Opinione

Perché la Svizzera ama la musica latina?

Simon Balissat
14.9.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La canzone pop latina Despacito di Luis Fonsi è stata la hit indiscussa del 2017. Il resto d’Europa da allora si è emancipato; la musica latina commerciale rimane bloccata in Svizzera. Ma perché?

Perciò chiedo a Jule perché l’apprezzamento per la musica latina commerciale non ha ancora cessato di esistere. Che metta definitivamente al bando reggaeton e compagnia bella dal programma radio germanofono. La sua risposta? «Siete solo voi svizzeri. In Austria e Germania non mandiamo più in onda la musica latina...»

Roccaforte latina Helvetia

Seriamente? Noi svizzeri preserviamo le tradizioni, i cambiamenti ci risultano difficili. Ma non avrei mai pensato che questa inerzia avrebbe avuto un impatto anche sul gusto musicale collettivo. Pensiamo ancora che la musica latina sia «la novità eccitante dell’anno», anche se «Despacito» è uscita ben tre anni fa.

Uno sguardo alla hit parade annuale conferma quanto detto da Jule. In Svizzera, tra le 50 migliori canzoni del 2019 – due delle quali nella Top 10 – ne abbiamo otto di genere latino. Nello stesso anno, in Austria sono state tre le canzoni latine in classifica di fine anno e due in Germania – nessuna di queste è entrata nella Top 10.

Un tentativo di spiegazione

Teoria 1: La voglia di latin lover

Teoria 2: Ricordi del passato

Teoria 3: L’inutile elusione dell’essere oregiatt

Sui gusti non si discute

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    20 anni di YouTube: Queste 10 gemme video hanno scatenato un putiferio in Svizzera

    di Florian Bodoky

  • Opinione

    «Andor» rompe un tabù

    di Luca Fontana

  • Opinione

    «Indiana Jones e l'antico Cerchio» migliora l'immagine della donna del franchise

    di Cassie Mammone