

Photo mode: quando i gamer diventano fotografi

La modalità fotografica nei videogiochi, photo mode, diventa sempre più una tendenza. Non è stato sempre così. Scopri da dove viene, quali sono le migliori e come usarla in modo ottimale.
Premere Print Screen per fare uno screenshot? Dimenticalo. Molti videogiochi dispongono ora di una modalità fotografica integrata, con la quale è possibile catturare momenti impressionanti che sbalordirebbero persino un fotografo.
Tutto ebbe inizio con una gara di corsa
Ecco come fare delle belle foto
I migliori tool non servono a niente, se non si sa dove usarli. Ecco un paio di consigli che possono aiutarti a realizzare delle immagini migliori. Ricorda che non tutte le modalità fotografiche possiedono le stesse funzioni.
Soggetto
I giochi sono pieni di oggetti, visi e scenari interessanti. Apri gli occhi e cerca possibili soggetti. La tua figura di gioco non è sempre l’unica protagonista. Anche cose poco appariscenti possono essere degli ottimi soggetti per delle foto spettacolari.
Prospettiva/Framing
La prospettiva gioca un ruolo fondamentale per una foto. Da vicino, da lontano, attraverso una finestra o dall'alto sono solo alcune delle possibilità che hai. A differenza della fotografia reale, si può facilmente cambiare prospettiva grazie alla fotocamera libera. Inoltre, non è necessario che il soggetto sia sempre al centro. Spostalo verso il bordo o in un angolo.
Movimento
Se vuoi catturare oggetti come una persona, un animale o un veicolo, non devi farlo per forza bloccando il gioco. Spesso, il movimento rende le immagini ancora più interessanti: ad esempio tramite un’altra postura, dinamica o striatura.
Giocare con la tecnica
Visto che i videogiochi, a differenza della vita reale, si lasciano manipolare, hai spesso a disposizione numerosi filtri, ombre, fonti di luce, effetti metereologici e così via. In questo modo puoi modificare la tua immagine in pochissimo tempo.
Alcuni dei migliori photo mode
«Assassin's Creed Origins»
L’Egitto storico non è un sogno solo per globetrotter amanti della storia, bensì è anche ricco di motivi interessanti. Le abilità acrobatiche di Bayek ti aiutano a scattare delle immagini abbastanza insolite. Grazie alla modalità di Ubisoft In-Game Instagram Clone puoi condividere i tuoi scatti direttamente con altri giocatori o ammirare i loro capolavori.
«GTA V»
Già con il director mode in «GTA V» era possibile produrre numerosi screenshot pieni di fantasia. Il gioco, con la sua varietà, è proprio adatto a questo scopo. Nell’editor puoi modificare in seguito le clip che hai girato. Anche se è stato progettato per i video, è possibile usarlo anche per gli screenshot.
«inFamous: Second Son»
Uno die primi giochi in cui la modalità fotografica ha attirato la mia attenzione. I colori sgargianti che provengono dai superpoteri dei protagonisti, offrono scatti impressionanti, soprattutto quando si riflettono in acqua.
«Horizon: Zero Dawn»
I videogiochi con una grafica impressionante sono fatti proprio per gli screenshot. «Horizon: Zero Dawn» con i suoi dinosauri robot, le sue foreste rigogliose e l’alternarsi del giorno e della notte molto realistico, è un vero paradiso per i fotografi virtuali. La protagonista Aloy può anche fare una serie di smorfie, se sei in vena di fare dei selfie.
«Uncharted 4: A Thief's End»
Difficilmente qualcuno può visitare luoghi più impressionanti di Nathan Drake. Insieme all’immensa ricchezza di dettagli, «Uncharted 4» offre numerosissimi momenti fotografici. Il photo mode offre diversi strumenti che ti permettono di sbizzarrirti.
«Mad Max»
Anche se questo videogioco non ha avuto molta risonanza (personalmente lo trovo grandioso), con i suoi scenari desertici post apocalittici, rimane pur sempre un sogno per ogni fotografo amatoriale. Veicoli distrutti, navi abbandonate e strisce di petrolio a terra sono proprio quello che attira la community di gamer-fotografi che cresce sempre più.
«No Man's Sky»
Le migliaia e migliaia di pianeti generati proceduralmente forniscono varietà e ispirazione più che sufficienti. I colori brillanti e lo stile grafico ridotto fanno il resto. La modalità foto è stata sviluppata con l'artista screenshot Dead End Thrills, e questo è dimostrato chiaramente dai numerosi strumenti che hai a disposizione.
«Super Mario Odyssey»
Un videogioco non deve avere sempre una grafica mostruosamente dettagliata. «Super Mario Odyssey» offre svariate immagini colorate, che possono essere completate con degli sticker. Il buon umore del gioco si lascia catturare perfettamente con le diverse pose di Mario, la fotocamera libera e i coloratissimi scenari.
È solo l’inizio


Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tutti