pad grande, la versione mini è una delusione.