

Tablet Microsoft Teams: la caccia ai secondi perduti

Il Lenovo ThinkSmart sembra stupido e il concetto è ancora più folle. Dimostra tuttavia che Microsoft e Lenovo sono consapevoli che il tempo è denaro.
Microsoft, la tradizionale azienda informatica, ha collaborato con Lenovo per creare, progettare e commercializzare un dispositivo fresco fresco dagli anni Novanta. Il Lenovo ThinkSmart View è una sorta di tablet che non fa altro che visualizzare Microsoft Teams.
E Cortana. In altre parole, si tratta di un dispositivo che il tuo capo mette sulla tua scrivania e ti costringe a usare, perché non rispondi in modo efficiente e veloce ai suoi stupidi messaggi su Teams.
Grazie, Microsoft. Grazie, Lenovo.
Nonostante tutto l'orrore esistenziale incorporato nel dispositivo, questo mostra cosa è e cosa può essere Android. Inoltre dà anche un'idea del mondo dei prezzi B2B e di qualcosa che le aziende spesso sottovalutano: il costo del tempo.
Il tablet che non è un tablet
Il Lenovo ThinkSmart View è una sorta di tablet e funziona con AOSP 8.1, cioè un software del 2017. Fa più o meno quello che fa un tablet, anzi molto meno. Questo è esattamente ciò che rende il dispositivo ridicolo ma interessante. Infatti Android non è, come spesso si suppone, un software che deve sempre essere in grado di fare tutto, bensì qualcosa che può essere adattato. Per questo motivo Android su smartphone e tablet sembra sempre un po' semilavorato. Android non è un sistema operativo, ma una piattaforma.

La rimozione di funzioni e applicazioni ti consente, in qualità di sviluppatore, di utilizzare un hardware meno performante. Il ThinkSmart viene quindi fornito con un System-on-a-Chip (SoC) Qualcomm Snapdragon 624 del 2018.
La misteriosa politica dei prezzi del B2B
L'hardware meno performante e il vecchio software potrebbero avere un impatto sul prezzo. Infatti, se vuoi supportare una sola applicazione, o magari due, e risparmiare sull'hardware, il dispositivo non costerà mai e poi mai quanto uno smartphone top di gamma.
A meno che tu non sia Lenovo. Il ThinkSmart View ti costa circa quanto due tablet per uso privato in soggiorno o in bagno. Tranne per il fatto che il ThinkSmart View non è pensato per gli utenti finali, ma per le aziende. Ciò fa salire automaticamente i prezzi. Perché se sei un azionista di un'azienda miliardaria, cosa saranno mai un migliaio di franchi più o meno... Soprattutto se il tempo risparmiato è almeno pari all'esborso finanziario per il ThinkSmart.

Perché c'è un errore che molte aziende commettono: il tempo dei collaboratori e delle collaboratrici costa. L'argomento «c'è solo un clic in più qui e uno là» non dovrebbe esistere in un'azienda moderna. Infatti, molte di queste azioni «un clic lì e un’e-mail là» non sono nemmeno degne di uno stagista alla prima settimana di lavoro, soprattutto se fanno parte del normale processo lavorativo. Perché uno stagista ha anche delle competenze e un valore di mercato che è molto più di uno stupido clic.
Più precisamente: un impiegato commerciale nella città di Zurigo guadagna 5634 franchi al mese, il che, con una settimana di 42 ore, si traduce in un salario lordo di 33.53 franchi l'ora. Da ciò si può dedurre che un'azienda non solo premia le prestazioni di un lavoratore, ma soprattutto il suo tempo passato a lavorare. Sembra banale, ma aiuta a capire perché debba essere nell'interesse dell’azienda che un lavoratore trascorra questo tempo nel modo più efficiente e produttivo possibile. La retribuzione per le prestazioni viene erogata in seguito sotto forma di bonus.
In parole povere: maggiore è l'efficienza e l'ottimizzazione del lavoro quotidiano, più compiti si possono svolgere in un certo periodo di tempo, più si evitano gli straordinari e più si risparmia denaro. E se questo può essere fatto sotto forma di un tablet snello e lento, perché svolge una funzione specifica in modo mirato, allora così sia. Nel caso di Lenovo, la comunicazione diventa più facile. Tutto sommato, è il risparmio di tempo che fa risparmiare anche denaro.
Nel calcolo della fattura giustificativa di un'azienda, ci vuole poco per giustificare il prezzo relativamente alto di un ThinkSmart. Una persona responsabile per le decisioni aziendali deve quindi avere in mente solo un risparmio di tempo di 10 ore (arrotondate per eccesso), per pensare di acquistare un dispositivo come il tablet Teams per CHF 300.–. Più qualche ora di formazione, quindi diciamo più o meno 20 ore di risparmio. Ciò significa che il dipendente più efficiente ha già recuperato il costo del ThinkSmart.
Infatti, se una riunione deve essere fatta in Teams o tramite Zoom, non si perde solo il tempo di una persona, ma anche quello di tutti i partecipanti. Quindi ogni minuto non costa solo 55 centesimi, come per l’impiegato commerciale, ma molto di più se sono coinvolti anche manager. In questo caso diventa 1.50 franchi al minuto. Gli stipendi dei team gestionali sono purtroppo difficili da determinare senza fantasticare. Quindi una volta ho assunto l’idea «dipendenti moltiplicati per tre», che considero molto conservatrice. Secondo i miei calcoli, vale la pena acquistare un ThinkSmart View a partire da un risparmio di tempo di 3 ore e 20 minuti. Ciò significa che in questo modo i 300 franchi per il tablet sono già stati ammortizzati.
Nel contesto di un'azienda miliardaria, un ThinkSmart View non è quindi troppo costoso.
Teams: lo Skype fatto meglio
Sull’hardware, che costa 300 franchi senza imposta sul valore aggiunto, funziona principalmente Microsoft Teams, il successore di Skype. L'errore: Teams viene usato troppo spesso come Skype – una piccola chat qui, una breve telefonata là.
Gli ingegneri di Microsoft lavorano per rendere il software il più efficiente possibile. Ci sono interfacce per tutti i principali strumenti di pianificazione come Jira di Atlassian per i programmatori o Creative Cloud di Adobe. Le funzionalità di questi strumenti, progettate per l'efficienza, possono essere integrate in Teams. In questo modo puoi ricevere le notifiche quando un altro reparto della tua azienda ha completato qualcosa, senza bisogno dell’e-mail «Carissimi collaboratori e carissime collaboratrici, grazie per il vostro feedback. Il lavoro è ora fatto». O processi da incubo come «Scrivi a Michelle della contabilità dopo la chiusura, a meno che non sia martedì, perché allora ha pallamano nel pomeriggio, allora scrivi a Tom. Ma Tom è in vacanza, quindi probabilmente dovrai scrivere ad Andrea. Chiedi al capo chi è responsabile ora».

Lavoro finito. Teams invia notifiche agli utenti interessati. Fine. In breve: Microsoft Teams può davvero essere utile per la produttività se configurato correttamente. Non manca di API. Anche i programmi di proprietà dell'azienda possono essere integrati. Da digitec ad esempio abbiamo integrato alcune cose Migros. Questo è il massimo delle informazioni che ho ricevuto su Migros in questi anni passati qua.
Ecco spiegata anche l'ampia distribuzione del grande concorrente di videochiamate Zoom, che non solo è gratuito, ma rompe anche la filosofia hardware del ThinkSmart View al software. Zoom è un anti-Teams. Non ha quasi nessuna caratteristica, quasi nessuna opzione di configurazione né di integrazione, ma è facile e rapido da usare. Questo fa risparmiare tempo e fatica.
Ecco spiegato anche il ThinkSmart. Fa risparmiare tempo e fatica eseguendo una sola funzione. O anche due. È uno strumento che ha un unico compito, non un oggetto di uso quotidiano per il soggiorno. E supponendo che Teams e gli altri software della tua azienda siano correttamente configurati e che i processi siano adeguatamente automatizzati, il soggiorno è esattamente il luogo in cui potrai trascorrere più tempo.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.