Novità e trend

WhatsApp pubblicizza la privacy e vuole rimediare agli errori

Dominik Bärlocher
14.6.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il CEO di WhatsApp Will Cathcart ammette che sono stati fatti degli errori nella comunicazione della nuova politica sulla privacy. Una campagna pubblicitaria vuole risolvere il problema.

WhatsApp reagisce al dibattito sulla privacy degli ultimi mesi. In una campagna pubblicitaria, Messenger, un’affiliata di Facebook, vuole farti sapere che i tuoi messaggi sono protetti con la crittografia end-to-end. La campagna, intitolata «Message Privately», viene lanciata oggi.

La pubblicità è vista come marginale a livello globale, ma è stata spinta alla grande nel Regno Unito e in Germania, riferisce l'agenzia stampa DPA. Questo perché i due paesi sono mercati chiave per WhatsApp.

Clip globale come highlight

La clip, pubblicata sul canale ufficiale YouTube di WhatsApp è molto più intelligente del previsto. Capisci la situazione ma non il dialogo, sia quello digitale sui cellulari delle due persone annoiate sia quello parlato dai due attori.

In una seconda clip si vede una coppia che chiude una porta, ma invece dell'esterno della porta vedi una chat di WhatsApp che diventa criptata quando la porta si chiude. Gli occhi di lince, tuttavia, vedono ciò che c’è scritto.

Il messaggio inviato (in tedesco): «█ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █üssel in die █ase neben der Tür gelegt». (In italiano: «█ █ █ █ █ █ █ █ █ █hiavi nel █aso vicino alla porta»)

Il messaggio ricevuto: «█ █ █ █ █ █ █ █ erst nach █6.00 Uhr nach Hause». («█ █ █ █ █ a casa dopo le █6:00»).

La domanda sorge spontanea: chi è che mette le chiavi in un vaso?

L'aggiornamento di maggio come errore

A maggio, WhatsApp ha rilasciato un aggiornamento che ha fatto sembrare poco chiara una nuova politica sulla privacy. Gli utenti lo hanno interpretato nel senso che ora fluiscono più dati da WhatsApp a Facebook e/o che le conversazioni con gli account aziendali non sono più criptate. Innumerevoli altre voci si erano diffuse nel giro di pochissimo tempo.

WhatsApp vuole porre fine a tutto questo. Parlando a DPA, il CEO di WhatsApp Will Cathcart ha confermato che mentre una campagna sulla privacy era in preparazione da tempo, è stata accelerata a causa dell'aggiornamento di maggio.

Inoltre, Cathcart ammette che sono stati fatti degli errori nella comunicazione della nuova politica sulla privacy. Ha anche detto che non è vero che gli utenti perderanno l'accesso alle funzioni se rifiutano le nuove politiche – nonostante WhatsApp stessa abbia minacciato di fare proprio questo in un FAQ. La pagina originale è stata cambiata nel frattempo, ma si può accedere ad una pagina archiviata dell'8 maggio 2021 tramite web.archive.org dove lo si può leggere.

WhatsApp elenca tutti i meccanismi di sicurezza, compresa la protezione della privacy, su una pagina dedicata.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

32 commenti

Avatar
later