Opinione

Un mouse con una sfera mi porta alla disperazione

Valentin Oberholzer
29.9.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

In un mondo perfetto, non esisterebbero più mouse con trackball. Eppure uno è finito sulla mia scrivania.

In un precedente articolo ho testato un mouse da gioco verticale ergonomico. La mia conclusione: non soddisfa le mie esigenze. Questo nonostante alcune persone riportino esperienze positive. Ma ciò che mi ha lasciato perplesso sono stati questi due commenti:

Giocare con un mouse con trackball? Funziona davvero? Sono scettico. Per questo motivo ho ordinato un mouse con sfera e l'ho messo alla prova, al servizio della Community Digitec.

Un mouse con trackball non viene trascinato sul piano del tavolo, ma viene ruotata la sua sfera integrata, di solito usando il pollice. In questo modo mantieni l'avambraccio in posizione sulla superficie del tavolo, riducendo lo sforzo sul polso. Il mio modello è leggermente inclinato per una posizione più naturale e ha i pulsanti del mouse 4 e 5 sul lato.

Per abituarmi al mouse con trackball, mi prendo il mio tempo. A ogni livello, affronto un nuovo genere di gioco. Prima lo testo con due giochi di strategia, poi con un MMORPG e infine con due sparatutto.

Livello 1: «Hearthstone Battlegrounds»

La modalità battle royale del gioco di carte «Hearthstone» non richiede reazioni rapide o una mira precisa. Di solito il tempo a disposizione prima del mio turno è più che sufficiente, almeno all'inizio. Posiziono le carte lentamente ma correttamente al posto giusto.

Ma più vado avanti, più azioni posso e devo compiere durante il mio turno. Gioco a «Hearthstone» esclusivamente con il mouse. Durante gli ultimi turni di gioco sono troppo lento con la trackball. Ho problemi a comprare, posizionare e vendere le mie carte in modo pulito. Commetto errori, sbaglio a cliccare, mi lascio prendere dalla frenesia e prendo decisioni sbagliate. «Mi serve solo un po' di pratica», penso tra me e me e passo al livello successivo.

Livello 2: «Tavern Master»

«Tavern Master» è un gioco di strategia offline tranquillo in cui gestisco una taverna medievale. Non c'è molto che possa andare storto, non c'è pressione temporale e non ci sono avversari. Mentre in altri giochi di strategia ottengo risorse, addestro unità e conduco una guerra su tre fronti contemporaneamente, qui l'azione si svolge solo in una piccola taverna.

Di conseguenza, «Tavern Master» non mi dà molti problemi. Tuttavia, mi serve più tempo per fare tutto con il mouse con trackball. Ad esempio, per adeguare gli stipendi dei miei dipendenti o per rifornire i magazzini. Posso conviverci.

Diventa difficile quando voglio posizionare mobili e decorazioni. Ciò richiede movimenti del mouse piccoli e precisi. Il mio pollice non è abituato a questi movimenti. Inoltre, la trackball non sempre gira in modo fluido, ma spesso va a scatti. In «Tavern Master» mi accorgo chiaramente che il normale mouse da computer mi sarebbe più utile.

In «World of Warcraft» trovo anche fastidioso il fatto che mi ci voglia più tempo per fare clic nelle finestre di dialogo con il mio mouse con trackball. Accettare missioni, vendere oggetti, commerciare con altri gamer, imparare nuove abilità, orientarmi nel registro delle missioni: ogni attività sembra un compito erculeo. Ecco perché gli ultimi due livelli mi sembrano una montagna insormontabile.

Livello 5: «Playerunknown's Battlegrounds»

Gioco come se fossi seduto al computer per la prima volta. Se mi avvicino di soppiatto a un avversario da dietro, sparo tutta la mia munizione in aria, lasciandogli tutto il tempo per girarsi e uccidermi. Non riesco nemmeno a fare una kill con il mouse con trackball e mi chiedo se gli altri gamer pensino che io sia un bot.

Purtroppo non c'è consolazione. Il mouse con trackball prende ora polvere nel mio cassetto dell'elettronica, accanto a vecchi telefoni, cavi di ricarica e cuffie.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei ritiri hanno nomi come Terra di Mezzo, Skyrim e Azeroth. Se devo separarmi da loro a causa di obblighi della vita reale, le loro epiche colonne sonore mi accompagnano nella vita di tutti i giorni, ai LAN party e durante le sessioni di D&D.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Un dilemma: guarire dal mal di mouse o mantenere un buon punteggio

    di Valentin Oberholzer

  • Opinione

    «Battlefield 6» dal punto di vista di un giocatore di «Call of Duty»

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    Razer Basilisk V3 alla prova

    di Kevin Hofer