
Pixel Watch: è il primo smartwatch di Google

Con il Pixel Watch, Google offre il suo primo smartwatch e, con Wear OS, non si limita più a fornire il software per altri produttori. Lo sviluppo dell'orologio è stato probabilmente favorito dal know-how e dal personale entrato in azienda con l'acquisizione del servizio di fitness Fitbit.
Google offre da tempo software per gli smartwatch con Wear OS. È quindi ancora più sorprendente il tempo necessario per presentare il Pixel Watch. In senso stretto, non offre molto di nuovo, ma potrebbe stabilire nuovi standard grazie all'integrazione nel cosmo di Google.
Wear OS 3 e Fitbit a bordo
L'involucro in acciaio inossidabile del Pixel Watch è realizzato con l'80% di materiali riciclati ed è disponibile in quattro colori. Il suo display AMOLED ha un diametro di 41 millimetri e una cornice dannatamente ampia. Tuttavia, secondo Google, la forma curva dell'orologio lo farà "scomparire visivamente" nell'uso quotidiano. Google ha ideato un nuovo connettore per i braccialetti, disponibili in diversi materiali e colori. In un certo senso, l'orologio viene inserito al suo interno. Google chiama il nuovo sistema "Twist-and-Click".

Il Pixel Watch esegue Wear OS 3 e ha accesso a molti servizi Google. Dalla casa alle mappe, dal portafoglio a Youtube Music e al calendario. Anche Fitbit e l'Assistente Google a controllo vocale sono a bordo.

Google ha integrato completamente le offerte del suo servizio di fitness acquisito nello smartwatch. Inoltre, il Pixel Watch è dotato di GPS e può misurare la frequenza cardiaca e fare l'ECG. L'anno prossimo l'orologio sarà dotato anche del rilevamento delle cadute tramite un aggiornamento software. Il tracciamento di numerosi sport, il monitoraggio del sonno e altre funzioni di fitness sono già a bordo.

Il display del Pixel Watch è protetto da Gorilla Glass 5. Lo smartwatch è impermeabile fino a 5 ATM. Puoi collegarlo a qualsiasi smartphone con almeno Android 8. La connessione con iOS non è possibile. La durata della batteria di 24 ore suggerisce una ricarica giornaliera.

Prezzo e disponibilità
Il Pixel Watch è già disponibile per il pre-ordine in Germania e dovrebbe costare 379 euro. Questo vale per la versione WLAN. Con l'LTE, saranno dovuti 429 euro.

La Svizzera, tuttavia, non è uno dei paesi in cui Google sta vendendo attivamente il Pixel Watch. Ma spero che, come altri dispositivi del produttore, riesca a superare il confine.


Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.