Luci intelligenti/Hue
Novità e trend

Si prevede che Hue lancerà presto sul mercato un Bridge Pro molto più potente.

Debora Pape
15.8.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Il nuovo Hue Bridge Pro supporta fino a 150 sorgenti luminose, può essere integrato tramite WLAN e può utilizzare i tuoi dispositivi come sensori di movimento.

I fan di Hue lo aspettavano da tempo: a quanto pare è imminente il lancio sul mercato di un bridge migliorato. Il bridge funge da hub Zigbee per controllare i dispositivi Hue. Consente l'automazione e il controllo incrociato dei dispositivi. È giunto il momento di rilasciare un nuovo bridge. Il precedente Bridge V2 è stato rilasciato nel 2015 e supportava solo 50-60 dispositivi. Almeno ha ricevuto nuove funzionalità, come il supporto Matter, tramite un aggiornamento software. Hue ha inavvertitamente rilasciato un nuovo Bridge.

Hue ha inavvertitamente fatto trapelare le informazioni sul nuovo Bridge Pro: un riferimento al Bridge Pro e alle sue funzioni è apparso per un breve periodo sulla pagina news del fornitore. L'informazione è stata poi rimossa, ma i dettagli si sono diffusi rapidamente - solo il prezzo non è ancora noto. Hue dovrebbe presentare ufficialmente il Bridge Pro a breve.

Caratteristiche del Bridge Pro

Uno dei punti salienti: Il Bridge Pro sarà apparentemente dotato di un chip Wi-Fi integrato. Questo suggerisce che il Bridge potrà essere collegato al Wi-Fi. L'attuale Bridge richiede una connessione Ethernet, il che rende difficile l'installazione in alcune case. La connessione WLAN è quindi un desiderio spesso espresso dagli utenti. Tuttavia, grazie alla porta Ethernet integrata, è ancora possibile effettuare una connessione via cavo.

Non è una grande sorpresa, ma un punto di forza è l'atteso supporto Motion Aware del nuovo bridge. Hue definisce Motion Aware una tecnologia che utilizza i segnali Zigbee per riconoscere i movimenti. Ciò richiede che almeno tre dispositivi Zigbee siano distribuiti nella stanza. Ciò significa che puoi utilizzare le tue lampade esistenti come sensori di movimento e impostare le relative automazioni. Mesi fa, Hue ha creato un nuovo bridge.

Mesi fa si era già ipotizzato che Hue avrebbe presto introdotto una funzione del genere. Il marchio più economico WiZ, che come Hue appartiene anch'esso a Signify, la offre già da tempo, ma con il Wi-Fi invece che con Zigbee.

Come previsto, il Bridge Pro supporta un numero significativamente maggiore di dispositivi. Sono previste fino a 150 sorgenti luminose e, invece di dieci accessori come interruttori e sensori, è possibile insegnare fino a 50. Alcuni appassionati di Ent-hue potrebbero non essere soddisfatti di 150 lampade e chiedere Multi-Bridge-Support - ma non si sa ancora nulla al riguardo. Sul Bridge Pro è possibile memorizzare fino a 500 scene.

Secondo la fuga di notizie che nel frattempo è stata rimossa - che puoi visualizzare qui in formato PDF - il Bridge Pro offrirà anche funzioni AI avanzate. Un assistente AI che crea una scena adatta in base alla tua voce o a un testo è già integrato nell'app Hue da diversi mesi. Non vedo l'ora di vedere quali nuove funzioni AI Hue porterà nel Bridge Pro.

Cifre chiave dell'hardware del Bridge Pro

Il nuovo Bridge è ora alimentato tramite una connessione USB-C. Secondo Smartlights, è incluso un alimentatore. Inoltre, il Bridge Pro dovrebbe essere dotato di otto gigabyte di RAM DDR4 - secondo HueBlog, l'attuale Bridge deve accontentarsi di soli 16 megabyte di RAM. Ci sono anche otto gigabyte di memoria flash, anche se la stessa dimensione di RAM e memoria sarebbe molto insolita. A quanto pare è presente anche un nuovo chip con una frequenza di clock di 1,7 gigahertz. Questo renderebbe il nuovo Bridge ben equipaggiato per i prossimi anni.

Le specifiche hardware note provengono da questa immagine.
Le specifiche hardware note provengono da questa immagine.
Fonte: Smartlights/Hue

Opticamente, Hue si attiene alla forma a cuscino del ponte, ma probabilmente sarà disponibile per la prima volta in nero.

Immagine di copertina: Luci intelligenti/Hue

A 146 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Lumo: l'AI di Proton non ti spia

    di Jan Johannsen

  • Novità e trend

    "The Settlers II" esce finalmente per Amiga dopo quasi 30 anni

    di Kim Muntinga

  • Novità e trend

    Tech love episodio 262: scandalo dei dati Wetransfer, IA dell'ETH, "Final Destination Bloodlines", "The Drifter".

    di Philipp Rüegg

39 commenti

Avatar
later