Il diario di Hochstetter a Auckland

Copertina rigida
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Metà del XIX secolo iniziò l'era pionieristica della ricerca geologica scientifica della Terra. Con strumenti tecnici spesso ridicolmente limitati, alcuni scienziati geniali riuscirono a ottenere conoscenze fondamentali sui complessi processi geologici. La comprensione che si sviluppava gradualmente delle enormi scale temporali geologiche e della loro importanza per l'evoluzione della vita aveva un impatto notevole. Grazie a questa nuova ambizione, che in senso letterale si può definire 'spiegatrice del mondo', la geologia e la paleontologia divennero scienze in ascesa, e nuove scoperte venivano talvolta discusse in modo controverso anche nei feuilleton dei quotidiani. Una delle grandi e affascinanti personalità di ricercatori di quest'epoca fu Ferdinand von Hochstetter (1829-1884), nato a Esslingen am Neckar. Hochstetter era un geologo brillante con un talento umboldtiano per rendere popolari le sue scoperte senza banalizzarle. Tuttavia, la base e il motore della sua carriera fulminante furono sicuramente la sua 'avventura in Nuova Zelanda', la cui prima parte è il tema di questo libro.

Le specifiche più importanti in sintesi

No. di articolo
42899983

Informazioni generali

Editore
Naturhistorisches Museum Wien
Categoria
Calendario
Data di rilascio
12.2.2024

Proprietà di ordine del giorno

Anno
2023
Rilegatura
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Calendario» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Naturhistorisches Museum Wien
    Dati non sufficienti
  • 1.Ackermann
    0 %
  • 1.Alpha Edition
    0 %
  • 1.Ars Edition
    0 %
  • 1.Athesia
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Naturhistorisches Museum Wien
    Dati non sufficienti
  • Ackermann
    Dati non sufficienti
  • Alpha Edition
    Dati non sufficienti
  • Ars Edition
    Dati non sufficienti
  • Athesia
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Calendario» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Naturhistorisches Museum Wien
    Dati non sufficienti
  • 1.Bassermann
    0 %
  • 1.Carlsen
    0 %
  • 1.Diogenes
    0 %
  • 1.Heel
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus