Entrambe le unità sono compatibili con l'FS2020 e vengono riconosciute automaticamente. La maggior parte dei pulsanti può essere assegnata. Solo alcuni pulsanti della manetta non sono riconoscibili, ad esempio la posizione centrale dell'autopilota "ALT/HDG".
Il problema più grande è il sinulatore e le sue opzioni di assegnazione.
È meglio scrivere prima all'assistenza Thrustmaster. Una volta ho avuto un problema simile con il joystick, un circuito stampato si era guastato. Dopo aver descritto tutto all'assistenza, mi hanno inviato gratuitamente un nuovo circuito stampato(!) comprensivo di istruzioni per l'installazione :)
Forse sei abbastanza fortunato da avere lo stesso problema.
Sì, c'è: Target è il suo nome. Tuttavia, ne ho avuto bisogno solo per poche partite. La maggior parte dei simulatori riconosce e utilizza il warthog già dalla scatola, in particolare DCS A10. XPlane 11 ha avuto bisogno di un po' di aiuto per l'assegnazione, ma per il resto ha funzionato senza Target. Non ricordo MS FlightSim, è passato un po' di tempo. Puoi trovare script e configurazioni in rete.
Ciao
Domanda per digitec riguardo al Thrustmaster Warthog!
Che cosa sta succedendo in realtà?
-Ho dovuto aspettare da agosto 2020 fino ad oggi per poterne trovare di nuovo.
-Il prezzo era superiore di quasi 100chf rispetto all'anno scorso (toppreis.ch)! Ecco perché ho aspettato il Blackfriday/Cybermonday. Ma non c'è stato nulla, anzi, il prezzo è aumentato.
-E ora è di nuovo fuori catalogo fino a marzo 2021.
I limiti sono di nuovo chiusi? Oppure Thrustmaster non ha più capacità.
Puoi darci maggiori informazioni?
Qualcuno può confermare che questo prodotto è compatibile al 100% con l'FS 2020? Non sono un esperto e vorrei presumere che tutte queste funzioni siano riconosciute automaticamente dal sistema FS 2020, senza dover fare noiose ore di configurazione con un software speciale.
A quanto pare lo stick non ha la funzione YAW? Qualcuno sa dirmi se questo è un problema grave se non si vogliono usare pedali aggiuntivi? Questo diminuisce l'esperienza di volo o la rende quasi impossibile?
Grazie per ogni feedback!
Ciao a tutti. Da qualche tempo ho scoperto un piccolo problema o difetto con la leva di spinta. Quando si muove la leva di spinta destra, vibra e cigola leggermente. Questo sarebbe accettabile per un dispositivo da 20 euro, ma purtroppo non per uno di questa classe. Qualcuno ha idea di come risolvere il problema o probabilmente si tratta di un difetto meccanico? Ho già oliato un po' la leva ma non è servito perché ho già sentito parlare dello stesso problema in diversi forum ed è stato risolto in questo modo.
Attendo con ansia una risposta.
Cordiali saluti
Giuliano
Rimani in salute!
Per P3D funziona senza problemi e non importa quale gioco o simulatore, finché questi controller lo supportano, funziona quasi sempre.
Se vuoi usare questo joystick come sidestick come nell'Airbus, direi che funziona abbastanza bene. Perché il joystick è una replica dei comandi dell'A-10 Warthog. Ciò significa che è destinato solo alla mano destra ed è stato progettato per gli aerei da combattimento. Lo stesso vale per il pannello dell'acceleratore, che è per la mano sinistra. Al contrario, se vuoi simulare un volo in un Airbus come capitano (joystick a sinistra, acceleratore a destra), col tempo diventa noioso perché tutto è invertito. Come F/O funziona ancora.
In sostanza, questo set è buono e di alta qualità, anche in termini di sterzo. È anche molto robusto e molti componenti sembrano reali.
Sono molto soddisfatto e se non vuoi costruire una cabina di pilotaggio di un Airbus 1:1, è un ottimo pezzo. Tutti i pulsanti possono essere configurati individualmente, in modo da poterli adattare a diversi velivoli.
Il pezzo è davvero di alta qualità, molto preciso e molto resistente. Inoltre, dovrebbe funzionare ovunque ci siano 2 porte USB libere e sia possibile installare il software. Ma:
- Il bastone non ha rotazione Z. Cos'altro apprezzerei nei simulatori spaziali.
- Questo Hotas ha molti controlli. La mia esperienza con le mappature personalizzate è stata che non riuscivo a ricordarne molte.
- Ho giocato soprattutto con Elite Dangerous, con il quale ho avuto la mappatura a un certo punto a causa del numero di ore di gioco. È stato molto divertente. Avevo la rotazione Z sul mini stick analogico dell'acceleratore.
- Ho giocato con Star Citizen solo per un breve periodo. L'impegno per la mappatura e gli eventuali script era ancora eccessivo per me, oppure guardo SC solo ogni pochi mesi. E con gamepad e tastiera, finora ha funzionato abbastanza bene.
- Ovviamente DCS A-10 funziona benissimo, la mappatura è subito corretta.
- Ho ancora un vecchio volante dei tempi della PlayStation 2 in giro. La pedaliera può anche essere combinata abbastanza bene con il bastone.
- Il prezzo è alto, ma adeguato alla gamma di funzioni.
Nel complesso, questo è di gran lunga il miglior bastone che abbia mai avuto, nonostante la mancanza della rotazione Z direttamente sul bastone. Per il suo prezzo, tuttavia, lo uso troppo raramente.
Ma non vedo l'ora che arrivi la FS 2020, quando sicuramente la riproporrò.
Ciao, non l'ho provata ma posso garantirti che non ti conviene. Battlefield 1 non vuole assolutamente essere un simulatore di volo. Un joystick di questo tipo sarebbe un'esagerazione e il passaggio spontaneo dal joystick al mouse e alla tastiera è noioso (se sei un soldato di fanteria) e il joystick è d'intralcio.
Anche se BF1 non supporta il joystick è comunque possibile farlo funzionare con BF1, ma la soluzione sarebbe macchinosa e non ideale. (Nel caso peggiore, ad esempio, asse X + = pulsante W).
L'ho provato con BF4 all'epoca e non ne vale assolutamente la pena.
Rocksresort Laax: vinci un soggiorno per 4 persone
Partecipa alla nostra Community e vinci!
In palio un buono regalo per il Rocksresort Laax: 2 notti in un appartamento familiare per 4 persone.