
«Tenet»: il misterioso trailer svela il nuovo film di Christopher Nolan

Christopher Nolan ha un nuovo film: «Tenet». Per il momento, il trailer viene mostrato solo nei cinema. Dura 40 secondi e mostra un’epopea d’azione e spionaggio in cui il tempo impazzisce.
Quando il trailer del nuovo film di Christopher Nolan «Tenet» viene mostrato prima del film «Hobbs & Shaw», la gente al cinema non è molto sorpresa. Dopo tutto, il trailer non è stato annunciato ufficialmente.
Ancora più degno di nota è il fatto che il trailer venga proiettato al momento solo nelle sale cinematografiche – su richiesta di Nolan. Tutto questo ha un semplice motivo: Nolan adora il cinema. Secondo lui, l'esperienza al cinema non è solo il modo migliore per godersi un film, ma anche il trailer di un film. Nolan sottolinea questo atteggiamento pronunciandosi esplicitamente contro la prima uscita dei film su piattaforme di streaming.
Come regista che ha iniziato negli anni '90, sono inorridito dalla «direct-to-video» – la pubblicazione diretta di film in video e DVD. Questo è già successo in passato ed è sempre stato un segno di cattivi film con poca fiducia da parte degli studi. Offrire film direttamente sui portali in streaming non è quindi una novità. L'unica cosa nuova è venderla come innovazione.
Nolan segue quindi un percorso diverso rispetto a colleghi professionisti rinomati come Steven Spielberg, Martin Scorsese o J. J. Abrams, che hanno già concordato contrattualmente di produrre film esclusivamente per fornitori di streaming come Netflix o Apple TV Plus.
Cosa mostra il trailer di «Tenet»
Secondo una descrizione dettagliata di Screenrant.com, il trailer mostra anzitutto una parete di vetro antiproiettile con un foro di proiettile. Poi il personaggio interpretato dall'attore John David Washington, in piedi dall'altra parte del vetro, si muove lentamente verso il foro del proiettile
Apertura su nero.
Testo: «I tempi sono maturi per un nuovo protagonista».

Fonte: Focus Features
Il trailer mostra ancora una volta il personaggio di Washington che si muove verso il foro di proiettile. Tuttavia, si trova un po’ più lontano rispetto al dettaglio precedente.
Apertura su nero.
Testo: «I tempi sono maturi per un nuovo tipo di missione».
Ancora Washington che si avvicina al foro di proiettile da più lontano. Poi, quando tocca il foro: di nuovo apertura su nero.
«Di Christopher Nolan».
Ancora una volta Washington si sposta a destra verso un secondo foro di proiettile. Apertura su nero. Testo: «John David Washington». Poi la stessa scena di Washington che si sposta dal primo foro di proiettile al secondo. Come un loop di tempo.
In seguito tocca il secondo foro di proiettile. Apertura su nero. Il logo del film: «Tenet». Prima si trova sottosopra, poi gira lentamente in senso antiorario. Il film implica che il tempo sta impazzendo in qualche modo? Il film si racconta al contrario come «Memento» di Nolan?
Segue uno staccato di sequenze brevi, che mostrano Washington in un nuovo ambiente. Washington con l'armatura. Washington che picchia qualcuno in ascensore.
Il trailer di «Tenet» termina con Washington con una maschera di ossigeno. Una porta si apre davanti a lui.
È tutto. Si sa poco del film stesso. Solo che si tratta di un’epopea d’azione ambientata nel mondo dello spionaggio internazionale. Christopher Nolan dirige il film secondo la propria sceneggiatura. Il film ha un enorme budget di produzione di 225 milioni di dollari – il film di Nolan più costoso fino ad oggi. Oltre a Washington, ci saranno anche Elizabeth Debicki, Robert Pattinson, Aaron Taylor-Johnson, Kenneth Branagh, Clémence Poésy, Dimple Kapadia e Michael Caine.
Data di uscita nelle sale: 17 luglio 2020.


La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».