
Samsung Galaxy Fold: il futuro si piega

Il Samsung Galaxy Fold è progettato per innescare l'età degli smartphone pieghevoli. Un primo, rapido sguardo ad un dispositivo unico nel suo genere.
Samsung ha appena lanciato il Galaxy Fold, il tanto atteso smartphone pieghevole.
Il Samsung Galaxy Fold ha specifiche che finora sono state considerate assurde. 12 GB di RAM e un sistema Octacore System-on-a-Chip (SoC). Il processore non è ancora noto, ma potrebbe trattarsi di uno Snapdragon, poiché il telefono supporta 5G. Può farlo anche il nuovo Exynos?
Ma gli schermi sono quelli che rendono il Galaxy Fold interessante. L’apparecchio è davvero piccolo quando è piegato: 4.8 pollici di diagonale. Aperto, la diagonale misura 7.3 pollici. Questo dovrebbe rendere il Fold più piccolo, ma forse più spesso. Posso conviverci. Su ogni lato del telefono è integrata una batteria per fornire 4380 mAh.
Il software gestisce gli schermi
Il Samsung Galaxy Fold offre poco per quanto riguarda il software. Ma con l'hardware, Samsung ha fatto del suo meglio. Il giunto nello smartphone pieghevole non solo ha aperto nuove funzioni e possibilità, ma ha anche presentato agli ingegneri Samsung sfide completamente nuove.
Il Fold deve soddisfare i requisiti estetici e non avere l'aspetto di un prototipo o caratteristiche poco attraenti. I progettatori di Samsung hanno ottenuto questo risultato creando il giunto da x parti in movimento e poi elegantemente nascoste.

Sul lato del software, tuttavia, lo schermo deve essere sfruttato. Agli occhi di Samsung, occorre più spazio non solo per le applicazioni come Google Maps o Netflix, ma anche per il multitasking. Su una metà dello schermo è possibile visualizzare un'applicazione di grandi dimensioni, mentre altre due condividono l'altra metà. È possibile controllare la priorità delle applicazioni tramite drag and drop.

Se si utilizza una sola applicazione, Samsung ha impostato il telefono con una funzione chiamata App Continuity in modo che l'applicazione dalla modalità ripiegata si diffonda automaticamente sul grande schermo. Automatico. Non mi aspettavo niente di meno.
Costoso, ma futuristico
Il Samsung Galaxy Fold sarà disponibile in Svizzera a partire da maggio. Ma non sarà economico. Anche se il prezzo finale non è noto, possiamo ipotizzare, sulla base dei prezzi internazionali, che il prezzo si aggiri intorno ai 2000 franchi.
Samsung conquisterà il mercato con il Fold? Probabilmente no. Ma credo che il gruppo sudcoreano non sia necessariamente interessato a una posizione dominante sul mercato. Si tratta di essere i primi a determinare una tendenza e quindi a scrivere un pezzo di storia.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.