

"Salve: dobbiamo installare una rete mesh a casa sua?

Una rete mesh può collegare un'intera casa? Dopo tutte queste vanterie, manteniamo la promessa e ci dirigiamo a Steinhausen con una montagna di router e satelliti. Perché Özhan Türkes, il nostro cliente digitec che abbiamo scelto per questo esperimento, ci sta aspettando.
"Non ho nulla contro i test, ma lascia che sia qualcuno che ha una casa con un terreno a fare il test. Mi interesserebbe come proprietario di una casa", ha aggiunto l'utente di digitec JTR nel mio test della rete mesh. Poiché ho effettuato il test nel mio appartamento, ho trovato il commento del tutto legittimo. Per questo motivo mi sono offerto di venire a casa sua per dotarla di una rete mesh. A condizione che il mio commento ricevesse almeno 100 "mi piace". Dopo qualche ora, la situazione era evidente: saremmo andati in Appenzello per collegare una tipica casa in legno. Purtroppo JTR ha dovuto cancellare l'appuntamento all'ultimo minuto, perché la sua famiglia aveva dei dubbi sull'inquinamento elettromagnetico.
Ci serviva un candidato
Non ci siamo arresi e siamo andati alla ricerca di un'altra vittima da irradiare. La scelta cadde su Özhan Türkes. Essendo il proprietario di una tipica casa bifamiliare a tre piani, non tardò a manifestare il suo interesse. Dopo aver accettato ("Radiazioni? Tanto non si può sfuggire"), il product manager Andres Weber e io ci siamo recati a Steinhausen, nel cantone di Zug. Nel nostro bagaglio abbiamo una rete mesh di cinque pezzi di Linksys e due pezzi di Netgear Orbi.

Özhan vive in un bellissimo complesso residenziale con innumerevoli case a schiera. Dopo un breve saluto, ci mostra la sua casa. È un edificio relativamente nuovo, di costruzione massiccia. Sono molto curioso di vedere se le nostre soluzioni WiFi riusciranno a passare attraverso i mattoni.
Condizioni non ideali - perfette

Özhan ci ha già avvisati, il router deve assolutamente trovare posto nel mobile TV esistente, poiché il suo WiFi deve essere invisibile. Non è il posto ideale, perché la posizione chiusa e il pannello di vetro non favoriscono certo una buona rete. Ma per il nostro test, queste sono le condizioni ideali. In questo caso, dobbiamo abbassare il Netgear Orbi perché è troppo alto. Iniziamo quindi a testare il sistema Linksys. Abbiamo portato due set per un totale di cinque router. Ogni router può funzionare anche come satellite. Questo ci dà una grande flessibilità per collegare tutti e tre i piani.
Fino ad ora, Özhan si è affidato a una combinazione di router e ripetitori Netgear. Ma le quattro reti separate che ne risultavano lo hanno sempre spaventato. "Il continuo passaggio da una rete all'altra non ha mai funzionato. E all'improvviso ti ritrovi connesso alla rete sbagliata, mentre l'altra avrebbe una connessione molto migliore". E se esci in terrazza, la connessione alla rete crolla, anche se il router si trova quasi accanto.
Al primo piano, dove si trova la camera da letto principale, la situazione non è molto migliore: "Chi non conosce questa situazione? Siamo a letto e vogliamo ancora navigare un po'. Ma con una velocità di 20 Mbit nel migliore dei casi e di 1 Mbit nel peggiore, non si può fare molto", spiega Özhan. E dato che la qualità della ricezione mobile non è affatto migliore, anche questo metodo alternativo non è applicabile. Ecco perché ripone le sue speranze in digitec e nella rete mesh che gli abbiamo fornito.
Inizia l'installazione
Se vuoi sapere come installare il Linksys Velop, puoi leggere il mio articolo. In teoria è molto semplice. Installa l'app, crea un account e segui le istruzioni sullo schermo. Il router funziona subito. Tuttavia, durante l'installazione del primo satellite, la barra di avanzamento rimane bloccata. È al terzo tentativo che vediamo la luce viola pulsante. Il viola significa che il router è pronto per essere configurato o che la configurazione è in corso. Dopo cinque minuti, chiudiamo l'applicazione e ricominciamo da capo. Un fallimento fin dall'inizio?

Il secondo test è molto più promettente: tutto va molto più veloce e dopo pochi minuti il satellite Linksys si illumina di blu. Il blu significa "Tutto bene, il router è pronto all'uso e online". Ripetiamo lo stesso processo due volte fino a quando non avremo quattro dispositivi pronti all'uso. Özhan ne posiziona uno sotto il letto della camera da letto, uno dietro la macchina del caffè e uno al piano terra. Tutti si illuminano di blu e il test con l'analizzatore WiFi mostra un segnale forte.
Anche lo speedtest dà risultati soddisfacenti. Al primo piano, la velocità è di quasi 100 Mbit/s. Tuttavia, solo con il laptop di Özhan. Sembra che il telefono di Andres non gli piaccia. Anche in cucina la ricezione è stabile. La prima sfida si presenta nel piccolo cortile d'ingresso. Come a casa mia, anche qui notiamo che le moderne finestre a doppio vetro possono essere spietate con i segnali WiFi. Ma l'ago dello speedtest continua a segnare quasi 30 Mbit. Più che sufficiente per navigare un po' all'aperto.

Infine, ci dirigiamo di nuovo in cantina, dove il satellite Velop tiene compagnia a una PS3 impolverata sotto un tavolo. Qui, lo speedtest mostra quasi 50 Mbit/s. Il vecchio router Netgear riesce a raggiungere almeno 40 Mbit/s. Un piccolo progresso.
Ora si fa sul serio!
Passiamo al test finale. Finora abbiamo lasciato il router libero in salotto. Ma dato che Özhan e sua moglie preferiscono vederlo nascosto, abbiamo dovuto trovare un posto per lui all'estremità del mobile della TV - coperto da diverse cuffie. Almeno la copertura è parzialmente in tessuto per non bloccare la sound bar dietro di essa. Ancora una volta controlliamo un satellite dopo l'altro. Il dispositivo in cucina e quello sotto il letto si illuminano di giallo. Questo significa che sono troppo lontani dalla docking station. Ma questo è solo un avvertimento. Nel nostro caso, i dispositivi funzionano ancora e la ricezione non è necessariamente peggiorata. Possiamo rilassarci.
Cosa ne pensa Özhan? "Sono soddisfatto. La cosa più importante per me era liberarmi di queste diverse reti e averne una sola. Ed è ancora più stabile e veloce. Ora sono dotato di un sistema di lusso che non mi sarei necessariamente potuto permettere in tempi così brevi".
Certo, è ancora soggetto a qualche bug, ma Özhan pensa che il Linksys Velop sia fantastico. Dopo che ce ne siamo andati, ha provato a installare di nuovo il quinto satellite, per poi scoprire che l'intera connessione internet cadeva. Ancora oggi non è riuscito a capire quale fosse il problema. Ritiene inoltre che l'applicazione possa essere migliorata. "Mostra i dispositivi come se fossero online quando non lo sono più e viceversa", critica Özhan. È vero che i satelliti vengono visualizzati nell'applicazione, ma non sappiamo nulla del loro stato o della qualità della loro connessione. Özhan, come noi, spera che la maggior parte di questi problemi venga risolta con gli aggiornamenti del firmware.

Direi che la nostra missione è compiuta. Anche se non si tratta di una tipica casa in legno dell'Appenzello, il caso delle case annesse è altrettanto valido ed è anche più comune. Özhan è felice e anche noi lo siamo. Speriamo di essere stati in grado di aiutare anche altri clienti digitec. E per carità, non chiederci di collegare la tua casa di 15 stanze 😉
Potrebbero interessarti anche questi articoli


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.