Novità e trend

Sviluppatore bandito da Facebook a causa del suo plug-in

Coya Vallejo Hägi
13.10.2021
Traduzione: Leandra Amato

Lo sviluppatore britannico Louis Barclay è definitivamente bandito da Facebook e Instagram. La causa è uno strumento che ha creato in grado di violare il news feed di Facebook con pochi clic.

Il gigante tecnologico californiano Facebook ha vietato a uno sviluppatore britannico di utilizzare le sue piattaforme per tutta la vita. Sembra che l'uomo in questione, Louis Barclay, abbia creato un'estensione del browser in grado di violare il news feed di Facebook in pochi e semplici clic.

Il plugin di Chrome chiamato «Unfollow Everything» ha permesso agli utenti di seguire automaticamente qualsiasi pagina e persona su Facebook. L'obiettivo di Barclay era quello di interrompere il flusso incessante del news feed di Facebook per fornire agli utenti un'esperienza più piacevole sulla piattaforma, senza però abbandonare completamente le amicizie e i legami esistenti. Questi infatti rimanevano passivamente accessibili, ma non popolavano più attivamente il news feed.

Nel luglio 2020, Barclay ha reso lo strumento disponibile gratuitamente nel Chrome Store. Secondo le sue stesse dichiarazioni, era molto popolare. Tanto che anche la scienza ha mostrato interesse. I ricercatori dell'Università di Neuchâtel hanno voluto utilizzare il suo strumento per studiare l'influenza del news feed sul tempo di utilizzo e sulla soddisfazione degli utenti.

Violazione delle regole

Tuttavia, lo studio con «Unfollow Everything» non è stato completato. All'inizio di luglio di quest'anno, Facebook ha tirato la corda, bandendo Barclay dalle piattaforme senza commento, per il momento. È stato solo dopo un tweet pubblico che gli avvocati di Facebook lo hanno contattato con una lettera di avvertimento. L'azienda lo ha bandito per aver creato l'estensione di Chrome in questione.

Sotto la pressione della società tecnologica da un miliardo di dollari, Barclay ha finalmente ceduto e da solo ha rimosso la sua estensione del browser dal Chrome Store.

Lo scandalo degli informatori contro Facebook

Tuttavia, l'attuale scandalo che circonda Facebook apre il sipario per lo sviluppatore per affrontare le sue esperienze con il gigante tecnologico. Due settimane dopo che lo scandalo è stato reso pubblico, Barclay posta un articolo sul portale online Slate.

  • Retroscena

    Prima il profitto: ecco cosa rivelano i Facebook Files

    di Coya Vallejo Hägi

Ha solo voluto dare alla gente un'esperienza più sana sui social media. Nella stessa mossa, Barclay invita i legislatori a prendere più seriamente il benessere degli utenti su tali piattaforme. Inoltre, non va bene che Facebook strumentalizzi i termini d'uso per combattere attivamente le ricerche e gli strumenti che vogliono restituire agli utenti un maggiore controllo sul loro uso e sui loro dati.

Barclay ha infatti violato le linee guida di Facebook, che lui, come ex utente di Facebook, ha effettivamente accettato. Tuttavia, l'azione di Facebook contro lo sviluppatore indipendente non si riflette bene nel contesto dell'attuale scandalo degli informatori.

Sulla scia delle rivelazioni, l'azienda ha promesso di rendere i suoi prodotti di nuovo più adatti ai consumatori. Proprio la settimana scorsa, Facebook ha annunciato una funzione di pausa per Instagram per incoraggiare gli adolescenti a staccare regolarmente dal social.

Ci sono anche altre opzioni

La vastità di Internet offre naturalmente altri trucchetti e strumenti per affrontare i meccanismi manipolatori dei social media. Alcuni di essi possono ancora essere trovati nel Chrome Store. Gli interessati troveranno anche rapidamente ciò che stanno cercando sulla piattaforma per sviluppatori Github.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

5 commenti

Avatar
later