
Novità e trend
Sonic the Hedgehog sarà diverso nel film e va bene così. Extra: la mia versione del trailer
di Dominik Bärlocher

Una pessima settimana composta solo da stupidi trailer. Sai una cosa? Non cliccare nemmeno sui video in basso. Non ne vale la pena. Investi il tuo tempo in qualcosa di più significativo. Ad esempio il nuovo gioco di Star Wars.
Ci sono giorni in cui odio il mio lavoro. Oggi è uno di quelli. Trailer Tuesday con trailer davvero pessimi. Fuck.
Se vuoi, possiamo fare una sfida: guarda ogni singolo trailer. Ogni secondo. Con tutti quelli che resistono possiamo organizzare un tour di bar per scopi terapeutici, o qualcosa del genere.
Cultura. Storia. Bellezza. Pace. Questo è ciò che rappresenta l'Italia, non questo film, anche se ambientato in Italia. Ryan Reynolds lavora con la leggenda dell’azione Michael Bay. Per Netflix. Non ho idea di quello che ho appena visto.

Decisamente no. Non ne ho idea.
Inizio: 13 dicembre 2019, Netflix
Ricordi l’aspetto originale di Sonic nel primo trailer? Sembrava che volesse dire: «Ti prego, uccidimi, ogni secondo della mia vita è una tortura».

Dominik una volta ha tagliato il vecchio trailer in modo da lasciar fuori Sonic. E ho detto tutto...
Il nuovo Sonic, d'altra parte, è molto più vicino all'originale dei giochi Sega. Per fortuna.

Il trailer? Non mi aspetto nulla e spero di essere positivamente sorpreso. Proprio come con «Detective Pikachu».
Uscita nelle sale: 14 febbraio 2020
No.
Uscita nelle sale: 15 maggio 2020
Odio questa stupida spugna. Chi guarda queste boiate? Voglio dire, il viso di Keanu Reeves sulle palle di fieno che emana saggezza. Cos... perché?!
Ma, beh, non sono io il pubblico di riferimento.
Uscita nelle sale: maggio 2020
A questo punto ti risparmio un quinto trailer. Speriamo in una settimana migliore. A meno che tu non abbia un trailer da vedere assolutamente...
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti