

Recensione delle Arctis Pro: il nuovo standard per le cuffie da gioco?

Le tre nuove cuffie da gioco di Steelseries hanno grandi ambizioni nel mondo del gaming. Le Arctis Pro sono disponibili in tre versioni, di cui una con il proprio convertitore digitale-analogico, certificato per l'audio Hi-Res (ad alta risoluzione). Non è molto utile per i gamer, ma le Arctis Pro hanno comunque molte caratteristiche e funzionalità interessanti.
A cosa serve giocare con la grafica più recente se l’audio nelle cuffie è di scarsa qualità? Ogni gamer degno di questo nome dovrebbe avere un ottimo paio di cuffie per giocare online, soprattutto se, come è giusto che sia, vuole sentire sua madre lamentarsi in sottofondo. Così ho acquistato i modelli Wireless e GameDAC della serie Arctis Pro e mi sono messo tutt’orecchi.
Infinite funzionalità
Il microfono non può essere staccato, ma è sufficiente riporlo all'interno delle cuffie e spegnerlo, utilizzando un pulsante sui padiglioni. Una spia rossa ti indica quando l’hai spento. Quando ho iniziato a usarlo ho trovato la luce piuttosto irritante, ma per fortuna la puoi disattivare.
La rotellina sul padiglione sinistro serve per regolare il volume. Sul modello Wireless, puoi anche cliccare due volte per scorrere le varie funzioni sullo schermo. Non la trovo una soluzione particolarmente pratica: se il ricevitore è a pochi metri di distanza, non riesco a leggere lo schermo. E non conosco il menu a memoria. Ma di solito è sufficiente regolare il mix di chat (il mix di suoni di gioco e suoni di chat) con un solo clic.
Il modello Wireless è inoltre dotato di un pulsante di alimentazione e di un tasto per il Bluetooth. Infatti, oltre a utilizzare le cuffie con il Wi-Fi, puoi connetterle a uno smartphone tramite Bluetooth. Trovo anche la funzione di arresto automatico molto utile. Nel software di Steelseries, puoi impostare l’ora.
Le cuffie wireless vengono consegnate con due batterie intercambiabili, così puoi sempre lasciarne una in carica mentre usi l'altra. Per caricare una batteria, non devi fare altro che collocarla nella stazione di ricarica. Per metterla nelle cuffie, va inserita dietro il coperchio rimovibile del padiglione destro. Le batterie di tutti i modelli sono intercambiabili. L’autonomia di 10 ore indicata da Steelseries è abbastanza precisa.
Vestibilità, comfort e perdite sonore
Grazie all’ottima vestibilità e all’imbottitura, le perdite sonore sono molto limitate. Molto comodo se vuoi indossarle quando sei in movimento. Personalmente, a casa o durante un LAN Party preferisco cuffie più stabili e resistenti.
Entrambi i modelli dotati di cavo hanno un’illuminazione RGB che può essere regolata con il software Steelseries o sincronizzata con altri prodotti del marchio.
Qualità del suono
Il GameDAC è anche in grado di riprodurre file audio ad alta risoluzione. Anche se tutte e tre le cuffie supportano l'audio Hi-Res, solo il GameDAC è certificato. È quindi in grado di riprodurre file fino a 96 kHz e 24 bit, mentre le Arctis Wireless possono leggere «solo» 16 bit a 44,1 kHz. Il GameDAC non rappresenta un vero e proprio standard. Si tratta piuttosto di un concetto di marketing che Sony ama proporre. La capacità del GameDAC qui non fa danni.
Tuttavia, quando ti concentri e cerchi di percepire la minima differenza nella qualità, succede una cosa interessante: ascolti la musica con molta più attenzione. A pensarci bene, una cosa che ormai sottovalutiamo e facciamo troppo di rado.
DTS X, Dolby Atmos o semplicemente 5.1?
Ci sono già otto giochi che supportano la tecnologia Dolby Atmos. Io non sono riuscito ad attivarla in «Battlefield 1» e non ho notato alcuna differenza in «Overwatch».
Alla fine, ho optato per i parametri predefiniti da Steelseries e ho rinunciato al DTS X.
Qualità delle conversazioni
Conclusione: queste cuffie meritano, anche senza l'Hi-Res


Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti