Retroscena

Tutti, Ricardo e simili: che tipo di rivenditore sei?

Abbiamo tutti troppa roba. Cosa ce ne facciamo? La teniamo nei cassetti o in cantina. Oppure vendiamo i prodotti usati via Internet. E tu? Che tipo di venditore sei?

Nei giorni «tra l'anno vecchio e quello nuovo» hai avuto tempo di riprendere fiato. Hai notato che la tua macchina fotografica è rimasta inutilizzata sullo scaffale per mesi. Quindi non dovresti venderla? Oppure hai ricevuto un bell'altoparlante nuovo come regalo di Natale. Cosa fai ora con quello vecchio?

La risposta più probabile: lo vendi su una piattaforma di rivendita online. Ce ne sono diverse tra cui scegliere: da Tutti a Ricardo a Ebay. O naturalmente la rivendita via digitec. Quale piattaforma usi e come lo fai dice qualcosa su di te. Ecco una lista di tipologie da non prendere troppo sul serio. Ti ci ritrovi?

Tipo «pizzico di adrenalina»

Per te, niente batte l'adrenalina di un'asta. I prezzi minimi sono per i fifoni. Tu metti in vendita il tuo prodotto al prezzo di partenza di un franco e speri che si scateni una guerra di offerte che porti il prezzo a livelli inimmaginabili. Ma puoi anche convivere con il fatto che tre ore prima della fine dell'asta, l'offerente «Vijay0765» è ancora sul punto di assicurarsi il lettore di cassette, per il quale hai pagato più di 800 franchi, con quella stessa offerta da 1 franco.

Prodotto tipico: set Lego Minifigures della serie DC Comics 71026, a partire da 1 franco.

Tipo «massimizzare il profitto»

Vuoi guadagnare il più possibile dalle cose che hai in casa. Quindi, costruisci delle tabelle Excel con le tue merci e i loro prezzi d'acquisto, nonché i rispettivi prezzi attuali del mercato dell'usato. Grazie a uno strumento che hai programmato, passi in rassegna due volte al giorno Tutti, Ricardo, Ebay e simili, in modo da trovare esattamente il momento e il prezzo giusto per mettere in vendita online i tuoi gadget.

Prodotto tipico: Samsung Galaxy S20 128 GB, grigio, Dual SIM, «come nuovo», 520 franchi.

Tipo «diminuire le spese»

Non ti dispiace ricevere messaggi via Tutti come «Qual è il prezzo finale?». Sai che i potenziali acquirenti vorranno negoziare e ti prendi il tempo per farlo. Così come per presentare il prodotto usato, includendo la descrizione e le foto. Quando Tutti ti propone di mettere in evidenza la tua offerta in cambio di un pagamento, rifiuti sempre. Vuoi massimizzare il profitto e quindi non vuoi che venga diminuito dalle spese. Pubblicizzi il tuo annuncio su Tutti condividendolo con i tuoi amici via Facebook, WhatsApp, Twitter e Instagram.

Prodotto tipico: seggiolino auto Cybex, «usato e da lavare»; 25 franchi.

Tipo «fare del bene»

Vuoi che i gadget di cui non hai più bisogno possano servire a qualcun altro: questo è il tuo motto. Non ti importa se potresti ricavarne dieci franchi in più. Se fosse possibile, pubblicheresti la tua offerta solo per chi ne ha veramente bisogno. Ma siccome non puoi farlo, speri che la persona che compra il tuo prodotto usato se lo sia potuto permettere solo grazie a te.

Prodotto tipico: set da raclette per 6 persone, «usato solo una volta, per persone con senso della famiglia», prezzo trattabile.

Tipo «basta non buttarlo via»

Ti preoccupi per l'ambiente. Sai che lo smaltimento di prodotti elettronici a volte richiede molto tempo e non viene sempre fatto in regola. Quindi è meglio trovare qualcuno che possa ancora utilizzare le cose che non ti servono più.

Prodotto tipico: TV LCD di 8 anni, 40 pollici, bordo spesso nero, «può ancora essere usata in cantina o nella cameretta».

Tipo «solo da ritirare»

Se vendi qualcosa, la persona che te la prende deve ritirarla a casa tua, perché non hai più la scatola in cui potresti spedire l'oggetto. E poi la posta è aperta solo dalle 8:45 alle 9:30 e dalle 14:15 alle 14:45, tranne il giovedì. È troppo complicato fare la fila per spedire un pacco. «Da ritirare» per te significa idealmente lasciare il prodotto nella cassetta della posta. L'acquirente può ritirarlo perché gli hai inviato il tuo indirizzo via WhatsApp dopo che ti ha inviato il prezzo di vendita via Twint. In casi eccezionali, permetti all'acquirente di depositare il denaro in contanti nella cassetta della posta.

Prodotto tipico: puzzle Ravensburger da 100 pezzi per bambini da 6 anni, completo, in buone condizioni.

Tipo «pigro, ma intelligente»

Non vuoi inventarti una descrizione del tuo prodotto o addirittura fotografarlo, anche se non è così difficile fare una buona foto. Al massimo, ti convinci a fare qualche clic nei menu di selezione. Quando vendi qualcosa, vuoi che sia facile e veloce. Per questa comodità paghi anche una tassa. A seconda del prodotto, scegli tra asta o prezzo fisso. Ti suona familiare? È così che funziona la rivendita da digitec. I prodotti che hai comprato da noi possono essere messi in vendita con pochi clic dal tuo conto utente, includendo anche la garanzia forse ancora valida. I prodotti vengono poi visualizzati nel negozio ogni volta che qualcuno li cerca. Oppure li vedono acquirenti che cercano specificamente prodotti di seconda mano.

Prodotto tipico: coppia di router ASUS ZenWiFi XT8 WiFi 6 AX6600, aperta, con confezione originale.

Ti ci ritrovi? Cosa dovrebbero migliorare le piattaforme come Tutti, Ricardo o digitec per farti vendere più volentieri prodotti usati e dare loro una seconda vita? Scrivimelo nei commenti.

A 93 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il 95% dei nostri resi torna in vita!

    di Tobias Billeter

  • Retroscena

    Perché a volte il telefono non prende anche con la «migliore rete»

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Costi degli abbonamenti di telefonia mobile: «Con gli abbonamenti combinati si approfitta della comodità»

    di Martin Jungfer

140 commenti

Avatar
later