Test del prodotto

Sedie gaming AKRacing: quanto valgono davvero?

Martin Jud
27.8.2019
Traduzione: Leandra Amato

Esistono migliaia di Racing Gaming Chairs. Se non sei un esperto di sedie, i differenti modelli ti sembreranno tutti uguali, tranne che per il marchio. Per questo motivo li metto alla prova direttamente con il mio popò. In questa recensione esamino il marchio AKRacing.

Sembrano un po' goffe rispetto alle nostre normali sedie da ufficio. Alcuni trovano che le sedie da gioco AKRacing siano inappropriate per l'ufficio. Non solo per il poco spazio in più di cui hanno bisogno, ma anche perché l'ampio schienale nasconde se qualcuno è seduto o meno. E quando si tratta di design Racing, non tutti sono d’accordo.

Ma non si tratta principalmente di bellezza ed estetica. Le sedie non devono rendere felici i nostri occhi, ma devono evitare dolori a schiena e collo. digitec Marketing ha testato per te i seguenti prodotti:

Naturalmente le sedie da gioco sono disponibili anche in altri colori e dimensioni. Qui puoi trovare tutti i prodotti AKRacing.

Tre mesi fa: montaggio e designazione delle persone per il test

Dato che ho già testato alcune sedie, il montaggio è relativamente veloce. Con il disimballaggio impiego tra i 10 e i 15 minuti per sedia.

A proposito, le nostre normali sedie da ufficio sono tutt'altro che normali. Sono così buone, che non ho ancora acquistato una sedia gaming per l'ufficio. Ad eccezione di Sina, tutti i soggetti del test hanno un modello Giroflex.

Design, materiale e lavorazione

Ciò che non piace a tutti i partecipanti al test è il materiale dei braccioli. Quasi tutti i produttori di sedie Racing si affidano alla plastica. Secondo noi non si armonizza con la lavorazione molto più elevata di tutta la sedia.

Per quanto riguarda i colori e gli accenti cromatici, la selezione di AKRacing è relativamente ampia. Inoltre il design Racing non piace a tutti, e anche i colori sono una questione di gusti personali. Siamo d'accordo anche sul modello rosso: a nessuno piace la combinazione di colori. Gli accenti cromatici sono belli, ma le versioni semplici a parte rosso, bianco e nero e Milka sono chiaramente i nostri preferiti. Adoriamo il nero.

Ergonomia: funzioni e opzioni di impostazione

Le varie serie sono equipaggiate quasi allo stesso modo. Ogni modello è dotato di braccioli regolabili. La serie Core ha dei braccioli 3D regolabili in altezza, in avanti e indietro e possono essere inclinati. Le serie Master e Office sono dotate di braccioli 4D, regolabili anche in larghezza.

Inoltre, tutti i modelli sono dotati di funzione altalena. La seduta della serie Master può essere inclinata fino a 12°. Le sedie Office e Core fino a 18°. Lo sforzo necessario per il dondolio può essere regolato sotto la sedia mediante una manopola girevole. Nelle serie Master e Office, sul lato sinistro della sedia è presente una leva per il bloccaggio, di fronte a quella per la regolazione dell’altezza. La serie Core non presenta la funzione di bloccaggio.

Quello che ci ha sorpresi negli ultimi mesi è stato il fatto che non abbiamo quasi mai sudato sulle sedie da gioco, nonostante le temperature molto elevate in ufficio.

Il nostro verdetto sulle sedie AKRacing

Anche se il design delle Racing Chairs non piace a tutti, possiamo consigliare queste sedie da gioco. Julia trova la sedia – a parte i braccioli – super confortevole, facile da regolare ed è entusiasta del cuscino lombare. Ha la sensazione di stare seduta più dritta sulla sedia, il che previene il mal di schiena.

Ma quale sedia è migliore? La sedia gaming o la vecchia sedia da ufficio? Il verdetto delle signore è unanime: vince la sedia gaming. Solo io penso che la sedia Giroflex sia più confortevole. Finora né Corsair, né DXRacer né AKRacing sono riusciti a batterla. Vediamo se una sedia del marchio Noblechair può farlo. La prossima volta ne proverò una.

Infine, vorrei scusarmi per non essere riuscito a convincere nessuna delle signore del Brand Management a farsi fotografare per questo articolo.

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    DXRacer: Tre sedie, un solo culo

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Joule Performance Raid Alcantara: morbida, con fascino da auto da corsa e trappola per briciole

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    La Fujin Pro di Razer alla prova: quasi uguale non significa altrettanto buona

    di Samuel Buchmann