Purtroppo al momento non disponiamo delle informazioni necessarie. Cercheremo sicuramente di integrare la nostra attuale gamma "SteelSeries" con le cuffie "Arctis 7P".
Puoi provare a utilizzare un adattatore da USB-C (a USB tipo A) per collegare il ricevitore di segnale al telefono cellulare, ma prima devi verificare se funziona. L'unico altro modo è via cavo.
Ciao Remo
In dotazione ci sono:
- Ricevitore radio (connessione USB)
- Cavo di ricarica (senza alimentatore USB)
- Cavo per cuffie (da USB a jack da 3,5 mm)
E naturalmente le cuffie stesse.
Spero di non aver dimenticato nulla :)
Uso le cuffie quotidianamente sul PC e sulla PS4 che ho provato, sono le cuffie più comode che abbia mai avuto. La qualità del suono Dolby Surround 5.1 o 7.1 per un maggior numero di effetti è semplicemente il top. E dovrebbe funzionare anche su PS5
In teoria è certamente possibile, ma dipende dal tipo di danno e dalle tue abilità/strumenti.
Ecco un video su come aprire il tutto:
https://youtu.be/60uRR410VRw
Dopo di che, ci si chiede se l'intero PCB su cui si trova la presa USB si sia semplicemente spostato o se la presa USB sia stata strappata. Il primo è facile da riparare, mentre il secondo richiede almeno un saldatore e competenze adeguate.
Una volta aperto l'auricolare, puoi caricare una foto (ad esempio tramite https://pasteboard.co/ ), così sarà più facile valutare la situazione.
Non ho esperienza con l'A40, ma posso dire che sono assolutamente soddisfatto delle SteelSeries e che le ricomprerei in un batter d'occhio.
È molto comodo e, per il fatto di essere abbastanza chiuso, non scalda troppo le orecchie.
Lo indosso per diverse ore alla volta mentre gioco o sono in ufficio. Mi capita spesso di partecipare a riunioni di 4 ore e le cuffie non mi hanno mai dato fastidio.
Tuttavia, anche in assenza di suono attivo (cioè quando non c'è una sorgente sonora), attutisce in qualche modo il rumore ambientale. All'inizio ci è voluto un po' per abituarsi.
La qualità e il raggio d'azione del wireless sono ottimi (a seconda di ciò che c'è in mezzo in diverse stanze e piani). Non sono un fan del wireless in sé, ma non tornerei mai alle cuffie con cavo.
Il modello Wireless 7 (non PRO) ha una stazione base più semplice che si collega al PC. Con l'Arctis Pro Wireless, un canale ottico e uno ausiliario possono essere instradati attraverso la stazione base per trasmettere queste fonti audio. Il PRO è inoltre dotato di due batterie, una delle quali viene ricaricata nella stazione base e una nelle cuffie. Se il PRO viene utilizzato solo in prossimità della stazione base, la batteria delle cuffie non dovrebbe mai esaurirsi. Li ho acquistati entrambi e trovo che l'aggiornamento al modello PRO valga la pena.
Rocksresort Laax: vinci un soggiorno per 4 persone
Partecipa alla nostra Community e vinci!
In palio un buono regalo per il Rocksresort Laax: 2 notti in un appartamento familiare per 4 persone.