Test del prodotto

XGIMI Horizon Ultra: il primo proiettore 4K con Dolby Vision

Luca Fontana
31.10.2023
Traduzione: Leandra Amato
Video: Armin Tobler, Sarina Moos
Montaggio: Armin Tobler

XGIMI Horizon Ultra è il primo proiettore 4K con Dolby Vision. Impressionante. Ma la facilità di configurazione lo è ancora di più.

All'IFA 2023 di Berlino, il produttore cinese XGIMI ha presentato in anteprima il proiettore Horizon Ultra 4K. Un dispositivo che incuriosisce. Infatti, secondo il produttore, il proiettore long-throw è il primo del suo genere a supportare anche Dolby Vision. Non sono l’unico a cui questa notizia fa drizzare le orecchie:

  • correzione automatica della deformazione prospettica;
  • rilevamento e regolazione automatici della superficie di proiezione;
  • calibrazione automatica del colore.

Giusto in tempo per il lancio delle vendite, il 31 ottobre, ho quindi realizzato un video hands-on (sopra) per mostrarti queste caratteristiche. Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli». Tuttavia, non tutto è andato secondo i piani durante le riprese.

Cos'altro c'è da sapere sul proiettore

XGIMI definisce la combinazione di LED e proiezione laser come una tecnologia dual light. In questo modo si dovrebbe ottenere una copertura del 95,5 percento dello spazio colore DCI-P3, cioè lo spazio colore in cui vengono calibrati i contenuti HDR. Infatti, XGIMI Horizon Ultra è il primo proiettore DLP 4K a supportare non solo Dolby Vision, ma anche HDR10 e HLG.

Almeno se si dispone di un dispositivo di riproduzione esterno che riproduce, ad esempio, i Blu-ray UHD, o se le app di streaming installate supportano i formati HDR – il proiettore può essere facilmente controllato tramite Android TV, comprese app come Netflix o Disney+. Ma per motivi di licenza, supportano solo una risoluzione massima Full HD con qualità SDR. Un vero peccato.

L'Horizon Ultra, che pesa circa cinque chili, ha anche un bell'aspetto. Innanzitutto, non è enorme: 265 × 224 × 170 mm (altezza × larghezza × profondità). Il materiale è leggermente coriaceo. Solo la parte anteriore presenta un elegante rivestimento in tessuto che nasconde due altoparlanti da 12 watt di Harman Kardon.

Inoltre, dispone anche di

  • 2 ingressi HDMI, di cui uno compatibile con eARC
  • 2 ingressi USB-2
  • 1 ingresso LAN
  • supporto WiFi 6 dual-band (2,4/5GHz)
  • Bluetooth 5.2
  • 2 altoparlanti da 12 watt Harman/Kardon

Per circa 1900 franchi (ottobre 2023), il produttore cinese XGIMI ha realizzato un proiettore di grande successo.

Immagine di copertina: Armin Tobler

Informazioni complete: il dispositivo, l'XGIMI Horizon Ultra 4K, mi è stato fornito dal produttore per essere testato. I produttori non hanno alcuna influenza sui test e sulle valutazioni effettuati dalla redazione.

A 119 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


TV
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    LG HU70LS alla prova: un ottimo proiettore 4K

    di Stefanie Enge

  • Test del prodotto

    HU85LS: la perfezione tra i beamer LG

    di Luca Fontana

  • Test del prodotto

    Per l'home cinema: il beamer UST Optoma che ti fa felice

    di Luca Fontana