Novità e trend

Trailer Tuesday: Candyman, The Eddy e Artemis Fowl

Luca Fontana
3.3.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

È martedì. È ora di trailer – per esempio dello scandalo dell’appropriamento indebito di un milione di dollari «Bad Education» firmato HBO, o di «Artemis Fowl» di Disney, che avrebbe già dovuto essere pubblicato l'anno scorso. Il remake di «Candyman»? Eccezionale.

Nel Trailer Tuesday di questa settimana:

  • «Mulan», uscita nelle sale: 27 marzo 2020
  • «Bad Education», data di inizio: 25 aprile 2020, HBO
  • «The Eddy», data di inizio: 8 maggio 2020, Netflix
  • «Artemis Fowl», uscita nelle sale: 29 maggio 2020
  • «Candyman», uscita nelle sale: 18 giugno 2020

Featurette Mulan

Il breve making-of sulle acrobazie del film mostra quello che sospettavo da tempo: la versione cinematografica del cartone «Mulan» di Disney vuole emanciparsi dall'originale. In generale, la versione live-action ricorda sempre più i classici cinesi come «Crouching Tiger, Hidden Dragon», soprattutto per le scene di azione. Per esempio, quando i protagonisti fanno voli assurdi durante le scene su cavi ovviamente ritoccati successivamente – adoro queste cose.

Sì, la gioia dell’attesa cresce con ogni trailer. E questo nonostante non possa fare a meno di immaginare i responsabili dello studio che si strofinano le mani con il simbolo del dollaro negli occhi: mi sembra improbabile che «Mulan» non sia stato specificamente progettato e realizzato per il sempre più importante mercato del cinema cinese. Dopotutto, il cartone animato Disney non è mai stato così popolare da giustificare un adattamento cinematografico – a meno che non si voglia fare una fortuna con i cinesi.

Vabbè, finché è un buon film, mi sta bene.

Uscita nelle sale: 27 marzo 2020

Bad Education

La storia tratta di eventi realmente accaduti, sembra totalmente folle e viene raccontata con attori che non possono fare a meno di garantire film dannatamente buoni. Di cosa tratta? Del carismatico Frank Tassone (Hugh Jackman), arrestato in seguito ad un enorme scandalo: durante il suo lavoro da assessore all’istruzione pubblica si è indebitamente appropriato di 11,2 milioni di dollari.

Nei primi anni 2000, era attivo nel distretto scolastico newyorkese di Roslyn – ed era popolare! Tra le altre cose, ha insistito per conoscere personalmente ogni nuovo studente e per pranzare regolarmente con gli studenti. Gestiva anche un club dei libri per i genitori del distretto. Molto gentile, no?

C’erano cose che facevano intuire che ci fosse qualcosa di marcio; cose che avrebbero dovuto far drizzare le orecchie a genitori e colleghi – se solo Tassone non fosse stato così dannatamente affascinante. Guidava auto sportive, indossava abiti pregiati e serviva deliziose aragoste nelle mense scolastiche. E nonostante le crescenti richieste di aumento del budget, che lo Stato ha curiosamente sempre soddisfatto, il tetto della scuola perdeva acqua per tutto il tempo.

Già...

Data di inizio: 25 aprile 2020, HBO

The Eddy

Un dramma musicale, ambientato nell'attuale Parigi, che ruota intorno a un jazz club, al suo proprietario, alla band della casa e alla pericolosa città che lo circonda. Questo è «The Eddy».

Sono entusiasta perché la serie è stata creata, tra l’altro, da Damien Chazelle. Niente meno che il regista di «La La Land» – uno dei miei film preferiti. Quindi, quando Chazelle fa qualcosa di nuovo che ha persino a che fare con il jazz come «La La Land», stai sicuro che io sono a bordo.

Data di inizio: 8 maggio 2020, Netflix

Artemis Fowl

Da Wikipedia inglese: Artemis è freddo, cinico e spesso totalmente spietato nel manipolare le persone per raggiungere i suoi scopi. Dopo la presunta morte del padre, Artemis ha smesso di frequentare il suo collegio. Ha preso il controllo dell'impero criminale della sua famiglia e ha commesso dei crimini per risanare la fortuna della famiglia e finanziare il salvataggio del padre.

Wow, sembra una cosa molto tetra. Siamo sicuri che Disney farebbe una cosa del genere?

Uscita nelle sale: 29 maggio 2020

Candyman

Poche cose mi appaiono più raccapriccianti della scena con le api in bocca di «Candyman» del 1992. Porca miseria. Va ben oltre a ciò che riesco a sopportare senza battere ciglio.

Ora del film horror viene fatto un remake, dal regista di «Get Out» e «Us» Jordan Peele. Il trailer è pazzesco, forse guarderò addirittura il film. Anche se so già che probabilmente sverrò con la scena delle api – di nuovo.

Uscita nelle sale: 18 giugno 2020

Se ti piace Trailer Tuesday e non vuoi perderti notizie e curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV in futuro, allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

6 commenti

Avatar
later