Novità e trend

"Salve: dobbiamo installare una rete mesh a casa sua?

Philipp Rüegg
11.4.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Una rete mesh può collegare un'intera casa? Dopo tutte queste vanterie, manteniamo la promessa e ci dirigiamo a Steinhausen con una montagna di router e satelliti. Perché Özhan Türkes, il nostro cliente digitec che abbiamo scelto per questo esperimento, ci sta aspettando.

Ci serviva un candidato

Özhan vive in un bellissimo complesso residenziale con innumerevoli case a schiera. Dopo un breve saluto, ci mostra la sua casa. È un edificio relativamente nuovo, di costruzione massiccia. Sono molto curioso di vedere se le nostre soluzioni WiFi riusciranno a passare attraverso i mattoni.

Condizioni non ideali - perfette

Fino ad ora, Özhan si è affidato a una combinazione di router e ripetitori Netgear. Ma le quattro reti separate che ne risultavano lo hanno sempre spaventato. "Il continuo passaggio da una rete all'altra non ha mai funzionato. E all'improvviso ti ritrovi connesso alla rete sbagliata, mentre l'altra avrebbe una connessione molto migliore". E se esci in terrazza, la connessione alla rete crolla, anche se il router si trova quasi accanto.

Inizia l'installazione

Infine, ci dirigiamo di nuovo in cantina, dove il satellite Velop tiene compagnia a una PS3 impolverata sotto un tavolo. Qui, lo speedtest mostra quasi 50 Mbit/s. Il vecchio router Netgear riesce a raggiungere almeno 40 Mbit/s. Un piccolo progresso.

Ora si fa sul serio!

Cosa ne pensa Özhan? "Sono soddisfatto. La cosa più importante per me era liberarmi di queste diverse reti e averne una sola. Ed è ancora più stabile e veloce. Ora sono dotato di un sistema di lusso che non mi sarei necessariamente potuto permettere in tempi così brevi".

Direi che la nostra missione è compiuta. Anche se non si tratta di una tipica casa in legno dell'Appenzello, il caso delle case annesse è altrettanto valido ed è anche più comune. Özhan è felice e anche noi lo siamo. Speriamo di essere stati in grado di aiutare anche altri clienti digitec. E per carità, non chiederci di collegare la tua casa di 15 stanze 😉

Potrebbero interessarti anche questi articoli

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti