Prova a controllare tutti i collegamenti. Se tutto è collegato correttamente e se hai configurato tutto correttamente, dovrebbe funzionare senza i problemi descritti.
Quindi collega tutti i connettori rgb agli hub rgb e tutti i cavi delle ventole al comander.
e naturalmente collega il node core al comander pro e il comander pro alla scheda madre e al connettore sata, se non ricordo male.
Sono d'accordo con la risposta qui. Con due hub Corsair è possibile eseguirne 12 in modo sincrono. Ma io ne uso solo 6. Ma nel frattempo 4 di loro hanno già degli errori LED. Errori LED che mostrano sempre un colore diverso. Digitec li ritira, ma la rimozione è noiosa e non voglio farla io. Inoltre, su internet si legge che l'errore potrebbe ripresentarsi.
Purtroppo questo funziona solo con le ventole LianLi. Con Corsair, devi lavorare con i controller Commander Pro/Core, che sono limitati a 6 ventole per dispositivo (ricorda di avere abbastanza header USB o di usare il Commander Pro, che ha 2 header USB aggiuntivi).
Al momento, il nostro fornitore non è ancora in grado di fornirci informazioni più dettagliate sulla disponibilità di queste ventole. Non appena riceveremo ulteriori informazioni, le pubblicheremo immediatamente sul nostro negozio online.
Il nucleo del nodo di illuminazione è incluso nella fornitura. Questo è visibile anche nelle immagini. A differenza dell'hub RGB, il Node Core dispone di una connessione USB.
Non posso dirti nulla sulla disponibilità. Molto difficile al momento... :-(
Ciao,
Prova a dare un'occhiata a questo link dal forum Corsair, potresti scoprire come collegare le ventole. Se scorri la pagina fino in fondo, vedrai tutte le possibili varianti in base al numero di fan.
https://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=173880
Per prima cosa, collega le ventole una dopo l'altra al nodo luminoso. Poi devi collegarli a un "interruttore per ventole pwm" con tre uscite. Puoi acquistare questo crossover su digitech. Quindi collegalo a un connettore sulla scheda madre. Quando il pc è in funzione, scarica il software corsair ique e il pc riconoscerà automaticamente le ventole. Clicca sul nodo fulmine e il gioco è fatto.
In questo caso, ti invitiamo a contattare direttamente il nostro servizio clienti in modo da poterti aiutare di conseguenza. :)
https://www.digitec.ch/de/information/contactinformation
Sì, un controller RGB è incluso nel set. Non è necessario ordinare nulla di aggiuntivo, a meno che tu non intenda installare più di sei ventole. Non è necessario un connettore "JCORSAIR1", o almeno io non ne avevo uno sulla scheda madre. Hai solo bisogno di una porta USB libera sulla scheda madre, di un cavo di alimentazione SATE e di collegare in qualche modo le ventole alla scheda madre. Se la tua scheda madre non ha tre connettori per "FAN_CHA", cioè per le ventole del telaio, ti consiglio di informarti prima sui cosiddetti splitter a Y per ventole PWM a 4 pin. Io uso questo EKWB EK-Cable Y-splitter for 3x 4-pin PWM fans (10cm) ma l'ho ordinato direttamente dal produttore perché Digitec, ancora una volta, mi fa pagare un assurdo supplemento di "Schweizhochpreisinsel". Un cavo di questo tipo, spedizione inclusa, ti costerà meno di 10€ sul sito web del produttore (7€ di spedizione inclusi) e se ordini anche più cose contemporaneamente, i costi di spedizione sono piuttosto contenuti.
Ma se ne hai bisogno in tempi brevi, puoi ordinarlo al prezzo più alto presso Digitec.
Ecco un tutorial per l'installazione. Qui puoi anche vedere cosa ti serve: https://www.youtube.com/watch?v=YK5m2tk2At8
Sto utilizzando 9 ventole QL su una scheda madre USB...
Il prerequisito è che tu..:
- Corsair Commander Pro (devi collegare tutte le ventole da qualche parte).
-> Utilizzo 2 Commander Pro e 2 Lightning Node Pro per poter indirizzare singolarmente ciascuna delle 9 ventole e delle 5 strisce LED. Puoi collegare i Commander Pro "in serie" e i Lightning Nodes Core e le strisce LED alle connessioni LED del Commander Pro. Ho tutto su un'intestazione USB della scheda madre. Funziona perfettamente.
o in alternativa:
- Cavo PWM e splitter RGB, quindi funzionano sullo stesso canale.
Per l'alimentatore, sì. Ma per quanto riguarda l'RGB, no, totalmente incompatibile. Gli unici prodotti Corsair che Asus Aura può controllare sono un paio di stick di RAM. Dettagli qui: https://www.asus.com/campaign/aura/CH-de/Partners-and-promotions.php
Inoltre, le QL sono particolarmente sofisticate da questo punto di vista (e quindi bellissime): sarebbe un peccato non poterle controllare con iCue.
No, non puoi. I prodotti Corsair hanno comunque una connessione o un controllo proprietario.
Naturalmente i moduli RAM fanno eccezione, perché sono compatibili con quasi tutti i software, come ha già detto Alisot200.
Esiste una scheda madre MSI che ha questo connettore sulla scheda e permette di controllare i prodotti Corsair, ma è l'unica eccezione che conosco.
E sì, iCUE è compatibile con alcune schede madri ASUS, ma questo comporta alcuni svantaggi se la scheda madre viene controllata tramite iCUE.
L'effetto ARGB scompare completamente e la scheda grafica (anche se è di Asus ROG) non può essere controllata.