Ho impostato il router UPC in modalità bridge e ho spento la WLAN. Non ho cambiato l'SSID. Funziona bene. Tuttavia, non so se questa sia la soluzione più sensata.
Salve, ho 3 ripetitori Deco installati a casa mia, tutti collegati senza cavi Ethernet, funzionano bene. Tuttavia, non devono essere troppo distanti tra loro, altrimenti il segnale non può essere trasmesso.
Il Deco di TP-Link non richiede l'attivazione di un'app per il controllo parentale e la protezione antiphishing. Queste funzioni, chiamate Home Care, sono già integrate nei router, devi solo attivarle e configurarle nell'applicazione Deco.
Ho la stessa configurazione in modalità router, a patto che anche il tuo box sia quello "stretto" e non quello più quadrato (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/24/Connectbox.jpeg/800px-Connectbox.jpeg). Hai aggiornato DECO e provato il factory-reset? Per individuare l'errore, puoi collegare un dispositivo direttamente al modem via Ethernet la prossima volta che perdi la connessione e vedere se funziona?
Quindi l'utilizzo di questi prodotti è lo stesso, puoi anche costruire una rete mesh con questi prodotti come quelli di Ubiquiti. Tuttavia, le proprietà, cioè le specifiche, sono diverse: il Tp-Link ha una velocità di trasmissione inferiore.
Sì, ognuno dei tre Deco ha due RJ45. Tutte e tre le Deco sono identiche. Al momento della configurazione, uno di essi viene definito come il nodo principale, ovvero quello collegato a Internet (modem) via cavo. Ho collegato la mia TV a un secondo Deco tramite RJ45. Funziona perfettamente con l'UHD da Netflix o dal NAS. Non so se il box di Swisscom sia in grado di gestirlo. Ma sarei sorpreso se non fosse così.
Sì, lo faccio anch'io. Ogni unità dispone di 2 uscite RJ25. Ho collegato un interruttore a 5 vie con TV, BD, PS4, ricevitore e tutto funziona perfettamente.
I Deco possono anche connettersi tra loro tramite i cavi LAN, quindi se è possibile collegare il Deco con il box tecnico a un altro Deco esterno tramite LAN, la rete mesh è salva. In teoria, questo potrebbe essere fatto anche tramite WLAN dal box tecnico, ma funziona sicuramente meglio con una connessione LAN. La terza Deco può quindi essere collegata nuovamente via wireless.
Funziona anche quando il wifi della scatola sottile è acceso. Brilla solo un po' di più 😁
In generale, il problema sarebbe il doppio NAT in questa configurazione:
Sia il tuo Sunrise box che il Deco primario stanno giocando a fare i router. Non è l'ideale, ma funziona.
Prova a scoprire l'IP del Deco alla voce "Connessione Internet". Se c'è scritto 168.x.x o 172.x.x, hai un doppio NAT.
Soluzione: prendi questo IP con 1 alla fine e inseriscilo nel browser. Questo dovrebbe portarti al Sunrise Box dove potrai cambiare la modalità in "Bridge".
Esempio:
Nel Deco c'è scritto: 172.168.0.110
Ora vai su Chrome:
172.168.0.1
Poi da qualche parte nelle impostazioni c'è la modalità Bridge.
A questo punto potresti dover aspettare o riavviare Deco. Se funziona, la WLAN Sunrise è sparita e anche il Double NAT.
Suppongo che tu abbia Internet tramite la vecchia Cablecom e non ADSL/VDSL tramite telefono?
Ho una connessione RJ45 in diverse stanze e uno switch nel seminterrato che è collegato a queste connessioni.
È possibile collegare più di un Deco alla sorgente Internet cablata, in modo che ogni Deco funzioni come un AP completo con una connessione cablata diretta e uno abbia ancora la funzionalità mesh in parallelo?
Il backhaul Ethernet sembra possibile, ma se lo interpreto correttamente, i Deco dovrebbero essere collegati l'uno all'altro.
Ho capito bene che la seguente configurazione dovrebbe funzionare?
- Modem UPC collocato nel seminterrato
- Il deco principale si trova nel seminterrato e riceve internet dal modem UPC
- Il cavo dalla porta 2 del decoder principale va all'interruttore nel seminterrato.
- Le decorazioni in camera sono tutte collegate via cavo alla presa della camera.
- i deco quindi traggono un indirizzo dal deco principale tramite cavo/DHCP
Ciao a tutti
Ho un Sunrise conntect Box 3 con 1GB down e 100MB uplode.
Ho disattivato la WLAN su questo box.
Ho collegato il Deco principale (P9 plus) a una porta Ethernet del router.
Ho altri 3 Deco P9 Plus distribuiti in casa, che dovrebbero formare una rete Mash.
Il Deco principale è in modalità access point.
Quando eseguo un test di velocità nell'area di un Deco collegato tramite Mash, ottengo solo una larghezza di banda di circa 80 MB in basso e 60 MB in alto.
Chi può darmi un consiglio?
Grazie a tutti
Caro Mannyd
Prima di tutto: il sistema Deco M9 Plus non è un semplice ripetitore, ma un sistema a rete, a tre bande 😀 (-->google).
Per i dispositivi collegati direttamente (PC, stampante), la LAN è considerata la più veloce. Sei già ben servito con il cablaggio di rete. Immagino che tu stia ancora cercando una copertura WLAN? Abbiamo avuto buone esperienze con Deco 9M Plus nella nostra grande casa (4 piani più un'estensione di 2 piani con un totale di 6 pannelli Deco (perché 3 unità Deco sono collegate tramite cavo LSN) con 5 adulti: cioè esclusivamente tramite WLAN, senza una connessione LAN in ogni stanza. Questo non risponde alla tua domanda, ma dal mio punto di vista la soluzione che stai cercando non sarebbe necessaria.
"Bibi Blocksberg – Il grande incontro delle streghe"